<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Aygo X | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Aygo X

Aggiornamento sul malfunzionamento ADAS della mia Aygo X:
dopo tre settimane di attesa è arrivata la centralina PCS che per miei problemi è stata sostituita il 18 luglio u.s..
Ripresa l'auto in officina, tutto funzionava alla perfezione.....per due giorni.....poi di nuovo msg "telecamera anteriore non disponibile".
Giovedì della scorsa settimana auto nuovamente in officina e venerdì al ritiro la sorpresa: occorre sostituire il parabrezza, lo specchietto, la telecamera ed il relativo cablaggio:emoji_disappointed_relieved:

Preciso che il parabrezza e lo specchietto sono da sostituire perchè, come riferito dall'assistenza, quest'ultimo era incollato al cristallo per un danno precedente.....infatti mi è stato chiesto se avessi sostituito il parabrezza ed alla mia risposta negativa mi è stato risposto che probabilmente era successo qualcosa in preconsegna.....quest'ultima cosa mi lascia perplesso in quanto l'auto è stata acquistata sempre da loro.....ma la signora era più avvelenata di me, forse perchè ci ha dovuto mettere la faccia e pensava ad una mia reazione scomposta.
Spero a breve di riprendere l'auto perfettamente funzionante e senza che a nessuno passi per la mente di imputare a me il danno precedente allo specchietto.


PS in fin dei conti i loro meccanici erano già intervenuti sulla telecamera posta dietro lo specchietto retrovisore.....a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.
 
Immagino lo sbattimento ma almeno si stanno muovendo, a questo punto probabilmente risolverai il problema definitivamente.
 
Immagino lo sbattimento ma almeno si stanno muovendo, a questo punto probabilmente risolverai il problema definitivamente.

Fortunatamente la concessionaria è a due passi da casa e fino ad ora sono sempre stati tempestivi nel dare gli appuntamenti, in particolare dopo il primo intervento, 48 ore ed hanno ritirato di nuovo l'auto.
Non mi aspettavo di dover sostituire il parabrezza.....ma l'importante è che il lavoro venga fatto bene....e senza oneri per il sottoscritto.
Sono abbasta fatalista, l'importante è risolvere.....poi fortunatamente in questo periodo con una sola auto riusciamo a fare tutto.
 
Salve a tutti. Mi scuso se questa non è la sezione corretta ma sono nuovo e devo prenderci la mano.
Vi scrivo per chiedere aiuto: ho da poco acquistato una Toyota Aygo X ultimo modello (2024) e sto cercando un blocca-sterzo. Con l'auto precedente (Ford Fiesta Titanium 2018) ho sempre utilizzato il blocca sterzo universale bullock (questo del 2019) e non ho avuto problemi. Tuttavia, quando ho provato a usare il bullock sulla nuova vettura, mi sono reso conto che la curvatura del cruscotto non permette di agganciare bene il blocca-sterzo, che risulta molto precario. Ho provato a modificare più volte la lunghezza del perno ma purtroppo con scarsi risultati.
Detto questo vi chiedo, qualcuno che possiede la stessa vettura da più tempo di me saprebbe indicarmi qualche soluzione? Ho contattato la bullock per richiedere se il nuovo defender è compatibile con la Aygo ma mi hanno fatto sapere che non è stato ancora testato e non possono garantirmi che vi sia compatibilità. Ho pensato anche al blocca-pedali ma anche in questo caso non ci sono info sul testing e in più il mio autoricambi di fiducia mi ha spiegato che sono poco affidabili: è possibile staccare i pedali, inserire delle stecche e guidare con quelle. Ho pensato anche a delle catene da passare sotto le piste del sedile di guida, ma svitando un semplice bullone, il sedile può essere sganciato e la catena rimossa, quindi non è sufficiente.
Mi dispiace per il papiro ma sono abbastanza disperato e volevo fornire quante più info possibili. Se qualcuno ha già sperimentato il nuovo defender o ha semplicemente trovato una valida alternativa me lo faccia sapere qui sotto.
Grazie!
 
Bloccasterzo e bloccapedali sono solo deterrenti come la marrchiatura dei vetri. O un antifurto come si deve o lascia lì....
 
Salve a tutti. Mi scuso se questa non è la sezione corretta ma sono nuovo e devo prenderci la mano.
Vi scrivo per chiedere aiuto: ho da poco acquistato una Toyota Aygo X ultimo modello (2024) e sto cercando un blocca-sterzo. Con l'auto precedente (Ford Fiesta Titanium 2018) ho sempre utilizzato il blocca sterzo universale bullock (questo del 2019) e non ho avuto problemi. Tuttavia, quando ho provato a usare il bullock sulla nuova vettura, mi sono reso conto che la curvatura del cruscotto non permette di agganciare bene il blocca-sterzo, che risulta molto precario. Ho provato a modificare più volte la lunghezza del perno ma purtroppo con scarsi risultati.
Detto questo vi chiedo, qualcuno che possiede la stessa vettura da più tempo di me saprebbe indicarmi qualche soluzione? Ho contattato la bullock per richiedere se il nuovo defender è compatibile con la Aygo ma mi hanno fatto sapere che non è stato ancora testato e non possono garantirmi che vi sia compatibilità. Ho pensato anche al blocca-pedali ma anche in questo caso non ci sono info sul testing e in più il mio autoricambi di fiducia mi ha spiegato che sono poco affidabili: è possibile staccare i pedali, inserire delle stecche e guidare con quelle. Ho pensato anche a delle catene da passare sotto le piste del sedile di guida, ma svitando un semplice bullone, il sedile può essere sganciato e la catena rimossa, quindi non è sufficiente.
Mi dispiace per il papiro ma sono abbastanza disperato e volevo fornire quante più info possibili. Se qualcuno ha già sperimentato il nuovo defender o ha semplicemente trovato una valida alternativa me lo faccia sapere qui sotto.
Grazie!

Ciao.

Io sulla mia Aygo X Limited ho fatto montare da Toyota il LoJack Scout Premium pagandolo € 500 ed ho fatto un'assicurazione contro il furto.

Non uso antifurti meccanici.

.
 
Se qualcuno ha già sperimentato il nuovo defender o ha semplicemente trovato una valida alternativa me lo faccia sapere qui sotto.
Grazie!
mi chiedevo cosa c'entra il Defender della Land Rover, poi ho capito che si intende difesa, viva l'inglese :emoji_smile: hai provato a sottoporre il tuo problema a toyota? Se non hanno soluzioni loro...
 
Anche io come Angelo ho 4 anni di contratto Lojack e polizza furto....quando si di doverla lasciare in posti un po' "strani" utilizzo il classico bullok che avevo sulla vecchia Aygo....non perfetto, ma come deterrente fa il suo lavoro.
 
Back
Alto