<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris Hybrid.... la migliore di tutti i tempi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris Hybrid.... la migliore di tutti i tempi

concordo con Pietro

100k sn + che sufficienti, anche poichè le prove vengono condotto da persone differenti, in ambienti e stagioni differenti, quindi la simulazione è a 360°

oltre alla tabellina di marcia con i difetti e le varie magagne finita la prova smontano mezza macchina e già si vede se c'è qualcosa che sta x cedere o cmq soggetto ad usura precoce/anomala
 
pietrogambadilegno ha scritto:
queste prove vengono fatte per tentare di stabilire "come" ci arrivano, se si comportano ad esempio come la mia defunta Golf IV spendendo Euro 3.200 in riparazioni varie ma non eventuali (tagliandi e parti di consumo escluse) e la media di una rottura ogni 10mila km

Oppure se si comportano come una delle mie tre Golf IV, ovvero senza spese accessorie oltre i tagliandi.
Giusto, hai detto bene, 100mila km sono sufficienti.
 
Si lo so che sono sfigatello, parlo sul serio, infatti sapete quel che mi è capitato con la successiva Golf VI..... volete vedere che vi faccio fuori anche l'Auris?
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Si lo so che sono sfigatello, parlo sul serio, infatti sapete quel che mi è capitato con la successiva Golf VI..... volete vedere che vi faccio fuori anche l'Auris?

Naaa... è la migliore di tutti i tempi! ;)
 
modus72 ha scritto:
Se era una VW ora qui ci sarebbe la fila a scrivere che il test è farlocco e che il giornale è venduto.

sai, quello che dici tu di solito accade quando il fatto stupisce talmente tanto che pare (o lo è) falso. Tutto ha un fondamento, non è che se è toyota è vero, ma è vero perché per la casa giapponese è normale amministrazione, anzi mi sarei stupito di vedere una prova che si concludeva con "la toyota auris è peggio della fiat duna" a quel punto si che si poteva dire "è tutto falso" perché la realtà è mooolto diversa.

Comunque io vedo solo un utente recidivo chiamato modus72, che tentando di rigirare la frittata finisce invece vittima della sua stessa tela. Chi è colui che pretende di fare la ramanzina agli altri dicendo "se fosse stato così avreste detto cosà" ma allo stesso tempo rientrando proprio in questo genere di persone? proprio tu, cavolo dovrebbero darti un premio.
 
Xator ha scritto:
modus72 ha scritto:
Se era una VW ora qui ci sarebbe la fila a scrivere che il test è farlocco e che il giornale è venduto.

sai, quello che dici tu di solito accade quando il fatto stupisce talmente tanto che pare (o lo è) falso. Tutto ha un fondamento, non è che se è toyota è vero, ma è vero perché per la casa giapponese è normale amministrazione, anzi mi sarei stupito di vedere una prova che si concludeva con "la toyota auris è peggio della fiat duna" a quel punto si che si poteva dire "è tutto falso" perché la realtà è mooolto diversa.

Comunque io vedo solo un utente recidivo chiamato modus72, che tentando di rigirare la frittata finisce invece vittima della sua stessa tela. Chi è colui che pretende di fare la ramanzina agli altri dicendo "se fosse stato così avreste detto cosà" ma allo stesso tempo rientrando proprio in questo genere di persone? proprio tu, cavolo dovrebbero darti un premio.
Contaci. Dormi tranquillo nel tuo mondo di auto perfette. Occhio a non svegliarti...
 
modus72 ha scritto:
Xator ha scritto:
modus72 ha scritto:
Se era una VW ora qui ci sarebbe la fila a scrivere che il test è farlocco e che il giornale è venduto.

sai, quello che dici tu di solito accade quando il fatto stupisce talmente tanto che pare (o lo è) falso. Tutto ha un fondamento, non è che se è toyota è vero, ma è vero perché per la casa giapponese è normale amministrazione, anzi mi sarei stupito di vedere una prova che si concludeva con "la toyota auris è peggio della fiat duna" a quel punto si che si poteva dire "è tutto falso" perché la realtà è mooolto diversa.

Comunque io vedo solo un utente recidivo chiamato modus72, che tentando di rigirare la frittata finisce invece vittima della sua stessa tela. Chi è colui che pretende di fare la ramanzina agli altri dicendo "se fosse stato così avreste detto cosà" ma allo stesso tempo rientrando proprio in questo genere di persone? proprio tu, cavolo dovrebbero darti un premio.
Contaci. Dormi tranquillo nel tuo mondo di auto perfette. Occhio a non svegliarti...

ah una cosa è certa, le auto non diventano perfette o catorci solo perché lo dici tu, c'è una cosa che si chiama "REALTA' " ed è ad oggi la fonte più affidabile per conoscere come gira il mondo.
 
kappa200769 ha scritto:
Forse 300 mila è esagerato, ok.
Continuo fermamente a non esserte d'accordo sull'utilità delle prove da 100 mila fatte fra l'altro in breve tempo.
Infatti quando volevo comprare Giulietta, la prova dei 100 mila di 4ruote la sfogliai e nemmeno la lessi.
Ci mancherebbe che l'auto non fosse nuova dopo soli 100 mila chilometri.
Almeno 200, a mio parere naturalmente (e ci capisco poco), poi uno può leggersi anche la prova dei 5 mila per l'amor de dios.
D'altronde l'italia ha l'esclusiva mondiale della corrente di pensiero che l'auto dopo i 100 mila sia vecchia.

... questo perchè quando eravamo ragazzi le auto a 100.000 km erano alla frutta...

vi ricordo in proposito la prova di durata di 4r della DELTA 1300 (color cartazucchero) di "ben" 50.000km...

allo smontaggio il cambio presentava segni evidenti di USURA...

per giustificare scrissero che 20.000 km li avevano fatti zavorrati con 250 kg.....
 
lasciate stare modus.

qualche tempo fa è vero che sparasse a zero su chi parlava bene di toy, a prescindere.

Io stesso fui accolto in questa stanza alla prima apparizione con delle botte di fischi e di risposte che suonavano come "ma va la lo dici tu chi ci crede" solo perchè avevo citato la soddisfazione per la mia yaris alla SOGLIA dei 200.000km, che oggi ha poi sforato, in scioltezza.

solo poi, alle mie rimostranze, corresse il tiro affermando che se la mia andava bene dopo 200.000 km non voleva dire niente se non che LA MIA andava bene e che non poteva essere utilizzata per nessuna base di paragone e confronto.

oggi invece non si può NON riconoscere che stia sforzandosi in interventi costruttivi ed equilibrati, non fatti di battaglie a priori.

questo forse perchè qualcuno che combatteva non c'è più.

non lo so.

di certo attaccarsi non giova alla stanza.

di certo attacarsi non elimina modus.

che oggi nella versione come dire... tranquilla è comunque corretto ed è arrivato anche a riconoscere che toy ha dei plus rispetto ad altre marche.

forse dovuti alla serietà dei jap, che in qualche modo, ricordiamolo, nella loro cultura arrivarono a concepire di immolarsi per la patria, come i kamikaze....

e questo mentre in Italia gli stessi aerei marca Caproni venivano fatti spostare da un luogo all'altro seguendo l'itinerario di mussolini per fargli credere che ... ce ne erano tanti..... (questo per paragonare le due diverse serietà dei 2 popoli)

e poi ha competenza in materia e perderlo in fondo sarebbe un peccato
 
The.Tramp ha scritto:
Il test è in forma cartacea.

http://www.auto-motor-und-sport.de/heft/auto-motor-und-sport/auto-motor-und-sport-heft-14-2013-7321301.html

c'è la possibilità che esca questa rivista o questa prova in Italia?
 
claudik ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Il test è in forma cartacea.

http://www.auto-motor-und-sport.de/heft/auto-motor-und-sport/auto-motor-und-sport-heft-14-2013-7321301.html

c'è la possibilità che esca questa rivista o questa prova in Italia?

la rivista in italia si po comprare...a volte si trovano nei stazioni dei treni o posti dove girano tanti tedeschi. per il resto appena esce la prova tra via del sito di ams lo mando il link...di solito ci vogliono tra qualche giorni o settimane. se non sai la lingua tedesca comunque un casino. a me comunque ha sorpreso che scrivessero molto bene ...una cosa non abituale di questa rivista se si tratta dei marchi stranieri.
 
beh, considerando quanto complessivamente emerso sino ad adesso in merito ... direi che avrebbe certamente fatto più notizia un test con un esito diverso da quello in riferimento ...
 
Se era una VW ora qui ci sarebbe la fila a scrivere che il test è farlocco e che il giornale è venduto. [/quote]

Basti pensare a chi ha commentato questa notizia e la dice lunga sulla serietà di questi " signori "
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/84890.page
La REALTA' per fortuna, è ben diversa da quello che scrivono determinati ciarlatani su questo forum.
Se toiota produce auto orrende, a me cosa interessa se la vende nel resto del mondo.
Chi vive tifando, vive male
Una volta, fino al 2006, il forum era frequentato da signori UTENTI che risiedevano principalmente nelle room Audi, Vw, Alfa e Bmw. Utenti preparati tecnicamente, dotati di grande intelligenza ( questa sconosciuta ! ) che mettevano al primo posto l'utente, i suoi pensieri ed eventuali problemi senza che fosse deriso, o l'argomento trattato, fosse mandato in caciara, perchè violentava la " verginella " . Questa room, non era minimamente presa in considerazione, anzi era emarginata, perché non suscitava interessi per le auto toiota, per gli utenti che la componevano e per gli argomenti trattati.
Ahimè, sono andati via e il forum ne ha perso in generale.
Quelli che oggi fanno i protagonisti, un tempo erano costretti a scrivere in punta di piedi in altri forum, perché al minimo accenno di superiorità, venivano prontamente schiaffeggiati e ridimensionati.
E' proprio il caso di dire: quando il gatto non c'è, i topi ballano.
Oggi, l'unica room che ancora mantiene quello spirito, è quella Bmw, dove gli utenti sono molto preparati e soprattutto molto gentili ed educati.A me meraviglia solo come il povero modus, combatta una battaglia persa in partenza.
Caro Modus, la volpe è ancora lì a dire che l'uva non era buona ;)
 
Secondo me la miglior prova è quella della testimonianza di chi ce l'ha.
Perchè una rivista mi può raccontare quello che vuole, anche che vola, ma l'esperienza non può essere più che indicativa.
Adesso non so quanti hanno questa vecchia usanza, cioè di non comprare un modello completamente nuovo finche non ce ne erano in circolazione per vedere come si comportava, ma era e secondo me lo è anche adesso un modo per non sbagliare acquisto. Inoltre ognuno ha il suo metro di misura che spesso non è uguale ad un' altro, e pochissimo rispetto ad una rivista. Quindi visto che quello che gira intorno all'auto non è una scienza esatta, forse ci si dovrebbe chiedere perchè viene classificata passione.
Dall'enciclopedia :
Passione : Nell?accezione comune, inclinazione esclusiva verso un oggetto, sentimento intenso e violento (di attrazione o repulsione) che può turbare l?equilibrio psichico e la capacità di discernimento e di controllo.

Io sostengo che nella vita i soli i numeri non servono o quantomeno servono a spiegare i meccanismi di un fenomeno nella sua nuda e cruda manifestazione, come non serve la sola passione che ti porta allo sfascio.
Quindi ci deve essere una sorta di equilibrio che si trova con l'interpretazione ma che però non ha uno "zero fisso", c'è chi e sotto e c'è chi è sopra e sfido chiunque qui dentro a dire che il suo è il punto di equilibrio. L'importante secondo me e stare nella fascia di tolleranza e rispettare tutti quelli che si trovano all'interno, quelli fuori secondo me sfociano nei tifosi : che può turbare l?equilibrio psichico e la capacità di discernimento e di controllo.
 
Back
Alto