<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Torinesi: Falsi e Cortesi | Il Forum di Quattroruote

Torinesi: Falsi e Cortesi

luogo comune.....

1986: Prodi vende l' Alfa alla Fiat -preferita alla Ford- poichè garantiva il rilancio e l'occupazione dei dipendenti. Poi si è visto come è andato a finire: 16000 dipendenti (sedicimila: 3 o 4 stabilimenti di Termini Imerese) a casa, delle tranche di pagamento ha eseguito solo la prima. Ringraziamo il ns. Prof. Paciarot.

2010: Fiat annuncia il progetto Fabbrica Italia. Chiede e ottiene di rivedere il CCNL a suo vantaggio. Due anni dopo dice che le cose sono cambiate (sorry!!) e il progetto va rivisto.

..con Fiat il Pagulo vola sempre vicino!

PS: questo non vuol dire che fanno cattive macchine: anzi migliori di molte sue concorrenti che però sanno fare marketing.
 
Condivido a metà ; con alitalia hanno fatto la stessa identica cosa. I profitti ai cari e vecchi amici , i debiti ai cari e vecchi italiani . Con due società distinte eh , beninteso.

Gli italici vizi continueranno a mantenere il nostro paese nel limbo. D'altra parte stanno facendo crollare poco alla volta un patrimonio come Pompei che le altre nazioni si scannerebbero per avere , non vi basta?

Ciao
 
gf27 ha scritto:
luogo comune.....

1986: Prodi vende l' Alfa alla Fiat -preferita alla Ford- poichè garantiva il rilancio e l'occupazione dei dipendenti. Poi si è visto come è andato a finire: 16000 dipendenti (sedicimila: 3 o 4 stabilimenti di Termini Imerese) a casa, delle tranche di pagamento ha eseguito solo la prima. Ringraziamo il ns. Prof. Paciarot.

Il Prof. Paciarot ne ha combinate tante di "belle"........una che mi viene in mente, telekom etc etc, e anche che fosse una spia del kgb, per non parlare dei casini sugli alimenti che ha fatto in europa, vedi la percentuale di cioccolato, con l'olio, con altri alimenti (ha portato la roba buona in italia e al contrario l'europa.......) ma rimaniamo nel tema del thread e scusate queste precisazioni, ma appena ho letto del professore che ha venduto l'alfa alla fiat......storie vecchie dai saluti a tutti non entro di certo in argomenti politici
 
Back
Alto