Il 4 ottobre 2024 ho ritirato, con formula NLT, una VW T-Roc. Fin da subito, ho percepito un forte odore che associavo a un problema con la frizione. Mi sono recato presso il Service Car dove mi è stato detto che, trattandosi di un'auto nuova, l'odore era normale e legato ai materiali. Mi è stato garantito che sarebbe scomparso in breve tempo.
Il 6 marzo 2025, dopo appena 2.200 km, durante la guida un forte odore di frizione ha invaso l'abitacolo, accompagnato da fumo bianco proveniente dalle ruote e messaggi di allerta come: "Temperatura frizione elevata, è possibile proseguire" e "ANOMALIA START/STOP".
Nonostante il problema persistesse, dopo un primo contatto al Service Car, mi è stato nuovamente detto che l'odore sarebbe scomparso nel giro di qualche settimana. L'11 marzo, allarmato dal perdurare della situazione, ho riportato l'auto al Service Car per ulteriori verifiche, inviando nel frattempo due PEC rimaste senza risposta.
In data 17 marzo 2025, mi è stato riferito che l'auto era pronta, ma con grande sorpresa mi è stato anticipato che i costi dell'intervento sarebbero stati addebitati a me come cliente. Ieri ho ricevuto la fattura di 2.214,02 euro.
Trovo inaccettabile che una frizione possa deteriorarsi in così poco tempo o addirittura bruciarsi dopo appena 2.200 km. La situazione è ulteriormente aggravata dal fatto che numerosi altri clienti, come segnalato in diversi forum, sembrano riscontrano lo stesso problema.
Ovviamente ho già coinvolto il mio legale per intraprendere le necessarie azioni. Un'esperienza veramente deludente, mai più noleggi con Volkswagen Financial Services!
Il 6 marzo 2025, dopo appena 2.200 km, durante la guida un forte odore di frizione ha invaso l'abitacolo, accompagnato da fumo bianco proveniente dalle ruote e messaggi di allerta come: "Temperatura frizione elevata, è possibile proseguire" e "ANOMALIA START/STOP".
Nonostante il problema persistesse, dopo un primo contatto al Service Car, mi è stato nuovamente detto che l'odore sarebbe scomparso nel giro di qualche settimana. L'11 marzo, allarmato dal perdurare della situazione, ho riportato l'auto al Service Car per ulteriori verifiche, inviando nel frattempo due PEC rimaste senza risposta.
In data 17 marzo 2025, mi è stato riferito che l'auto era pronta, ma con grande sorpresa mi è stato anticipato che i costi dell'intervento sarebbero stati addebitati a me come cliente. Ieri ho ricevuto la fattura di 2.214,02 euro.
Trovo inaccettabile che una frizione possa deteriorarsi in così poco tempo o addirittura bruciarsi dopo appena 2.200 km. La situazione è ulteriormente aggravata dal fatto che numerosi altri clienti, come segnalato in diversi forum, sembrano riscontrano lo stesso problema.
Ovviamente ho già coinvolto il mio legale per intraprendere le necessarie azioni. Un'esperienza veramente deludente, mai più noleggi con Volkswagen Financial Services!