<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota c hr usata da 4 anni con 30mila km ha senso? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Toyota c hr usata da 4 anni con 30mila km ha senso?

Comunque sul Tiguan di manutenzione ordinaria ho speso circa 1.000 euro in tre anni e 67.000 km, includendo anche gli interventi fai da te tipo spazzole, liquido lavavetri, AdBlue e simili e inclusa una vettura sostitutiva. Inclusa sostituzione fluido Haldex all’ultimo tagliando dei 60.000 fatto a ottobre scorso, prossimo tagliando a 90.000 km o entro ottobre 2025 (probabilmente sarà a gennaio/febbraio 2024)

Qualcosa meno che con Toyota, ma quando farai la cinghia, ti rimetterai in pari.
Magari tu la cambi prima, ma, in generale, è così.
Spendevo molto poco con Peugeot, ma avevo5⁵
P un'autorizzazione che, due anni fa, fatturata ancora la manodopera a 31 + Iva.
La concessionaria Toyota dove ho preso la C-HR, invece mi fa 55 + Iva. Forse perché è la stessa struttura dove vanno la manutenzione anche a BMW e Mercedes.
 
Comunque sul Tiguan di manutenzione ordinaria ho speso circa 1.000 euro in tre anni e 67.000 km, includendo anche gli interventi fai da te tipo spazzole, liquido lavavetri, AdBlue e simili e inclusa una vettura sostitutiva. Inclusa sostituzione fluido Haldex all’ultimo tagliando dei 60.000 fatto a ottobre scorso, prossimo tagliando a 90.000 km o entro ottobre 2025 (probabilmente sarà a gennaio/febbraio 2024)
Tra un paio di mesi faccio il 3 tagliando anch'io, con poco più di metà dei tuoi km, vedrò la differenza.

Gli ultimi 4 tagliandi Skoda, sempre su richiesta cdb come gli altri (auto sost. "gratis" per accordi col conce, nessun "optional", solo quanto riportato a libretto).
79k km 309€ 01/20
67k km 310€ (liquido freni) 10/18
53k km 460€ (candele e pastiglie ant) 07/17
41k km 320€ (liquido freni) 03/16

Posso vedere se trovo i primi 3 ma era del 2011, i prezzi erano molto diversi. Tra le 2 auto ci sono circa 10k€ di differenza all'acquisto nonostante allestimenti, tipologia e segmento identici, anzi la skoda aveva più accessori, ad esempio stereo con amplificatore separato e 12 altoparlanti e altre cose.

Come dicevo i prezzi sono simili, nonostante l'inflazione.

Aggiungo per avere un quadro più completo, stesso percorso cittadino per la maggior parte dell'anno:
Skoda 1.8tsi dsg 160cv wagon
30100 km 2977l 10,1km/l (in realtà da 4k e rotti a 34k prima non li segnavo)

Corolla 2.0 ts 184cv (sulla carta) wagon
30400km 1710l 17,8km/l
 
Ultima modifica:
Ricordiamoci che, con Toyota, il giro dei tagliandi è sempre quello.
Con gli altri, tranne qualcuno, ogni tanto hai la cinghia e, magri, anche la frizione o la manutenzione del cambio automatico.
Secondo voi, perché una Auris TS di 10 anni ha quotazioni superiori a contemporanee, pur valide, Octavia, Focus Wagon o 308 Wagon? Io credo perché, a lungo termine, la manutenzione (ordinaria più straordinaria) costa meno.
 
Ultima modifica:
A me non pare, almeno Skoda non costa meno, almeno non a me
Credo che, a parità di contesto, potrai dirci presto se andrai a spendere di più o di meno.
Presto o tardi (spero il più tardi possibile) sarò nella tua stessa situazione, visto che ad oggi se dovessi sostituire la Passat finirei quasi sicuramente su Toyota
 
Con gli altri, tranne qualcuno, ogni tanto hai la cinghia e, magri, anche la frizione o la manutenzione del cambio automatico.
se aggiungiamo l'oneroso cambio DSG con manutenzione ogni 4 5 anni salta il banco. Probabilmente nei primi 4 anni costa meno VW come manutenzione , dopo se uno ha la manutenzione sul DSG e la distribuzione a quel punto torna conveniente Toyota.
 
se aggiungiamo l'oneroso cambio DSG con manutenzione ogni 4 5 anni salta il banco. Probabilmente nei primi 4 anni costa meno VW come manutenzione , dopo se uno ha la manutenzione sul DSG e la distribuzione a quel punto torna conveniente Toyota.

Infatti, quando scrivevo che Toyota non è più costosa, ho sempre precisato "a lungo termine".
Come scrivevo, hai sempre lo stesso ciclo di tagliandi che si ripete. .
Niente cinghie, né distribuzione, né servizi, niente frizione, niente rischio di guasti al cambi o alla turbina, o, comunque, se anche succede qualcosa, se hai fatto manutenzione in rete ufficiale, passa tutto in garanzia.
 
Ultima modifica:
se aggiungiamo l'oneroso cambio DSG con manutenzione ogni 4 5 anni salta il banco. Probabilmente nei primi 4 anni costa meno VW come manutenzione , dopo se uno ha la manutenzione sul DSG e la distribuzione a quel punto torna conveniente Toyota.
Nel mio caso il dsg era a secco, nessuna manutenzione.
Quando l'ho venduta a più di 90k km fatti in città, le frizioni erano da rifare (vibrava o nelle partenze ma si poteva circolare senza problemi), le avrei fatte e non l'avrei venduta se il motore non avesse consumato letteralmente più olio che benzina.
Quindi nei miei tagliandi non compaiono voci relative al cambio, ho lasciato fuori dal confronto anche le decine di litri d'olio aggiunti.
 
Back
Alto