<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris 2015 interessante? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris 2015 interessante?

Con l'elettronica 2 anni sono tanti.
Toyota si sarà fatto due conti ed ha ritenuto che, per essere competitiva, avrebbe dovuto, due anni fa, fare a meno di queste "diavolerie".

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Con l'elettronica 2 anni sono tanti.
Toyota si sarà fatto due conti ed ha ritenuto che, per essere competitiva, avrebbe dovuto, due anni fa, fare a meno di queste "diavolerie".

Ciao.

Ciao ,

non per offendere nessuno ma la 500L aveva il precrash già alla sua uscita, inoltre, per restare in casa Toyota la lexus CT ha come optional il precrash da prima che uscisse la nuova auris.

Ora capisco che il nuovo safety sia più all'avanguardia del vecchio ma almeno proponi lo stesso della CT come optional ed io sarei stato il primo a montarlo anche rinunciando alla lounge.

Quando ho preso la 156 nel 2000 quell'auto montava di serie due airbag io pagai ,vado a memoria, 700mila lire per avere quelli laterali che all'epoca erano l'innovazione.

Lasciare dispositivi di sicurezza alla sorella di lusso è una politica di marketing incomprensibile.

Scusa lo sfogo ma ovviamente ce l'ho con Toyota.
 
Concordo sulla sicurezza non si scherza,
invece delle novità multimediali non mi importa granchè.
l'importante è avere il bluetooth, appunto per la sicurezza.

Spero vivamente abbiano insonorizzato meglio.
Da quello che vedo le finiture sono ancora lontane dalla concorrenza.
 
frakalle ha scritto:
norbig ha scritto:
Spero abbiano migliorato i fanali, le alogene illuminano pochissimo ai lati, non so le xenon.

Quoto
La mia Prius ha una qualità di fanaleria mediocre (Voto 4)
la nostra Prius con LED ha una luce buonissima, ma con un taglio molto netto che non è il massimo fuori cità con le anabbaglianti. è migliorato un po da quando l'abbiamo fatto alzare un po.
nella Lexus iS che ho provato erano molto meglio.

tornado sul restyling Auris...lo trovo riuscito e sono già curioso a vederlo in natura lunedì 9 al salone di Ginevra. curioso anche della scelta 1,2 turbo !
 
- relativamente alle "stravaganze" degli allestimenti toyota:
tanto per fare un'es in merito ritornerei all'impiego dell'esp nella corolla e12 dato che questo (importante) accessorio è stato inserito solo in in un secondo momento, ossia in occasione del restyling, e già questo potrebbe effettivamente rappresentare una "stravaganza"... ma, a maggior ragione si consideri che tale sistema era in realtà in quegli anni già presente, DI SERIE, in un modello presente in gamma e per giunta di categoria inferiore, ossia la coeva yaris mk1 in versione sportiveggiante ts (1.5 106cv) a differenza del restante di gamma che non ha invece mai avuto la disponibilità, neanche come optional!

ok direte voi: li era indispensabile per via della tipologia di veicolo etc...

ed invece no dico io: dato che essendo già disponibile avrebbero potuto anche inserirlo sin dall'inizio sulla "sorellona" corolla!

dipenderà magari dal fatto che la yaris in questione fosse una "vera giapponese"?(made in japan)

dicevamo? le "famose toyotate"... :D
 
derblume ha scritto:
... curioso anche della scelta 1,2 turbo !
dalla scheda tecnica sembrerebbe effettivamente interessante come motore... ma certamente più che a livello di cavalli, penso ai 185 nm di coppia che su strada si dovrebbero tradurre in una buona guidabilità... e soprattutto porterà certamente ad un'aumento di interesse verso questo modello, quindi vendite!
 
XPerience74 ha scritto:
-

ok direte voi: li era indispensabile per via della categoria etc...

ed invece no dico io: dato che essendo già disponibile avrebbero potuto anche inserirlo sin dall'inizio sulla "sorellona" corolla!

dicevamo? le "famose toyotate"... :D

Queste sono le cose che fanno irritare i clienti già acquisiti in termini di customer satisfaction invito toyota a non inviarmi sondaggi o roba simile nei prossimi due anni altrimenti avranno feedback molto negativi.

Ribadisco il mio concetto: sulle dotazioni di sicurezza attiva e/o passiva di serie e/o optional non si scherza. Se c'è come competenza interna leggi CT200h disponibile dal 2010 la DEVI proporre su tutta la gamma senza se e senza ma.

Assurdo quanto avvenuto per Auris
 
tony156 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
-

ok direte voi: li era indispensabile per via della categoria etc...

ed invece no dico io: dato che essendo già disponibile avrebbero potuto anche inserirlo sin dall'inizio sulla "sorellona" corolla!

dicevamo? le "famose toyotate"... :D

Queste sono le cose che fanno irritare i clienti già acquisiti in termini di customer satisfaction invito toyota a non inviarmi sondaggi o roba simile nei prossimi due anni altrimenti avranno feedback molto negativi.

Ribadisco il mio concetto: sulle dotazioni di sicurezza attiva e/o passiva di serie e/o optional non si scherza. Se c'è come competenza interna leggi CT200h disponibile dal 2010 la DEVI proporre su tutta la gamma senza se e senza ma.

Assurdo quanto avvenuto per Auris
non ti do certamente torto... e infatti quel che dici lo si potrebbe anche "interpretare come la chiave moderna" di quel che ho sopra riportato circa il caso (anomalo) yaris/corolla...

chissà quale sarà il "meccanismo"(ai noi "comuni mortali" incompreso) utilizzato!
 
tony156 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
-

ok direte voi: li era indispensabile per via della categoria etc...

ed invece no dico io: dato che essendo già disponibile avrebbero potuto anche inserirlo sin dall'inizio sulla "sorellona" corolla!

dicevamo? le "famose toyotate"... :D

Queste sono le cose che fanno irritare i clienti già acquisiti in termini di customer satisfaction invito toyota a non inviarmi sondaggi o roba simile nei prossimi due anni altrimenti avranno feedback molto negativi.

Ribadisco il mio concetto: sulle dotazioni di sicurezza attiva e/o passiva di serie e/o optional non si scherza. Se c'è come competenza interna leggi CT200h disponibile dal 2010 la DEVI proporre su tutta la gamma senza se e senza ma.

Assurdo quanto avvenuto per Auris
Il problema è che se una radio la puoi mettere in poco tempo, un sistema di sicurezza ha bisogno di test ben più approfonditi: Toyota vuoi per motivi commerciali, vuoi per motivi di costo, vuoi per motivi di tempo ha preferito far uscir l'Auris con quelle dotazioni lì.
Del resto Toyota è famosa per non avere una lista di optional come quelli che trovi in gran parte delle altre marche: 2-3 allestimenti con ridotte possibilità di personalizzazione (le personalizzazioni pesano sul costo dell'intera auto anche quando non vengono installate).

Ciao.
 
Back
Alto