<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Touran: perché non c'è il 4 motion? | Il Forum di Quattroruote

Touran: perché non c'è il 4 motion?

Da possessore di Touran 2.0 TDI del 2004 mi sono sempre chiesto perché non hanno mai fatto una versione a trazione integrale.
Non è che manchino i componenti: Il Caddy c'è così come la Seat Altea., la Golf, la Skoda Yeti e l'Octavia.
Mi potrebbero rispondere: per scelte commerciali. Risposta che stona un po' se si fanno i nomi delle altre auto del Gruppo che ho citato.
Della mia Touran, a parte la precoce sostituzione della turbina, sono contento.
La sostituirei solo con un'altra Touran 2.0 TDI, 4 motion, DSG con 7 posti e....la ruota di scorta.
Mi leggeranno da Verona e da Volksburg?
 
passerotti ha scritto:
Da possessore di Touran 2.0 TDI del 2004 mi sono sempre chiesto perché non hanno mai fatto una versione a trazione integrale.
Non è che manchino i componenti: Il Caddy c'è così come la Seat Altea., la Golf, la Skoda Yeti e l'Octavia.
Mi potrebbero rispondere: per scelte commerciali. Risposta che stona un po' se si fanno i nomi delle altre auto del Gruppo che ho citato.
Della mia Touran, a parte la precoce sostituzione della turbina, sono contento.
La sostituirei solo con un'altra Touran 2.0 TDI, 4 motion, DSG con 7 posti e....la ruota di scorta.
Mi leggeranno da Verona e da Volksburg?

Certo che ti leggono... dai un'occhiata in mp... 8)

Se non sbaglio... anche la concorrenza non è messa granchè bene a monovolume con la trazione integrale... questa potrebbe essere una delle spiegazioni per la scelta attuata da VW. :rolleyes: ;)
 
Facandini ha scritto:
Ruota di scorta, hai quindi avuto delle difficoltà con il kit, immagino?
Il kit, per fortuna, non l'ho mai usato. L'unica volta che ho usato il piccolo compressore è stato per rigonfiare una ruota ad un amico durante le vacanze.
Al kit ho ovviato con una vera ruota di scorta (acquistato cerchio in lamiera e recuperato un pneumatico di ugual misura) che ho posizionato in verticale in un contenitore che mi sono costruito (stile Fiat Tempra week-end).
Ho perso un posto ma in compenso, specialmente per i viaggi lunghi, non vivo con il patema di forare e rischiare di non ripartire.
Certo alla Volkswagen si potevano spremere un po' di più. La Zafira, che è simile alla Touran, ha la ruota di scorta. Persino la Panda 4x4 ha il posto per un ruotino......
 
PASSATTONE ha scritto:
passerotti ha scritto:
Da possessore di Touran 2.0 TDI del 2004 mi sono sempre chiesto perché non hanno mai fatto una versione a trazione integrale.
Non è che manchino i componenti: Il Caddy c'è così come la Seat Altea., la Golf, la Skoda Yeti e l'Octavia.
Mi potrebbero rispondere: per scelte commerciali. Risposta che stona un po' se si fanno i nomi delle altre auto del Gruppo che ho citato.
Della mia Touran, a parte la precoce sostituzione della turbina, sono contento.
La sostituirei solo con un'altra Touran 2.0 TDI, 4 motion, DSG con 7 posti e....la ruota di scorta.
Mi leggeranno da Verona e da Volksburg?

Certo che ti leggono... dai un'occhiata in mp... 8)

Se non sbaglio... anche la concorrenza non è messa granchè bene a monovolume con la trazione integrale... questa potrebbe essere una delle spiegazioni per la scelta attuata da VW. :rolleyes: ;)

Ho visto in mp...grazie: purtroppo ho problemi di salute in famiglia che non mi permettono di assentarmi.

Riguardo alla concorrenza capisco che anche gli altri non propongono.
Ma che all'interno del gruppo ci sia il Caddy e non la Touran la dice lunga....
 
PASSATTONE ha scritto:
passerotti ha scritto:
Da possessore di Touran 2.0 TDI del 2004 mi sono sempre chiesto perché non hanno mai fatto una versione a trazione integrale.
Non è che manchino i componenti: Il Caddy c'è così come la Seat Altea., la Golf, la Skoda Yeti e l'Octavia.
Mi potrebbero rispondere: per scelte commerciali. Risposta che stona un po' se si fanno i nomi delle altre auto del Gruppo che ho citato.
Della mia Touran, a parte la precoce sostituzione della turbina, sono contento.
La sostituirei solo con un'altra Touran 2.0 TDI, 4 motion, DSG con 7 posti e....la ruota di scorta.
Mi leggeranno da Verona e da Volksburg?

Certo che ti leggono... dai un'occhiata in mp... 8)

Se non sbaglio... anche la concorrenza non è messa granchè bene a monovolume con la trazione integrale... questa potrebbe essere una delle spiegazioni per la scelta attuata da VW. :rolleyes: ;)

c'è concorrenza e concorrenza! :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
passerotti ha scritto:
Da possessore di Touran 2.0 TDI del 2004 mi sono sempre chiesto perché non hanno mai fatto una versione a trazione integrale.
Non è che manchino i componenti: Il Caddy c'è così come la Seat Altea., la Golf, la Skoda Yeti e l'Octavia.
Mi potrebbero rispondere: per scelte commerciali. Risposta che stona un po' se si fanno i nomi delle altre auto del Gruppo che ho citato.
Della mia Touran, a parte la precoce sostituzione della turbina, sono contento.
La sostituirei solo con un'altra Touran 2.0 TDI, 4 motion, DSG con 7 posti e....la ruota di scorta.
Mi leggeranno da Verona e da Volksburg?

Certo che ti leggono... dai un'occhiata in mp... 8)

Se non sbaglio... anche la concorrenza non è messa granchè bene a monovolume con la trazione integrale... questa potrebbe essere una delle spiegazioni per la scelta attuata da VW. :rolleyes: ;)

c'è concorrenza e concorrenza! :D :D

Certo... capisco quello che intendi... :D

Ma il Forester per esempio non lo si può credo considerare un monovolume a tutti gli effetti, è qualcosa di un pochettino diverso... ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
passerotti ha scritto:
Da possessore di Touran 2.0 TDI del 2004 mi sono sempre chiesto perché non hanno mai fatto una versione a trazione integrale.
Non è che manchino i componenti: Il Caddy c'è così come la Seat Altea., la Golf, la Skoda Yeti e l'Octavia.
Mi potrebbero rispondere: per scelte commerciali. Risposta che stona un po' se si fanno i nomi delle altre auto del Gruppo che ho citato.
Della mia Touran, a parte la precoce sostituzione della turbina, sono contento.
La sostituirei solo con un'altra Touran 2.0 TDI, 4 motion, DSG con 7 posti e....la ruota di scorta.
Mi leggeranno da Verona e da Volksburg?

Certo che ti leggono... dai un'occhiata in mp... 8)

Se non sbaglio... anche la concorrenza non è messa granchè bene a monovolume con la trazione integrale... questa potrebbe essere una delle spiegazioni per la scelta attuata da VW. :rolleyes: ;)

c'è concorrenza e concorrenza! :D :D

Certo... capisco quello che intendi... :D

Ma il Forester per esempio non lo si può credo considerare un monovolume a tutti gli effetti, è qualcosa di un pochettino diverso... ;)

si!! poi il forester è un cassettone imbellettato! :D
 
passerotti ha scritto:
Da possessore di Touran 2.0 TDI del 2004 mi sono sempre chiesto perché non hanno mai fatto una versione a trazione integrale.
Non è che manchino i componenti: Il Caddy c'è così come la Seat Altea., la Golf, la Skoda Yeti e l'Octavia.
Mi potrebbero rispondere: per scelte commerciali. Risposta che stona un po' se si fanno i nomi delle altre auto del Gruppo che ho citato.
Della mia Touran, a parte la precoce sostituzione della turbina, sono contento.
La sostituirei solo con un'altra Touran 2.0 TDI, 4 motion, DSG con 7 posti e....la ruota di scorta.
Mi leggeranno da Verona e da Volksburg?

furgonato per furgonato c'è il Viano MB con il 4 matic... :D :D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
passerotti ha scritto:
Da possessore di Touran 2.0 TDI del 2004 mi sono sempre chiesto perché non hanno mai fatto una versione a trazione integrale.
Non è che manchino i componenti: Il Caddy c'è così come la Seat Altea., la Golf, la Skoda Yeti e l'Octavia.
Mi potrebbero rispondere: per scelte commerciali. Risposta che stona un po' se si fanno i nomi delle altre auto del Gruppo che ho citato.
Della mia Touran, a parte la precoce sostituzione della turbina, sono contento.
La sostituirei solo con un'altra Touran 2.0 TDI, 4 motion, DSG con 7 posti e....la ruota di scorta.
Mi leggeranno da Verona e da Volksburg?

furgonato per furgonato c'è il Viano MB con il 4 matic... :D :D :D :D
Ovvio. C'è anche il Caravelle e così via.
Quello che rimarcavo è il fatto del "buco" di gamma.
 
il 4motion sarebbe perfetto per il Cross Touran, che così ha poco senso (e poco successo)

anche secondo me una versione 4x4, magari anche col TSI e non solo col TDI, manca nella gamma Touran

per la ruota di scorta, io personalmente ho rinunciato ai due posti in coda (finti) in cambio della ruota di scorta (vera, con tanto di cerchio in lega da 16")
ho barattato con piacere i due posti davvero di fortuna con la tranquillità di poter viaggiare senza mai forare (per la nota legge di Murphy, sono peraltro sicuro che con il kit avrei forato già in rodaggio....), certo in qualche - nel mio caso, rara - occasione avrei utilizzato 6 o 7 posti, ma tornassi indietro farei la stessa scelta!
 
crust28 ha scritto:
il 4motion sarebbe perfetto per il Cross Touran, che così ha poco senso (e poco successo)

anche secondo me una versione 4x4, magari anche col TSI e non solo col TDI, manca nella gamma Touran

per la ruota di scorta, io personalmente ho rinunciato ai due posti in coda (finti) in cambio della ruota di scorta (vera, con tanto di cerchio in lega da 16")
ho barattato con piacere i due posti davvero di fortuna con la tranquillità di poter viaggiare senza mai forare (per la nota legge di Murphy, sono peraltro sicuro che con il kit avrei forato già in rodaggio....), certo in qualche - nel mio caso, rara - occasione avrei utilizzato 6 o 7 posti, ma tornassi indietro farei la stessa scelta!

Per la lunghezza della Touran (439 cm) il sesto e settimo posto non sono proprio di fortuna: ci sono auto ben più voluminose a 7 posti che non offrono questa abitabilità.
Ovvio che non la si può considerare una 7 posti con relativo bagaglio per le vacanze.
Comunque io sono alto 1 metro e 80: devo dire che dietro dietro non sono poi tanto sacrificato.

La Cross Touran a due ruote motrici non sa proprio di nulla: tutta apparenza per sembrare una trazione integrale.
Nell'ultimo restyling mi sarei aspettato almeno il posizionamento della ruota di scorta che, guardandola dal sotto, non è impossibile.
 
Concordo sul giudizio relativo al settore: non sono male, e sono ancora più apprezzabili se rapportati alla lunghezza della Touran (più corta rispetto alle 7 posti più recenti).

Secondo me sono "posti finti" non solo per l'abitabilità non proprio pari a quella degli altri 5, quanto per una serie di altre considerazioni:
- a 7 posti non c'è baule, di fatto
- l'accessibilità è scomoda, bisogna scavalcare la fila centrale, difficilmente puoi infilarci i suoceri (a meno che siano particolarmente atletici)
- nessuno parla mai della sicurezza, le teste dei due in coda sono molto vicine al lunotto... Toyota sulla iQ ha messo airbag sul lunotto, forse le 7 posti "compatte" dovrebbero seguire l'esempio...

Ovviamente l'altro lato della medaglia c'è: a chi non è mai capitato di dire "se avessi un posto in più (o 2)..."?

Messo il tutto sulla bilancia, nel mio caso la ruota di scorta ha prevalso sui 2 posti extra. Finora non me ne sono pentito (e non ho nemmeno bucato :D )
 
crust28 ha scritto:
Concordo sul giudizio relativo al settore: non sono male, e sono ancora più apprezzabili se rapportati alla lunghezza della Touran (più corta rispetto alle 7 posti più recenti).

Secondo me sono "posti finti" non solo per l'abitabilità non proprio pari a quella degli altri 5, quanto per una serie di altre considerazioni:
- a 7 posti non c'è baule, di fatto
- l'accessibilità è scomoda, bisogna scavalcare la fila centrale, difficilmente puoi infilarci i suoceri (a meno che siano particolarmente atletici)
- nessuno parla mai della sicurezza, le teste dei due in coda sono molto vicine al lunotto... Toyota sulla iQ ha messo airbag sul lunotto, forse le 7 posti "compatte" dovrebbero seguire l'esempio...

Ovviamente l'altro lato della medaglia c'è: a chi non è mai capitato di dire "se avessi un posto in più (o 2)..."?

Messo il tutto sulla bilancia, nel mio caso la ruota di scorta ha prevalso sui 2 posti extra. Finora non me ne sono pentito (e non ho nemmeno bucato :D )

Anch'io non ho mai bucato ma con una vera ruota di scorta viaggio più tranquillo.
A vantaggio della Touran 7 posti c'è anche la modularità. Una volta mi è capitato di dover mettere degli oggetti ingombranti al posto della seconda fila (3 sedili lasciati in garage) ed essere in tre. Ho utilizzato il sesto posto magicamente estratto dal bagagliaio....

Comunque le "suocere" vanni messe davanti......... :D :D :D
 
Back
Alto