<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toyota Auris 2015 interessante? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Toyota Auris 2015 interessante?

pincopallo122 ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Per certo posso dire che in extraurbano e autostrada il 1.4 D-4D montato sulla Yaris precedente non va ad aria visto che consumava quanto il 1.9 mjtd da 140CV che avevo sulla Stilo. Non mi stupirei se il 1.6 dell'Auris consumasse quanto il 1.4: davvero penso che avrebbero fatto bene, vista la riduzione dei motorizzazioni sulla gamma, a lasciare solo il 1.6, oltre al 1.2 (sicuramente una spanna sopra il 1.3 aspirato che ho sulla Verso-s) e il 1.8 HSD (fosse per me lascerei solo questo!).

Ciao.

A me, con utilizzo accorto consuma poco. Ma non ho DPF e solo cinque marce.

Ad andature autostradali e comunque dai 90/95 in su confermo che non è il suo habitat migliore (la mia ha solo 5 marce, magari con le 6 marce introdotte dall'anno dopo sarebbe stato meglio...). Per questo non lo avrei riproposto.

Proporre solo HSD non è fattibile...

I cerchi da 17" mi sembrano esagerati anche a me... Specie su Hybrid.
In assoluto non consumava tanto (anch'io avevo la versione 5 marce), specie in città, ma il fatto che in extraurbano e autostrada si posizionava ai livelli di una Stilo (macchina più grande, più pesante e con l'aerodinamica di un camion) 1.9 mjtd da 140CV (non un motore famoso per i bassi consumi) non me lo fa passare per un motorino che va ad aria. Il 1.6 BMW, se efficiente come il 2.0 che ho avevo sulla 118D, sono sicuro che fuori città consumerà meno e in città allo stesso livello o al massimo leggermente peggio: un motore adattissimo all'Auris.

Per il discorso dei 17'' penso che faccia parte delle Toyotate, scelte incomprensibili. Va benissimo che ci siano ma va malissimo che non ci siano in alternativa i 16''.

Ciao.
 
alexxx12 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
......tutti i commenti sulle 17" sono assai convincenti....ma ho scelto la Lounge solo per i Bi-xeno....

Appunto, è proprio quello che vado sostenendo.
Per prendere un accessorio utilissimo per la sicurezza (fari più efficienti), anche in considerazione della non eccelsa resa dei fari standard, è necessario sorbirsi tutto il pacchetto LOUNGE, con una spesa complessiva di oltre 2200 euro.
Ribadisco che, salvi i fari allo xeno, sulla active + c'è tutto quello che serve.
Secondo me la nuova versione intermedia, oltre che gli attuali accessori della active +, dovrebbe avere i cerchi da 16 (di serie) e la possibilità di mettere optional i fari a led.
.....magari sarà come auspichi....pur tuttavia ci sarà sempre una fetta di mercato che per avere, che ne so, l'ACC, è disposta ad acquistare la Lounge sorbendosi tutto il pacchetto di conseguenza....
 
La politica "pacchettara" di Toyota non mi piace.

Ridurrà i costi (siamo sicuri che tutto il beneficio finisca all'utenza?) ma alle volte crea incastri troppo pesanti.

I fari ok, e i "miei" sensori di parcheggio?

D'accordo la retrocamera, ma i sensori sarebbero un eccellente backup (inoltre, non so se si riesce a fare manovra guardando continuamente il monitor della retrocamera...)

Anche lì obbligatorio Lounge... Mentre su Golf, Giulietta, ecc. li metti in ordine e amen.

Anche Hyundai/Kia è pacchettara, ma almeno certi aggeggi elettronici li integra anche negli allestimenti intermedi.
 
alexxx12 ha scritto:
Secondo me la nuova versione intermedia, oltre che gli attuali accessori della active +, dovrebbe avere i cerchi da 16 (di serie) e la possibilità di mettere optional i fari a led.

L'auris active+ attuale HA i cersi da 16 di serie.
 
pincopallo122 ha scritto:
La politica "pacchettara" di Toyota non mi piace.

Ridurrà i costi (siamo sicuri che tutto il beneficio finisca all'utenza?) ma alle volte crea incastri troppo pesanti.

I fari ok, e i "miei" sensori di parcheggio?

D'accordo la retrocamera, ma i sensori sarebbero un eccellente backup (inoltre, non so se si riesce a fare manovra guardando continuamente il monitor della retrocamera...)

Sulla active e active+ si possono montare i sensori, a me li avevano proposti..
 
carloRoad ha scritto:
alexxx12 ha scritto:
Secondo me la nuova versione intermedia, oltre che gli attuali accessori della active +, dovrebbe avere i cerchi da 16 (di serie) e la possibilità di mettere optional i fari a led.

L'auris active+ attuale HA i cersi da 16 di serie.

Lo so. Io ho quella 2013 e l'unica possibilità erano i 17 (ed i 15 sulla versione base, che non ho scelto solo perché mancava il cruise control, accessorio di grande comodità in super ed autostrada).
 
questione cruise control:

vero che "non si è obbligati a saperlo"... come lo è altrettanto che l'accessorio in questione è facile (e se si ha un minimo di dimestichezza anche veloce) da installare (ed anche reperire)...
 
carloRoad ha scritto:
pincopallo122 ha scritto:
La politica "pacchettara" di Toyota non mi piace.

Ridurrà i costi (siamo sicuri che tutto il beneficio finisca all'utenza?) ma alle volte crea incastri troppo pesanti.

I fari ok, e i "miei" sensori di parcheggio?

D'accordo la retrocamera, ma i sensori sarebbero un eccellente backup (inoltre, non so se si riesce a fare manovra guardando continuamente il monitor della retrocamera...)

Sulla active e active+ si possono montare i sensori, a me li avevano proposti..

in post-vendita, montati in officina...

Io faccio riferimento a montaggio in fabbrica
 
Back
Alto