luogo comune.....
1986: Prodi vende l' Alfa alla Fiat -preferita alla Ford- poichè garantiva il rilancio e l'occupazione dei dipendenti. Poi si è visto come è andato a finire: 16000 dipendenti (sedicimila: 3 o 4 stabilimenti di Termini Imerese) a casa, delle tranche di pagamento ha eseguito solo la prima. Ringraziamo il ns. Prof. Paciarot.
2010: Fiat annuncia il progetto Fabbrica Italia. Chiede e ottiene di rivedere il CCNL a suo vantaggio. Due anni dopo dice che le cose sono cambiate (sorry!!) e il progetto va rivisto.
..con Fiat il Pagulo vola sempre vicino!
PS: questo non vuol dire che fanno cattive macchine: anzi migliori di molte sue concorrenti che però sanno fare marketing.
1986: Prodi vende l' Alfa alla Fiat -preferita alla Ford- poichè garantiva il rilancio e l'occupazione dei dipendenti. Poi si è visto come è andato a finire: 16000 dipendenti (sedicimila: 3 o 4 stabilimenti di Termini Imerese) a casa, delle tranche di pagamento ha eseguito solo la prima. Ringraziamo il ns. Prof. Paciarot.
2010: Fiat annuncia il progetto Fabbrica Italia. Chiede e ottiene di rivedere il CCNL a suo vantaggio. Due anni dopo dice che le cose sono cambiate (sorry!!) e il progetto va rivisto.
..con Fiat il Pagulo vola sempre vicino!
PS: questo non vuol dire che fanno cattive macchine: anzi migliori di molte sue concorrenti che però sanno fare marketing.