Ciao a tutti, scrivo dalla Calabria, e sono alla ricerca della mia prima Volkswagen, conoscendo solo parzialmente queste auto volevo qualche consiglio da Voi che ne "masticate" un pò da tempo.
Il modello da me scelto è la Touran 1900 diesel 105cv, l'allestimento non è importantissimo anche perchè sono tutte molto accessoriate.
L'anno va dal 2008 al 2010 oltre il mio budget non mi permette, ossia 10/14.000?.
La prima domanda è squisitamente "anti-sfiga": nel motore 1900/105 la cinghia della distribuzione a quanti km va fatta? E' un salasso come i JTD fiat in cui bisogna cambiare anche la pompa dell'acqua? (Serve anche per un eventuale trattativa, in cui spero di tirare i soldi della sostituzione)
Seconda domanda, ho trovato un bellissimo esemplare completo di tutto e ben tenuto, una fine leasing penso, ha circa 140.000 km ma sembra nuova, il motore gira bene, ma non ho avuto ancora modo di provarla, c'è solo una questine: ha il DSG....
A me il cambio automatico va benissimo, ma, ho letto che il doppia frizione a secco con 7 rapporti ha qualche problemino di usura dei dischi con costi di sostituzione anche nell'ordine dei 2000?, la cosa mi sembra esagerata per normale materiale d'usura: ditemi voi se c'è del vero.
Terza domanda: Il motore in questione è un common rail come alimentazione o un possente iniettore-pompa?
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno.
Saluti
Roberto
Il modello da me scelto è la Touran 1900 diesel 105cv, l'allestimento non è importantissimo anche perchè sono tutte molto accessoriate.
L'anno va dal 2008 al 2010 oltre il mio budget non mi permette, ossia 10/14.000?.
La prima domanda è squisitamente "anti-sfiga": nel motore 1900/105 la cinghia della distribuzione a quanti km va fatta? E' un salasso come i JTD fiat in cui bisogna cambiare anche la pompa dell'acqua? (Serve anche per un eventuale trattativa, in cui spero di tirare i soldi della sostituzione)
Seconda domanda, ho trovato un bellissimo esemplare completo di tutto e ben tenuto, una fine leasing penso, ha circa 140.000 km ma sembra nuova, il motore gira bene, ma non ho avuto ancora modo di provarla, c'è solo una questine: ha il DSG....
A me il cambio automatico va benissimo, ma, ho letto che il doppia frizione a secco con 7 rapporti ha qualche problemino di usura dei dischi con costi di sostituzione anche nell'ordine dei 2000?, la cosa mi sembra esagerata per normale materiale d'usura: ditemi voi se c'è del vero.
Terza domanda: Il motore in questione è un common rail come alimentazione o un possente iniettore-pompa?
Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno.
Saluti
Roberto