<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota. Che delusione ! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota. Che delusione !

Quello che non capisco, baffo, è perchè si sono messi a fare un richiamo così... io penso che siano stati obbligati, la vedo dura pensare che si siano messi di loro iniziativa, una cosa è certa: che l'auto dev'essere riconsegnata com'era prima. Non vorrei che toyota non copra interamente l'intervento, quindi l'officina per fare in fretta abbia lavorato male, ma certo questo non deve ricadere sul malcapitato cliente!!
 
Ultima modifica:
però non comprendo perchè il moderatore abbia cancellato il nome della concessionaria, se quest'ultima non era in grado di effettuare il lavoro poteva almeno avvisare del rischio prima di intervenire e comunque di sicuro ha perso un cliente e forse anche Toyota
 
Il riferimento alla concessionaria é stato tolto per motivi legali,e perché citare direttamente attività commerciali sia in positivo che in negativo é vietato da regolamento.
 
ok però un comportamento disonesto come uno onesto può essere visto anche un servizio utile a chi cerca un servizio e comportamenti adeguati, capisco che poi Quattroruote sia un'azienda che vive di pubblicità
 
É semplicemente che Quattroruote ha una intera area pensata appositamente per fare quel tipo di lamentele, ed é la sezione Advisor.
Questo é il forum ed é destinato ad un uso diverso.

Vedo che come al solito ci si iscrive ad un servizio gratuito di una rivista lo si utilizza per denigrare la rivista stessa, direi proprio coerente.
 
non ho denigrato nessuno ho solo fatto una constatazione, forse hai travisato il mio commento ma se i toni sono questi è meglio chiudere la conversazione, del resto se pensi che tutti quelli che si iscrivano ad un forum leggano integralmente il regolamento o si spulcino ad uno a uno tutte le sezioni sbagli, i forum sono delle scorciatoie per trovare risposte da chi ha avuto problemi simili e quando si usano vuol dire che si ha poco tempo, che poi il crescere di questi spazi comuni abbia creato problemi di gestione per le dimensioni assunte dal sito stesso e con i regolamenti si cerchi di mappare i contenuti è un altro discorso.
Un moderatore non dovrebbe prendere le cose ne personalmente ne contro il forum o ciò che rappresenta ma chiarire la posizione prima di rispondere a caso.
 
non ho denigrato nessuno ho solo fatto una constatazione, forse hai travisato il mio commento ma se i toni sono questi è meglio chiudere la conversazione, del resto se pensi che tutti quelli che si iscrivano ad un forum leggano integralmente il regolamento o si spulcino ad uno a uno tutte le sezioni sbagli, i forum sono delle scorciatoie per trovare risposte da chi ha avuto problemi simili e quando si usano vuol dire che si ha poco tempo, che poi il crescere di questi spazi comuni abbia creato problemi di gestione per le dimensioni assunte dal sito stesso e con i regolamenti si cerchi di mappare i contenuti è un altro discorso.
Un moderatore non dovrebbe prendere le cose ne personalmente ne contro il forum o ciò che rappresenta ma chiarire la posizione prima di rispondere a caso.

Il collega aveva già risposto una prima volta indicando che il citare attività commerciali non e concesso da regolamento quindi a fronte di questo non dovrebbero esserci repliche perché già tutto chiaro.
Andando al di la del forum nel momento in cui pubblicamente si effettua una denuncia di un comportamento poco onesto di un soggetto terzo ,che oltretutto non ha modo di difendersi ,si dovrebbe avere la buona creanza di dichiarare le proprie generalità anche solo tramite il nome è cognome,senza questo qualsiasi denuncia che si effettua ha poca valenza e non ci trovo alcunché di utile come servizio.
 
del resto se pensi che tutti quelli che si iscrivano ad un forum leggano integralmente il regolamento o si spulcino ad uno a uno tutte le sezioni sbagli, i forum sono delle scorciatoie per trovare risposte da chi ha avuto problemi simili e quando si usano vuol dire che si ha poco tempo,
Ma anche no.

I forum sono "stanze" virtuali dove la gente si incontra e chiacchiera di vari argomenti, di solito a tema.

Trovare risposte ai propri problemi è uno degli "effetti collaterali" che possono capitare a chi frequenta un forum, ma non è certo lo scopo unico né quello principale dell'esistenza del forum medesimo. Nè la scusa per derogare al regolamento (che è lì proprio per permettere a tutti di fruire nel modo migliore dello spazio a disposizione) o alla buona educazione.

In tanti si affacciano sul forum come si farebbe a un servizio clienti: nessuna presentazione, esposizione secca del proprio problema, richiesta di aiuto o informazioni. E si incazzano pure se le risposte tardano ad arrivare, o sono discorsive o vaghe, o scatenano commenti da parte degli altri partecipanti. Beh, il forum -QUALUNQUE forum- NON E' il nostro servizio clienti gratuito e personalizzato. La gente non sta qui sopra ore e giorni ad aspettare che gli poniamo un quesito per metterci a disposizione immediatamente e gratis ogni sorta di informazione senza tergiversare e senza commentare. E le regole vanno rispettate senza se e senza ma, perché qui dentro (o in qualsiasi altro forum) siamo tutti ospiti e dobbiamo rispetto al padrone di casa, ai moderatori che tengono in ordine e agli altri utenti che partecipano al forum.

Punto.

Se pensi che l'avere un problema dispensi qualcuno dal conoscere le regole, dal seguirle o dal rispettare chi si sbatte per far funzionare tutto, allora quello che si sbaglia sei tu. Fidati.
 
Negli ultimi venti anni ho avuto a che fare con assistenza post vendita, in garanzia e non, da parte di (nell'ordine) di Nissan, Skoda, Toyota e Lexus. Il livello di servizio offertomi è stato abbastanza simile fra le varie case, con comportamenti talvolta lodevoli (cambio gratuito di particolari difettosi anche dopo la scadenza della garazia) e spesso criticabili (es. sostituzione guarnizioni freno, poi risultate ancora efficienti, addebito del rabbocco del liquido lavavetro anche se già al livello max, uso di lubrificanti non raccomandati dalla Casa, ecc ecc ecc).
Quando mi sono trovato male con Toyota (è capitato più volte) ho cambiato Assistenza, finchè ne ho trovato una di cui (relativamente) fidarmi, almeno finchè... non cambia il Capo Officina!
Però, c'è una cosa che ha differenziato Toyota/Lexus dalle altre Case citate: il follow up del cliente è tenuto in grande considerazione: il dealer che marca male è tenuto sotto osservazione e rischia di perdere la delega della Casa (è capitato) e questa è una bell'arma nelle mani del Cliente. Come tutte le armi, si capisce, è da usare con attenzione e amor di verità..
 
Back
Alto