<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Torna una Lancia HF? | Il Forum di Quattroruote

Torna una Lancia HF?

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/lancia-allo-studio-una-ypsilon-hf-da-160-cv?comeFrom=forum_QRT

Una Ypsilon da 160 cv??? :O

Che ne pensate?
 
Secondo me è una ottima idea.

La Lancia Ypsilon ha sempre raccolto il suo discreto successo e mantenere vivo l'interesse nel segmento B è vitale per Fiat e anche per Lancia.

Per me ben venga.
 
tecnicamente basta trapiantare gli organi della 500 Abarth, niente di difficile....bisogna capire che intenzioni hanno però, una semplice versione sportiva o buttarla in pista tramite la squadra corse Abarth che già si serve di Punto e 500?
 
la Ypsilon è destinata quasi esclusivamente ad un pubblico femminile, ed a questo target penso che poco importi di una versione da 160 cv.

personalmente mi sembra un abuso azzardato di un logo storico
 
moogpsycho ha scritto:
la Ypsilon è destinata quasi esclusivamente ad un pubblico femminile, ed a questo target penso che poco importi di una versione da 160 cv.

personalmente mi sembra un abuso azzardato di un logo storico

Ma mica piace solo alle donne

Piace molto anche agli uomini.
 
alexmed ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/lancia-allo-studio-una-ypsilon-hf-da-160-cv?comeFrom=forum_QRT

Una Ypsilon da 160 cv??? :O

Che ne pensate?
Sicuramente il simbolo HF meriterebbe tutti i 160cv.
Pero' temo che non avrebbe un gran mercato. Forse sarebbe piu' consona una versione sui 130cv del t-jet.
Sarebbe molto bello rivedere lo stemma HF.
 
Anche a me piacerebbe rivedere il marchio HF (che nostalgia la mitica Delta, quanto mi ha fatto sognare da ragazzino) ma devono stare attenti a non "bruciare" il nome come hanno fatto x esempio con Flavia e Thema. Sarebbe bello rivederlo su un prototipo, magari una tiratura limitata del vecchio Deltone in chiave moderna con 300cv, io son convinto si venderebbe da solo anche sopra i 50000? (io purtroppo non potrei permettermelo ma tornerei a sognare Lancia), gettato nella mischia così su una Ypsilon onestamente ce lo vedrei poco, a mio avviso andrebbe a mischiarsi (e probabilmente verrebbe anche cannibalizzata...) con le varie Clio, 208, Fiesta e non ultima (anzi) 500 Abarth. Io speravo che il gruppo Fiat vendesse la Lancia a qualcuno un Po più serio ma pare non se ne parli. Peccato perché è assurdo che un marchio così pieno di storia si debba reggere solo su (seppur belle) Ypsilon e Delta.
 
Da un punto di vista commerciale c'é da notare, come qualcuno ha giá fatto, che da alcune generazioni la ypsilon é ormai una sciura-mobile, e una gran parte delle sciure che la comprano peraltro la preferiscono a metano, pertanto glie ne puó frega' de meno di una HF ( che non sanno nemmeno cosa significa: "High Fashion", "e i cavalli poi li devo strigliare io?" ).

Da un punto di vista tecnico invece si parla di un telaio Panda che dovrebbe reggere all'urto di 160cv turbo: la mia famiglia non ce la farei montare. Ricordiamo che la vecchia panda, per farle gestire 100cv aspirati, fu indurita come uno scoglio.

In ultimo, su un piano etico filosofico, per il marchio si tratterebbe di vilipendio di cadavere.

La smettano con l'abuso di stupefacenti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Da un punto di vista commerciale c'é da notare, come qualcuno ha giá fatto, che da alcune generazioni la ypsilon é ormai una sciura-mobile, e una gran parte delle sciure che la comprano peraltro la preferiscono a metano, pertanto glie ne puó frega' de meno di una HF ( che non sanno nemmeno cosa significa: "High Fashion", "e i cavalli poi li devo strigliare io?" ).

Da un punto di vista tecnico invece si parla di un telaio Panda che dovrebbe reggere all'urto di 160cv turbo: la mia famiglia non ce la farei montare. Ricordiamo che la vecchia panda, per farle gestire 100cv aspirati, fu indurita come uno scoglio.

In ultimo, su un piano etico filosofico, per il marchio si tratterebbe di vilipendio di cadavere.

La smettano con l'abuso di stupefacenti.
A livello tecnico non ci sarebbe nessun problema, visto che la 500 Abarth da 160cv e' in circolazione da parecchio tempo. Inoltre la nuova versione del telaio utilizzata su Ypsilon e nuova Panda (anche se con passo diverso) si e' comportata bene nei crash test dimostrando qualita' molto superiori rispetto alla vecchia versione.
Il nodo della questione e' puramente commerciale.
Immagino che le clienti femminili in media non cerchino questi prodotti, pero' devo dire che di solito alla guida della nuova Ypsilon vedo piu' uomini che donne.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Da un punto di vista commerciale c'é da notare, come qualcuno ha giá fatto, che da alcune generazioni la ypsilon é ormai una sciura-mobile, e una gran parte delle sciure che la comprano peraltro la preferiscono a metano, pertanto glie ne puó frega' de meno di una HF ( che non sanno nemmeno cosa significa: "High Fashion", "e i cavalli poi li devo strigliare io?" ).

Da un punto di vista tecnico invece si parla di un telaio Panda che dovrebbe reggere all'urto di 160cv turbo: la mia famiglia non ce la farei montare. Ricordiamo che la vecchia panda, per farle gestire 100cv aspirati, fu indurita come uno scoglio.

In ultimo, su un piano etico filosofico, per il marchio si tratterebbe di vilipendio di cadavere.

La smettano con l'abuso di stupefacenti.
geniale High fashion :D

comunque se la smettessero di rovinare un marchio storico con queste idee e magari spendessero il loro tempo su qualche esercizio di stile/ design piuttosto che su nuove concept, penso che l'immagine ne gioverebbe parecchio.
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Da un punto di vista commerciale c'é da notare, come qualcuno ha giá fatto, che da alcune generazioni la ypsilon é ormai una sciura-mobile, e una gran parte delle sciure che la comprano peraltro la preferiscono a metano, pertanto glie ne puó frega' de meno di una HF ( che non sanno nemmeno cosa significa: "High Fashion", "e i cavalli poi li devo strigliare io?" ).

Da un punto di vista tecnico invece si parla di un telaio Panda che dovrebbe reggere all'urto di 160cv turbo: la mia famiglia non ce la farei montare. Ricordiamo che la vecchia panda, per farle gestire 100cv aspirati, fu indurita come uno scoglio.

In ultimo, su un piano etico filosofico, per il marchio si tratterebbe di vilipendio di cadavere.

La smettano con l'abuso di stupefacenti.
geniale High fashion :D

comunque se la smettessero di rovinare un marchio storico con queste idee e magari spendessero il loro tempo su qualche esercizio di stile/ design piuttosto che su nuove concept, penso che l'immagine ne gioverebbe parecchio.
Anch'io preferirei un bel restyling della Ypsilon, con un nuovo frontale, un cruscotto in posizione classica e una panca posteriore piu' comoda (tipo quella della Panda).
Ma principalmente andrebbe ricreata tutta la gamma, dando un seguito alla Delta e inseridendo la nuova Chrysler 200 nel segmento D (i disegni su 4ruote sono molto promettenti). Inoltre ci sarebbe spazio anche per una segmento B su 4,10m sfruttandi il pianale Punto modificato che e' utilizzato sulla 500L.
 
L'idea della Y HF da 160cv è buona.... tanto è vero che ci faccio un pensierino.....

Però...
Chiedo io.....

ricarrozzare una giulietta QV e metterci un giunto viscoso è così difficile?!?!

Questa misera soddisfazione da semplici appassionati proprio non ce la vogliono dare...

Un saluto a tutti!
 
Back
Alto