<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Topic unico su discussioni ITA-GER, Russia e mercati | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Topic unico su discussioni ITA-GER, Russia e mercati

qui subentra la storia:
ne sono usciti prima con hitler
e poi col piano marshall....
La germania è in una posizione geopolitica debole proprio a causa del suo mercantilismo. lo sanno anche i sassi.
Un paese il cui PIL dipende al 50% dall'export è un paese debole per definizione perchè la sua ricchezza (il PIL) dipende dal reddito altrui (l'export dipende dal reddito degli altri). Se senza l'euro i tuoi prodottidiventano improvvisamente più cari del 30% è ovvio che l'exportsi riduce e di conseguenza anche il tuo pil cala
Il "popolo" non c'entra un fico secco, è pura e semplice economia.

Con qualcuno sono usciti....
E se han tenuto botta a 3/4 di mondo per 5 anni, vuol dire che, ne erano usciti per la strada sbagliata sicuramente....
Ma sempre alla stragrande.

E' quello che ti frega: sempre i libri, mai osservazioni reali:
se qualcuno ci crede e ha unpo' di balls, fa miracoli.
-la Germania appunto dopo le 2 guerre
-la Russia di Lenin
-la Cina del dopo Mao
 
e dove hai letto che la bilancia agroalimentare è in attivo???..nel 2015 eravamo sotto di circa 8 miliardi di euro.

A proposito, vorrò proprio vedere con quali centraline autoctone andranno le automobili, e anche con quali gomme visto che Pirelli tyres è cinese


queste battute mi fanno pensare che o non leggete o che non parlo italiano.

una riduzione dell'export (che è cosa diversa dall'autarchia) penalizzerebbe più la germania di qualunque altro paese al mondo (non si parla di Italia) perchè è la stessa germania che si è messa in questa posizione negli ultimi 20anni.

così è chiaro?!
 
Con qualcuno sono usciti....
E se han tenuto botta a 3/4 di mondo per 5 anni, vuol dire che, ne erano usciti per la strada sbagliata sicuramente....
Ma sempre alla stragrande.

E' quello che ti frega: sempre i libri, mai osservazioni reali:
se qualcuno ci crede e ha unpo' di balls, fa miracoli.
-la Germania appunto dopo le 2 guerre
-la Russia di Lenin
-la Cina del dopo Mao

caro, le osservazioni reali sono sui libri..... che come è risaputo non tutti leggono.
 
L’analisi del Centro Studi di Confagricoltura prospetta anche l’evoluzione del saldo export-import del settore agroalimentare: dai -5,9 miliardi del 2015, nel 2020, con un valore esportato di 50,8 miliardi, il saldo potrebbe ridursi a -3,2 miliardi (-46%).

E di grazia come fai a ridurre l'export?? per la cronaca la Germania è sempre stata un grande esportatore, ben prima che esistesse l'Euro. Noi abbiamo fatto finto di esserlo con continue svalutazioni della lira, la cosiddetta svalutazione competitiva, che portò il dollaro a schizzare a duemila lire in un giorno, e tutti applaudivano perché prendevano il 12% nominale di interesse sul debito pubblico, poi che l'inflazione fosse al 18% era ritenuto un dettaglio...così che oggi i 2300 e oltre di debito pubblico sembrano una invenzione di altri, le solite cattive potenze plutocratiche. Il risveglio sarà durissimo....
 
L’analisi del Centro Studi di Confagricoltura prospetta anche l’evoluzione del saldo export-import del settore agroalimentare: dai -5,9 miliardi del 2015, nel 2020, con un valore esportato di 50,8 miliardi, il saldo potrebbe ridursi a -3,2 miliardi (-46%).

E di grazia come fai a ridurre l'export?? per la cronaca la Germania è sempre stata un grande esportatore, ben prima che esistesse l'Euro. Noi abbiamo fatto finto di esserlo con continue svalutazioni della lira, la cosiddetta svalutazione competitiva, che portò il dollaro a schizzare a duemila lire in un giorno, e tutti applaudivano perché prendevano il 12% nominale di interesse sul debito pubblico, poi che l'inflazione fosse al 18% era ritenuto un dettaglio...così che oggi i 2300 e oltre di debito pubblico sembrano una invenzione di altri, le solite cattive potenze plutocratiche. Il risveglio sarà durissimo....
qualcuno ha detto il contrario? non mi pare....si é detto proprio il contrario aggiungendo che se cala l'export ne risentiranno molto. Non che si riducano alla fame.
 
caro, le osservazioni reali sono sui libri..... che come è risaputo non tutti leggono.


Evidentemente ci sono libri e libri....
Quelli che leggi tu evidentemente non riportano il balzo monstre della produzione industriale della Russia di Lenin.
Da paese con ancora la servitu' della gleba nel 18 a grande potenza industriale in pochi lustri.
E....
Quello che han " combinato " i Cinesi negli ultimi 30 anni, non c'e'
nemmeno bisogno di leggerlo;
e' talmente sotto gli occhi di tutti
Carissimo;)
 
Evidentemente ci sono libri e libri....
Quelli che leggi tu evidentemente non riportano il balzo monstre della produzione industriale della Russia di Lenin.
Da paese con ancora la servitu' della gleba nel 18 a grande potenza industriale in pochi lustri.
E....
Quello che han " combinato " i Cinesi negli ultimi 30 anni, non c'e'
nemmeno bisogno di leggerlo;
e' talmente sotto gli occhi di tutti
Carissimo;)

caro... lenin morì nel '24... se la russia diventò potenza industriale "in pochi lustri" fu per stalin....
la cina è quel che è perchè noi occidentali ci siamo andati ad aprire le fabbriche.....
"da solo" nessuno fa niente.

PS. sono stato gentile nel non farti notare la contraddizione nel tuo messaggio precedente ora però non insistere. La rappresentazione reale non puoi averla per il semplice motivo che tu a quel tempo non c'eri, come non c'ero io. chiaro il discorso?!(domanda retorica)
 
caro... lenin morì nel '24... se la russia diventò potenza industriale "in pochi lustri" fu per stalin....
la cina è quel che è perchè noi occidentali ci siamo andati ad aprire le fabbriche.....
"da solo" nessuno fa niente.

PS. sono stato gentile nel non farti notare la contraddizione nel tuo messaggio precedente ora però non insistere. La rappresentazione reale non puoi averla per il semplice motivo che tu a quel tempo non
c'eri, come non c'ero io. chiaro il discorso?!(domanda retorica)

-A parte che ditinguevo tra la Russi prima ( Zar ) e dopo la Rivoluzione ( Lenin )....Quindi cade tutto il discorso perche' Lenin dopo 6 anni mori' dopo avere lasciato il nuovo indirizzo al paese?
-P.s.: Non c' ero, vero, ma ci sono libri di storia e tonnellate di documentaristica al riguardo di quegli anni
 
Ultima modifica:
L’analisi del Centro Studi di Confagricoltura prospetta anche l’evoluzione del saldo export-import del settore agroalimentare: dai -5,9 miliardi del 2015, nel 2020, con un valore esportato di 50,8 miliardi, il saldo potrebbe ridursi a -3,2 miliardi (-46%).

E di grazia come fai a ridurre l'export?? per la cronaca la Germania è sempre stata un grande esportatore, ben prima che esistesse l'Euro. Noi abbiamo fatto finto di esserlo con continue svalutazioni della lira, la cosiddetta svalutazione competitiva, che portò il dollaro a schizzare a duemila lire in un giorno, e tutti applaudivano perché prendevano il 12% nominale di interesse sul debito pubblico, poi che l'inflazione fosse al 18% era ritenuto un dettaglio...così che oggi i 2300 e oltre di debito pubblico sembrano una invenzione di altri, le solite cattive potenze plutocratiche. Il risveglio sarà durissimo....

allora vedi che non leggi?!xD
come si riduce l'export l'ho scritto a pag.8 credo.

caro ti spiego una cosa..
quando il tasso nominale(come tu dici, non ho verificato, 12%) è inferiore all'inflazione(come tu dici, non ho verificato, 18%) paghi tassi reali negativi (<0).... un tasso reale negativo è un bene per le finanze pubbliche.
il debito è salito proprio quando, ridottasi l'inflazione, abbiamo iniziato a pagare tassi reali positivi (>0).

su una, solo una, hai ragione però: il risveglio per chi è stato intorpidito dalla propaganda sarà veramente difficile.


PS. nel frattempo arriva la risposta del ministero dei Trasporti italiano all'UE sul caso in questione:

http://www.quattroruote.it/news/ind...e_nessun_software_irregolare_sulla_500x_.html
 
Questo topic riunisce tutti i messaggi rimossi, perchè fuori tema, dal topic sul cosiddetto "dieselgate in salsa FCA". Qui siete liberi di continuare le Vostre discussioni.

Buon proseguimento.
 
Ultima modifica:
Quelli, popolo compatto per antonomasia,
se gli cala significativamente l' export,
non calano l' import, lo chiudono

a parte che non ci credo affatto......se l'export cala se ne faranno una ragione chiedendosí perché
diversamente sarebbe autarchia e gli altri bloccheranno tutte le tue merci.
 
Ultima modifica:
Back
Alto