<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Aygo USara Cinghia di Servizio | Il Forum di Quattroruote

Toyota Aygo USara Cinghia di Servizio

Buona giornata,
vorrei far presente a tutti che la cinghia di servizio della Toyota Aygo (nello specifico la mia è stata immatricolata a maggio 2009), è data dalla stessa casa madre come usurabile a 33.000KM.
Ci tengo a farlo sapere a tutti perchè secondo me è un bel difetto, praticamente e fortunatamente camminando con la mia auto ad un certo punto ho sentito un rumore provenire dal vano motore e mi sono fermata a verificare se ci fosse qualche corpo estraneo, invece mi sono accorta che la cinghia era completamente sfilettata, mi sono fermata ed ho chiamato il carro attrezzi, evitando di rovinare altre parti della macchina.
La Toyota su mia richiesta di intervento in garanzia ha respinto la domanda, spiegando che si tratta di normale usura.
Ora se la stessa casa madre da normale usura della cinghia di servizio a 33.000KM (macchina nuova) stiamo freschi, nell'arco della vita della mia macchina mi troverò a cambiare la cinghia almeno 5/6 volte.
Era solo un mio modo di far presente a chi avesse intenzione di comprarsi questa macchina questa anomalia.
Volendo posso mandare anche le risposte scritta dalla Toyota Motor Italia Spa
Saluti
 
Normale usura a 33000km????
Qui stiamo impazzendo.
Uno spende fior di soldi, guadagnati faticando, per comprare una macchina e questi ci prendono in giro senza alcuna vergogna.
La colpa comunque è di Toyota Motor Company, la qualità dei cui prodotti e assistenza (quantomeno in Italia) è sempre più infima.
Per questo, come ho scritto in un altro 3d, "anche io abbandono Toyota", e non me ne pento.

Saluti e buona fortuna
 
In questa faccenda c'è qualcosa che non quadra. Sul libretto di uso e manutenzione cosa c'è scritto? Quando va sostituita la cinghia? E su quello di garanzia cosa c'è scritto? Quando scade la garanzia sulla cinghia?
 
G5,
la tua difesa ad oltranza di Toyota (qui e da altre parti) è quantomeno commovente.
Qui non si parla di cosa sta scritto su manuali, libretti o contratti.
Qui si sta contestando il fatto che una cinghia non debba essere sostituita ogni 30000km, su una macchina che nell'arco della sua vita ne farà, di km, almeno 6 o 7 volte tanto.
E ci si aspetta che una casa costruttrice che fa della qualità e dell'affidabilità il proprio punto di forza offra ai suoi clienti (cioè quelli che a fine anno fanno incassare i dividendi!) un prodotto di un certo livello e, appunto, affidabile e duraturo nel tempo, che non faccia spendere vagonate di soldi in manutenzione dopo pochissimo tempo o pochissimi km!
 
G5 ha scritto:
In questa faccenda c'è qualcosa che non quadra. Sul libretto di uso e manutenzione cosa c'è scritto? Quando va sostituita la cinghia? E su quello di garanzia cosa c'è scritto? Quando scade la garanzia sulla cinghia?

Ciao,
in effetti la garanzia Toyota è di due anni, ma la cinghia che normalmente si cambia a 90.000-100.000 KM., non rientra nella garanzia, perchè considerata pezzo di ricambio usurabile, per me sta proprio qui l'inghippo, se dovrebbe durare 90.000Km. perchè mi dici che è normale usura a 33.000Km???
E' la risposta che mi hanno dato che non torna, ma dovrei mettere un avvocato, ho provato anche ad avvalermi della garanzia legale CEE ma non hanno voluto sentire neanche quella.
Grazie
 
la tua è una macchina sfortunata e sei incappata in una concessionaria furba, mai sentita roba del genere per nessuna toyota
e poi per l'aygo parla il famoso test dei 100.000 km -solo tre lampadine cambiate, più eloquente di così
 
MaxAygo ha scritto:
G5 ha scritto:
In questa faccenda c'è qualcosa che non quadra. Sul libretto di uso e manutenzione cosa c'è scritto? Quando va sostituita la cinghia? E su quello di garanzia cosa c'è scritto? Quando scade la garanzia sulla cinghia?

Ciao,
in effetti la garanzia Toyota è di due anni, ma la cinghia che normalmente si cambia a 90.000-100.000 KM., non rientra nella garanzia, perchè considerata pezzo di ricambio usurabile, per me sta proprio qui l'inghippo, se dovrebbe durare 90.000Km. perchè mi dici che è normale usura a 33.000Km???
E' la risposta che mi hanno dato che non torna, ma dovrei mettere un avvocato, ho provato anche ad avvalermi della garanzia legale CEE ma non hanno voluto sentire neanche quella.
Grazie

Non so che dirti. Immagino che se si fosse strappata ed avesse causato danni non sarebbe stata la stessa cosa perché quella manutenzione non è prevista a quel chilometraggio ed è comunque compito dell'assistenza verificarne, in occasione dei tagliandi, lo stato di uso. Si fosse strappata la responsabilità non poteva esser tua che avevi eseguito la regolare manutenzione.
Certo che se il componente è previsto tra quelli usurabili può essere che la sostituzione debba essere anticipata ma a quel punto si dovrebbero innestare altri meccanismi .... hai ben guardato il libretto di uso e manutenzione ed il contratto di garanzia? Può anche essere che vi siano clausole contradditorie tra loro.
 
peppe94 ha scritto:
la tua è una macchina sfortunata e sei incappata in una concessionaria furba, mai sentita roba del genere per nessuna toyota
e poi per l'aygo parla il famoso test dei 100.000 km -solo tre lampadine cambiate, più eloquente di così

Personalmente ho già percorso quasi 100.000 km, e ho cambiato solo qualche lampadina, oltre agli pneumatici a 60.000. Fatti tutti i tagliandi regolari ogni 15.000. Fatta anche la garanzia suppletiva fino 5 anni.. e mai utilizzata.
Ma quando hanno fatto il tagliando all'Aygo ai 30.000, non si sono accorti che la cinghia era messa male ? (doveva sicuramente esserlo).
 
ginxi ha scritto:
peppe94 ha scritto:
la tua è una macchina sfortunata e sei incappata in una concessionaria furba, mai sentita roba del genere per nessuna toyota
e poi per l'aygo parla il famoso test dei 100.000 km -solo tre lampadine cambiate, più eloquente di così

Personalmente ho già percorso quasi 100.000 km, e ho cambiato solo qualche lampadina, oltre agli pneumatici a 60.000. Fatti tutti i tagliandi regolari ogni 15.000. Fatta anche la garanzia suppletiva fino 5 anni.. e mai utilizzata.
Ma quando hanno fatto il tagliando all'Aygo ai 30.000, non si sono accorti che la cinghia era messa male ? (doveva sicuramente esserlo).

Non si sono accorti di niente, forse ho sbagliato io, avrei dovuto continuare a camminare e rompere altro così magari avrebbero passato tutto in garanzia, ma essendo onesto e pensando alla mia macchina ho pensato bene di evitare di fare più danni.
Grazie e tutti saluti
 
carlop82 ha scritto:
Normale usura a 33000km????
Qui stiamo impazzendo.
Uno spende fior di soldi, guadagnati faticando, per comprare una macchina e questi ci prendono in giro senza alcuna vergogna.
La colpa comunque è di Toyota Motor Company, la qualità dei cui prodotti e assistenza (quantomeno in Italia) è sempre più infima.
Per questo, come ho scritto in un altro 3d, "anche io abbandono Toyota", e non me ne pento.

Saluti e buona fortuna

Certamente trattasi di caso straordinario quello accaduto all'autore del thread (versione benzina o diesel?), e comunque anche se il componente in questione fa effettivamente parte di normale usura, altresì presumo che altrettanto effettiva dovrebbe essere la sua sostitusione se lo stesso non avesse ancora raggiunto le scadenze (tempo/km) come da libretto!

Mentre quello che mi perplime riguardo al tuo caso personale (anche se non sei certamente l'unico e non metto niente in dubbio, oltrechè comprenderne il disagio), è che se una cosa del genere fossa accaduta ad una rappresentante della "solita casta" si sarebbero addotte le più disparate "attenuanti"... e molto probabilmente anche con tanto di "recidività" nell'acquisto, mentre al di fuori della stessa si è appunto sempre molto meno "elastici"!!!
Altresì specifico anche che tante volte la responsabilità è dell'assistenza con cui ci si rapporta, più che della casa madre (a meno che non ci siano dei richiami ufficiali), e comunque il fatto che tu "risolva il tutto" semplicemente andando ad abbandonare il marchio in questione (e che fra l'altro anche da vari enti riconosciuto come leader per assistenza ed affidabilità) per poi andare verso "altri lidi" lo trovo piuttosto anomalo! A proposito, e per curiosità, dove sei approdato alla fine?!?
 
Back
Alto