<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Corolla Cross 1.8 o 2.0 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Corolla Cross 1.8 o 2.0

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e non ho mai posseduto una Toyota.
Avendo famiglia cerco un auto comoda dotata di tecnologia full hybrid e stavo pensando all'acquisto di una Corolla Cross.
Il mio dubbio riguarda la motorizzazione: il 1.8 140 cavalli è sufficiente per quest'auto, oppure è necessario il 2.0 con più cavalli per non ritrovarsi a guidare un pulmino spompato?
Grazie a chiunque voglia darmi un parere in merito.
 
Ciao e benvenuto!

Direi che dipende molto da come (e dove) guidi di solito. Il 1.8 full hybrid va benissimo per un uso familiare normale — guida in città, qualche viaggio in autostrada e le commissioni di tutti i giorni. È fluido, silenzioso e molto economico nei consumi.

Tuttavia, se viaggi spesso a pieno carico, fai strade collinari o semplicemente ti piace avere un po’ di brio in più per i sorpassi o per entrare in autostrada, il 2.0 si sente e fa la differenza. È un po’ più pronto e meno “affaticato”, soprattutto quando l’auto è carica di passeggeri o bagagli.

In breve:
Guida prevalentemente in città / tranquilla? Il 1.8 è più che sufficiente.
Viaggi lunghi frequenti / salite / vuoi più sprint? Il 2.0 vale la pena considerarlo.

In ogni caso, la Corolla Cross è un’ottima scelta, confortevole e affidabile. Buona decisione!
 
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e non ho mai posseduto una Toyota.
Avendo famiglia cerco un auto comoda dotata di tecnologia full hybrid e stavo pensando all'acquisto di una Corolla Cross.
Il mio dubbio riguarda la motorizzazione: il 1.8 140 cavalli è sufficiente per quest'auto, oppure è necessario il 2.0 con più cavalli per non ritrovarsi a guidare un pulmino spompato?
Grazie a chiunque voglia darmi un parere in merito.
ti sconsiglio toyota, alcuni esemplari sono soggetti a rottura del radiatore egr causa cloro nella benzina, toyota non passa in garanzia l'intervento che costa 1500€ di media e che non è risolutivo in quanto il problema potrebbe ripresentarsi una seconda volta, anche dopo soli 3000km da auto nuova...
 
Il problema esiste ma su quasi 80000 yaris (HB+cross) vendute ogni anno in Italia si sono letti in giro solo pochi casi quindi credo proprio che sia un non problema. Poi a chi capita è una bella rogna e toyota non se ne assume la responsabilità perchè il carburante venduto non rispetta le leggi.
 
Il problema esiste ma su quasi 80000 yaris (HB+cross) vendute ogni anno in Italia si sono letti in giro solo pochi casi quindi credo proprio che sia un non problema. Poi a chi capita è una bella rogna e toyota non se ne assume la responsabilità perchè il carburante venduto non rispetta le leggi.
per me è un problema anche solo insinuare che potrebbe succedere, ossia stare con l'idea, col panico di dove si fa benzina, indipendentemente se poi succede il fattaccio o meno.
Una macchina così non la comprerei mai.
 
per me è un problema anche solo insinuare che potrebbe succedere, ossia stare con l'idea, col panico di dove si fa benzina, indipendentemente se poi succede il fattaccio o meno.
Una macchina così non la comprerei mai.
Allora ti conviene andare a piedi perchè attualmente non esiste nessuna auto esente da possibili problemi. Esistono auto più affidabili o meno affidabili ma sulle auto moderne l'inghippo è sempre in agguato e basta leggere qui nelle varie stanze del forum per rendersene conto.
 
Allora ti conviene andare a piedi perchè attualmente non esiste nessuna auto esente da possibili problemi. Esistono auto più affidabili o meno affidabili ma sulle auto moderne l'inghippo è sempre in agguato e basta leggere qui nelle varie stanze del forum per rendersene conto.
mica ho detto che le auto debbano essere esenti da problemi, ma devono essere esenti da problemi che per ripararli ti costa quanto un autoveicolo nuovo (vedi il forum Renault) oppure devono essere esenti da problemi che una volta riparati non si devono più ripresentare (come non è il caso di Toyota dei radiatori EGR)...
uno compra una macchina nuova per non avere rotture e pensieri (almeno per un tot anni). Mi sembra che avere il problema e la preoccupazione di dove dover fare benzia rientri appieno in uno di questi...
 
A me sembra invece che visti i casi così sporadici puoi fare benzina dove ti pare e avrai problemi solo con una botta di sfortuna. Personalmente faccio benzina sempre negli stessi distributori onde evitare le botte di sfortuna che al max possono capitare in quei giorni in cui sei via in vacanza visto che bisogna affidarsi a fornitori sconosciuti. Non mi pongo comunque il problema.
 
Back
Alto