<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota C-HR (2023): ora anche plug-in hybrid con 223 CV. Da 43.000 euro. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Toyota C-HR (2023): ora anche plug-in hybrid con 223 CV. Da 43.000 euro.

Se consideri che, meno di 2 anni fa, ho preso la 2000 Trend a 30.000 €, l'aumento è sicuramente consistente.
Però, quando parli di suto semipremium allo stesso prezzo, a cosa pensi?
Magari, però, con un benzina o mhev a cambiò manuale.
Intendo sotto i 40.000 euro. Calcola che la 1.8 trend sta sui 38000 scontata , se si sale di allestimento e si prende la 2000 ibrida penso ci avviciniamo ai 44000 euro.
Sono cifre che ti permettono Audi A3, Audi Q3 ; BMW serie 1 e BMW serie X1 basica. Insomma toyota ha fatto il prezzo che la porta in concorrenza con macchine tedesche. Certo non ibride full , ma io torno sempre a dire che dipende anche quanti km all'anno fai. Se cammini tanto con i diesel convengono le tedesche. Se cammini poco , meno di 10k all'anno , alla fine non sono certo i consumi la voce di spesa che impensierisce.
Mie riflessioni ovviamente. Tutto sta se riescono ancora a buttare fumo negli occhi dei clienti con le formule acconto e ratine. Spostano un po' dell'aumento prezzo sul VFG alla fine , un po' di acconto di piu' e il cliente rimane con la testa annebbiata e gli sembra che non ci siano stati chissa' che aumenti. Ma questo "sogno" dell'acquisto acconto e ratine per molti portera' bruschi risvegli.
 
Intendo sotto i 40.000 euro. Calcola che la 1.8 trend sta sui 38000 scontata , se si sale di allestimento e si prende la 2000 ibrida penso ci avviciniamo ai 44000 euro.
Sono cifre che ti permettono Audi A3, Audi Q3 ; BMW serie 1 e BMW serie X1 basica. Insomma toyota ha fatto il prezzo che la porta in concorrenza con macchine tedesche. Certo non ibride full , ma io torno sempre a dire che dipende anche quanti km all'anno fai. Se cammini tanto con i diesel convengono le tedesche. Se cammini poco , meno di 10k all'anno , alla fine non sono certo i consumi la voce di spesa che impensierisce.
Mie riflessioni ovviamente. Tutto sta se riescono ancora a buttare fumo negli occhi dei clienti con le formule acconto e ratine. Spostano un po' dell'aumento prezzo sul VFG alla fine , un po' di acconto di piu' e il cliente rimane con la testa annebbiata e gli sembra che non ci siano stati chissa' che aumenti. Ma questo "sogno" dell'acquisto acconto e ratine per molti portera' bruschi risvegli.

Tra 1800 e 2000 cambiano 2000 euro di listino che, nella versione precedente, venivano poi ridotti a 1000 dalla scontistica differente.
A me pare che X1 e Q3, cambio automatico ormai obbligatorio, anche in configurazioni abbastanza minimali con il necessario , si avvicinino ai 50.000 di listino, sempre con un motore a benzina "plane".
Non sto dicendo che sia a buon mercato, ma non credo che quelli del marketing Toyota siano degli sprovveduti; se la hanno prezzata così è perché è quello l prezzo a cui si può vendere.
 
Tra 1800 e 2000 cambiano 2000 euro di listino che, nella versione precedente, venivano poi ridotti a 1000 dalla scontistica differente.
A me pare che X1 e Q3, cambio automatico ormai obbligatorio, anche in configurazioni abbastanza minimali con il necessario , si avvicinino ai 50.000 di listino, sempre con un motore a benzina "plane".
Non sto dicendo che sia a buon mercato, ma non credo che quelli del marketing Toyota siano degli sprovveduti; se la hanno prezzata così è perché è quello l prezzo a cui si può vendere.
Audi Q3 e' quella piu' basica come accessori , se ti accontenti della normalita' come accessori. Ovvero niente cerchioni stile drugster e niente navi e altre cosette con 40.000 scontata la prendi. E siamo su un altro livello di macchina. La X1 stesso discorso , se punti alla macchina con la stessa cifra la compri. Non sono ibride ovviamente.
Poi se uno vuole spenderci 10.000 euro di accessori sopra lo puo' fare. Toyota ha riposizionato la macchina verso l'alto , e' giusto pari prezzo vedere cosa si puo' comprare. Problema che prima non esisteva perche' come tu sai si poteva comprare a cifre molto piu' basse grazie a scontistiche diverse.
Se devo spendere 35000 a salire non ho dubbi a buttarmi su Audi o BMW. Puo' fermarmi i maggiori costi di manutenzione ma non e' che C-HR ci vada leggero pure lui. Ovviamente parlo per me.
 
Audi Q3 e' quella piu' basica come accessori , se ti accontenti della normalita' come accessori. Ovvero niente cerchioni stile drugster e niente navi e altre cosette con 40.000 scontata la prendi. E siamo su un altro livello di macchina. La X1 stesso discorso , se punti alla macchina con la stessa cifra la compri. Non sono ibride ovviamente.
Poi se uno vuole spenderci 10.000 euro di accessori sopra lo puo' fare. Toyota ha riposizionato la macchina verso l'alto , e' giusto pari prezzo vedere cosa si puo' comprare. Problema che prima non esisteva perche' come tu sai si poteva comprare a cifre molto piu' basse grazie a scontistiche diverse.
Se devo spendere 35000 a salire non ho dubbi a buttarmi su Audi o BMW. Puo' fermarmi i maggiori costi di manutenzione ma non e' che C-HR ci vada leggero pure lui. Ovviamente parlo per me.

Però, a quel punto, il C-HR da confrontare è il base.
Il Q3 base non ha neanche il clima automatico, per dire.
Se configuri le auto allo stesso modo, la differenza di prezzo rimane sempre notevole.
A parte che stiamo parlando di auto un po' differenti.
C-HR, per molti versi, è almeno mezzo segmento sotto, ma ha il plus del full-hybrid. Poi ognuno fa le sue scelte.
 
Tranquilli , basterà un anno o due e i prezzi crolleranno, come sempre. Ormai le Yaris Cross Lounge a km 0 te le tirano dietro. Io sto aspettando che succeda così con la Prius..
 
Tranquilli , basterà un anno o due e i prezzi crolleranno, come sempre. Ormai le Yaris Cross Lounge a km 0 te le tirano dietro. Io sto aspettando che succeda così con la Prius..
Si esatto, secondo me quando inizieranno a fare km 0 a buon prezzo, e magari qualche usato garantito, allora quello sarà il momento giusto per poterla prendere. Visto che da nuova effettivamente non sono pochi spicci :D
Visto che tu hai potuto provarla, cosa sai dirmi della qualità dei materiali ? E sopratutto, è ben insonorizzata ? Grazie in anticipo :)
 
Si esatto, secondo me quando inizieranno a fare km 0 a buon prezzo, e magari qualche usato garantito, allora quello sarà il momento giusto per poterla prendere. Visto che da nuova effettivamente non sono pochi spicci :D
Visto che tu hai potuto provarla, cosa sai dirmi della qualità dei materiali ? E sopratutto, è ben insonorizzata ? Grazie in anticipo :)

Ho provato la Lounge e come interni e’ una spanna più su rispetto alla Trend che avevano in esposizione, ma finisce tutto lì, solita guida anonima, solito effetto scooter. Si, era ben insonorizzata ma niente di diverso rispetto alla 2021 di mio padre.
 
Ho provato la Lounge e come interni e’ una spanna più su rispetto alla Trend che avevano in esposizione, ma finisce tutto lì, solita guida anonima, solito effetto scooter. Si, era ben insonorizzata ma niente di diverso rispetto alla 2021 di mio padre.
Insomma, piccoli miglioramenti rispetto alla versione precedente !
Grazie per le info :)
 
Ma la CHR plugin rientrerà nei futuri incentivi statali? Come prezzo sarebbe nella fascia 2 fino a 45.000 euro +iva ma come consumo sarebbe in prima fascia sotto i 20g/km di co2 che però sono limitate a 35.000 + iva quindi formalmente non sarebbe in nessuna delle due fasce
 
Back
Alto