<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Torque Pro per android e interfacce OBD | Il Forum di Quattroruote

Torque Pro per android e interfacce OBD

Premetto che di cellulari non ne capisco niente ne ci vado tanto dietro, però mi hanno regalato un telefonino HTC con sistema operativo android conoscendo quanto sono impallinato per le auto. Infatti ho trovato già memorizzata sul dispositivo un'applicazione che si chiama Torque OBD, che tramite un'interfaccia OBD da acquistare a parte, è in grado di farti leggere sul touch screen tutti i parametri dell'auto che normalmente non si leggono sul quadro strumenti (temperature, regimi, da quello che ho capito tutto ciò che viene monitorato dall'elettronica di bordo). Qualcuno l'ha già provato? Come va?

A me manca tra l'altro l'interfaccia OBD, avrei trovato questa: http://www.scantool.net/obdlink-mx.html, è buona? Qualcuno ne ha provata qualche altra? Sapreste darmi qualche consiglio in merito? Grazie a chi vorrà rispondermi.
 
guarda, io sotto l'albero ho il Galaxy S2 e la prima applicazione che installerò sarà proprio il Torque... ma al momento ne ho solo sentito parlare, non ci ho ancora smanettato. ;)
 
Anche io vorrei smanettare, però con l'interfaccia tu come risolvi? Diciamo che è il mio problema principale, non so quale comprare, anche perchè i prezzi da un modello all'altro variano anche di brutto (ne ho trovate alcune a venti euro, altre, come quella del link a 200). Vorrei prenderne una non ingombrante e che si possa lasciare sempre collegata, come quella del link, nel contempo però non vorrei spendere più del necessario (traduzione: ce n'è qualcuna tipo quella a meno?). Oppure sarebbe meglio un modello in particolare, anche che non abbia le caratteristiche di cui su? Bluetooth o Wi-Fi? Anche perchè ho letto in giro che se quest'interfaccia non è buona può portare anche problemi seri al veicolo (tipo non farlo partire o l'accensione incontrollata di spie varie) quando collegato.
 
:D proprio stasera mi hanno consegnato (da hong kong) il modulo bluethoot elm 237,pagato 14 euro,l'ho subito collegato al mio galaxy s e devo dire che funziona ,la mia app e' torque light (quella gratuita) ma credo che aquistero' la versione pro,funziona molto bene :D
link per l'aquisto
http://www.ebay.it/itm/180754636702?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2648
 
Quella li l'avevo considerata (a dire il vero però non l'avevo trovata a prezzo così basso), il fatto è che come quasi tutte le cose cinesi di basso costo, le recensioni dicono che se hai fortuna va tutto bene, il più delle volte però l'apparecchio oltre a non funzionare, porta anche problemi all'auto. Il motivo che mi blocca dall'acquistarlo infatti è proprio questo, non è tanto la preoccupazione che non funzioni, tanto sono solo quattordici euro, ormai solo ad uscire di casa con l'auto si spende di più, quanto il fatto che possa crearmi qualche guaio. Tienimi informato sull'andamento della prova. E per quel che riguarda Torque? Io gli ho dato un occhio e sembra davvero interessante, solo che non potendolo provare sull'auto non ho riscontri. Oltretutto sono andato a dare un'occhio sia su android market che sul sito del programma, ma da entrambe le parti c'è scritto poco e niente, tu che mi sai dire?
 
Victor92CS ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
C'è anche per il symbian?
non credo proprio...symbian è indietro anni luce...

Io ho un Galaxy S2 da giugno con il quale non ho mai provato a collegarmi alla centralina dell'auto. Uso in alternativa un programma della Fiat che permette di scaricare i parametri dell'auto e della guida sul cell o su USB: si chiama :?: :?: ...mah...drive... :shock: :shock: boh..non ricordo... :D :D
 
Per il Symbian ci sono altri programmi, anche se da quello che ho capito in rete non sono al livello di questo Torque, che per inciso costa davvero poco (tre euro e cinquanta). Il programmino della Fiat lo ricordo, ne parlarono a suo tempo su Quattroruote, serve però per lo più per monitorare i consumi e qualcos'altro, i programmi di cui parliamo qui invece monitorano praticamente ogni sensore.
 
ladomandona ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
C'è anche per il symbian?
non credo proprio...symbian è indietro anni luce...

Io ho un Galaxy S2 da giugno con il quale non ho mai provato a collegarmi alla centralina dell'auto. Uso in alternativa un programma della Fiat che permette di scaricare i parametri dell'auto e della guida sul cell o su USB: si chiama :?: :?: ...mah...drive... :shock: :shock: boh..non ricordo... :D :D

EcoDrive : ecco il nome
 
Back
Alto