<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota bZ4x. Perchè? | Il Forum di Quattroruote

Toyota bZ4x. Perchè?

Parto dal presupposto che in casa abbiamo 5 auto giapponesi (Toyota, Honda e Subaru) quindi non sono il "vaggaro" o il "teslaro" che odia la concorrenza, anzi, credo che più auto ci siano valide meglio sia.

Però mi chiedo i motivi per i quali un utente valuti l'acquisto di una bZ4x (o Solterra) dato che:

- il prezzo è altissimo rispetto alla concorrenza
- le dotazioni e accessori assolutamente inferiori (sedili in tessuto, no ventilazione, navigatore e sistema multimediale scarso, prestazioni modeste e autonomia molto limitata,niente tetto panoramico, niente ricarica ad induzione per il telefono, niente volante riscaldato, sedile passeggero a regolazione non elettrica).

Pare che nel 2025 (o 2026) arrivi una nuova versione.

Se quella attuale, anche con i 10.000€ di riduzione del listino (parliamo comunque di 45.000€ per la Solterra base!!!) non vende mi chiedo cosa possano vendere se rimetteranno i prezzi precedenti (la versione accessoriata costa 60.000€!!!) cosa pensano di ottenere.

Con l'entrata a gamba tesa della cinese BYD (la Sealion 7 rispetto alla Toyota/Subaru sembra una Bentley internamente, con prestazioni entusiasmanti) non so che strategia di mercato abbiano pensato.

Pareri vostri?
 
...e ancora non sono arrivate le Zeekr.....
vabè ma li parliamo di 70-80.000€ non di 50.

La Solterra costerà sui 55.000€, tanto quanto una Sealion 7.

Ok che uno non compra la macchina per fare gli spari al semaforo, ma una macchina che copre lo 0-100 in 8 secondi e si ferma a 160km/h di velocità massima mi sembra francamente surreale, oggi come oggi.

La Sealion 7 fa 4secondi da 0-100.
 
La gente continua a guardare i listini ufficiali e pensa: "com'è cara quest'auto!", ma forse sarebbe meglio andare sui siti a guardare le promozioni e non il listino di 4ruote.
Anche la "mia" yaris la pubblicizzano a partire da 24550€ ma poi sul sito parte da 19950 che non è poi così cara visto il mercato attuale. Insomma serve informarsi invece di sparare a caso
 
La gente continua a guardare i listini ufficiali e pensa: "com'è cara quest'auto!", ma forse sarebbe meglio andare sui siti a guardare le promozioni e non il listino di 4ruote.
Anche la "mia" yaris la pubblicizzano a partire da 24550€ ma poi sul sito parte da 19950 che non è poi così cara visto il mercato attuale. Insomma serve informarsi invece di sparare a caso

perdonami giusto una precisazione, il listino è di quattroruote ma riporta semplicemente quello che le case ufficializzano, sarebbe quindi più preciso suggerire allora di non guardare il listino delle case
 
La gente continua a guardare i listini ufficiali e pensa: "com'è cara quest'auto!", ma forse sarebbe meglio andare sui siti a guardare le promozioni e non il listino di 4ruote.
Anche la "mia" yaris la pubblicizzano a partire da 24550€ ma poi sul sito parte da 19950 che non è poi così cara visto il mercato attuale. Insomma serve informarsi invece di sparare a caso
Su Yaris da un po' di mesi stanno facendo una campagna piu' aggressiva a causa della concorrenza. La base ha un ottimo prezzo.
La Cross invece ancora e' strapagata , basta vedere il divario di prezzo con la Yaris.
Ma anche li' puo' darsi arrivino campagne di sconto per portarla a prezzi normali vista la concorrenza di MG ZS ibrida.
 
perdonami giusto una precisazione, il listino è di quattroruote ma riporta semplicemente quello che le case ufficializzano, sarebbe quindi più preciso suggerire allora di non guardare il listino delle case
Si è quello che intendevo. I listini ufficiali, riportati anche da 4ruote, non sono "corretti", nel senso che ormai quasi tutte le case hanno in atto delle promozioni (forse solo dacia vende da listino) che quindi vanno valutate andando sui rispettivi siti e non guardando il listino ufficiale e scartando auto perchè troppo costose.
Ad esempio vedi la bz4x che è in promozione a 9000€ in meno e di colpo diventa papabile.
 
La gente continua a guardare i listini ufficiali e pensa: "com'è cara quest'auto!", ma forse sarebbe meglio andare sui siti a guardare le promozioni e non il listino di 4ruote.
Anche la "mia" yaris la pubblicizzano a partire da 24550€ ma poi sul sito parte da 19950 che non è poi così cara visto il mercato attuale. Insomma serve informarsi invece di sparare a caso
Avevamo guardato la Solterra essendo "subaristi", ma il prezzo di 44.000€ mi sembra semplicemente fuorimercato.

Se poi valuti la 2 ruote motrici non lo so, in Subaru non esiste e non mi interessa nemmeno valutare una macchina che non sia integrale.

Sparare a caso potresti evitarlo sai?

La versione più accessoriata di Solterra viene 52.000€, con 55.000€ si compra una BYD Sealion 7.
 
Mi pare una proposta atta a presidiare una fascia di mercato ma con pochissima voglia di vendere.
La posizione Toyota riguardo all'elettrico è abbastanza chiara e hanno deciso di affrontarlo non di petto.
 
Subaru non sta facendo promozioni sulla solterra, si vede che non gliene frega niente di venderla visto che la sta piazzando a 50000€, toyota invece con la bz4x (che è la stessa auto) sta facendo delle belle promozioni e la versione di attacco (Pure) viene 32400€, mentre la più accessoriata Lounge parte da 37400€. Sono 40400€ se la vuoi 4x4.
Visto che l'auto è la stessa che senso ha andare da subaru a regalare 10000€?
 
Subaru non sta facendo promozioni sulla solterra, si vede che non gliene frega niente di venderla visto che la sta piazzando a 50000€, toyota invece con la bz4x (che è la stessa auto) sta facendo delle belle promozioni e la versione di attacco (Pure) viene 32400€, mentre la più accessoriata Lounge parte da 37400€. Sono 40400€ se la vuoi 4x4.
Visto che l'auto è la stessa che senso ha andare da subaru a regalare 10000€?
La versione più bella con tetto panoramico, interni in pelle ecc ecc costa 40.400€ in Toyota? Non è malaccio, ma paga consumi altissimi in rapporto a prestazioni modeste, potenze di ricarica bassissime e un infotaiment veramente scarso per quanto ho potuto provare la Solterra (che è identica)
 
Back
Alto