<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota e Subaru: perchè latitano nuovi ibridi? | Il Forum di Quattroruote

Toyota e Subaru: perchè latitano nuovi ibridi?

Proprio non capisco per quale motivo queste due case (ormai fuse), ferme tecnicamente sui diesel (addirittura Toyota ora li prende da Bmw)... non si muovano e, forti dello know how sull'HSD, propongano versioni NON LUXURY (Lexus IS300h) di ibridi per equipaggiare Avensis.... RAV4.... Forester.... XV....

ma pure varianti per Auris, Impreza...

Due ibridi:
1) 1.8 HSD
2) 1.3 HSD
e su una gamma non estesa di modelli... mi paiono pochini.

E son anni che c'è solo questo. (Non Luxury)

Aspetto fiducioso, insieme alle proposte Honda (che pare essersi un pò scongelata).
 
Calma calma con le fuse.....compartecipazione azionaria e ' il termine giusto ...toyota l'awd simmetrico non sa ancora che cosa sia :D ;)
 
le due case non sono fuse, diciamo che sono molto collaborative, comunque mi pare che l'anno prossimo o giù di lì il brevetto Toyota sull'ibrido scada, e la stessa casa ha in canna un nuovo tipo di ibrido che dovrebbe ristabilire le distanze qualora il copia-incolla dovesse farsi troppo aggressivo.
Vedremo; comunque per essere economicamente conveniente il sistema ibrido deve essere prodotto in elevato numero di esemplari, che ovviamente deve adattarsi ai vari modelli. E così è.
 
gallongi ha scritto:
Calma calma con le fuse.....compartecipazione azionaria e ' il termine giusto ...toyota l'awd simmetrico non sa ancora che cosa sia :D ;)
Tradotto, toy detiene il 16% di FHI, la quale detiene il 100% di subaru!!
Fuse a chi???
 
pietrogambadilegno ha scritto:
le due case non sono fuse, diciamo che sono molto collaborative, comunque mi pare che l'anno prossimo o giù di lì il brevetto Toyota sull'ibrido scada, e la stessa casa ha in canna un nuovo tipo di ibrido che dovrebbe ristabilire le distanze qualora il copia-incolla dovesse farsi troppo aggressivo.
Vedremo; comunque per essere economicamente conveniente il sistema ibrido deve essere prodotto in elevato numero di esemplari, che ovviamente deve adattarsi ai vari modelli. E così è.
Be 5,5 milioni di ibride prodotte...
 
pietrogambadilegno ha scritto:
le due case non sono fuse, diciamo che sono molto collaborative, comunque mi pare che l'anno prossimo o giù di lì il brevetto Toyota sull'ibrido scada, e la stessa casa ha in canna un nuovo tipo di ibrido che dovrebbe ristabilire le distanze qualora il copia-incolla dovesse farsi troppo aggressivo.
Vedremo; comunque per essere economicamente conveniente il sistema ibrido deve essere prodotto in elevato numero di esemplari, che ovviamente deve adattarsi ai vari modelli. E così è.

Apprezzo la risposta.

Quindi lo know how sull'ibrido non viene trasferito a Subaru (sinergia)?

Di quale nuovo ibrido parli?
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Calma calma con le fuse.....compartecipazione azionaria e ' il termine giusto ...toyota l'awd simmetrico non sa ancora che cosa sia :D ;)
Tradotto, toy detiene il 16% di FHI, la quale detiene il 100% di subaru!!
Fuse a chi???

Quello.
E si sa qualcosa dell'ibrido su Subaru?

Dalla sinergia tra le due, dopo la GT86, mi aspettavo altro... :?
 
Subaru ha sviluppato un ibrido ,imho orrido ,che sostituisce la celeberrima trazione integrale meccanica con appunto dei moduli elettrici ..bleah....
 
gallongi ha scritto:
Subaru ha sviluppato un ibrido ,imho orrido ,che sostituisce la celeberrima trazione integrale meccanica con appunto dei moduli elettrici ..bleah....

Nein!
In Giappone esiste già una xv con la solita tips ed il 2.0 boxer benza, ma ibrida.
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Subaru ha sviluppato un ibrido ,imho orrido ,che sostituisce la celeberrima trazione integrale meccanica con appunto dei moduli elettrici ..bleah....

Nein!
In Giappone esiste già una xv con la solita tips ed il 2.0 boxer benza, ma ibrida.

E perchè non arriva qui, ad esempio?
 
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Subaru ha sviluppato un ibrido ,imho orrido ,che sostituisce la celeberrima trazione integrale meccanica con appunto dei moduli elettrici ..bleah....

Nein!
In Giappone esiste già una xv con la solita tips ed il 2.0 boxer benza, ma ibrida.

E perchè non arriva qui, ad esempio?
Perché non la comprerebbe nessuno.
Prima di tutto è un'ibrido all'europeo, ovvero inserito nella scatola del cambio e con soli 13kw, quindi serve poco o nulla, 2 perché in Italia subaru vende poco o nulla, quindi già puntano su gpl e boxer diesel (si spera a breve nei nuovi DIT)
 
reFORESTERation ha scritto:
elancia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Subaru ha sviluppato un ibrido ,imho orrido ,che sostituisce la celeberrima trazione integrale meccanica con appunto dei moduli elettrici ..bleah....

Nein!
In Giappone esiste già una xv con la solita tips ed il 2.0 boxer benza, ma ibrida.

E perchè non arriva qui, ad esempio?
Perché non la comprerebbe nessuno.
Prima di tutto è un'ibrido all'europeo, ovvero inserito nella scatola del cambio e con soli 13kw, quindi serve poco o nulla, 2 perché in Italia subaru vende poco o nulla, quindi già puntano su gpl e boxer diesel (si spera a breve nei nuovi DIT)

Beh, nessuno forse no... :D e lo dico da pseudoproprietario di Boxer Diesel. ;)
 
http://www.quattroruote.it/speciale/ginevra2013/subaru-viziv-concept-crossover-ibrida-integrale-video

Eccola qui,due motori elettrici dietro,uno per ruota :shock: ...e l'XV come dice il buon giuse ha motore elettrico nel cambio ,come una normale europea molto politica ....bah...
 
Back
Alto