Fulcrum ha scritto:
Certo, è opportuno pensarci....
Ma posso dirti che, personalmente, trovo anche sintomatico dello "spirito dei tempi" che ZF sia stata chiusa all'apertura della campagna elettorale e che, oggi (e sappiamo bene cosa accade, nel settore dell'informazione), si proibiscano (sempre senza modificare il Regolamento, che parla di tutt'altre cose, devo notare) topic inerenti politica, religione e calcio?
Per carità: Edidomus ha il sacrosanto diritto di autotutelarsi. Non ci piove.
Ma che si senta la necessità di "bonificare" preventivamente un Forum (che ricordavo essere un'area di discussione tra utenti) da tematiche anche solo potenzialmente "scomode".... Mah... :cry:
Cordiali Saluti
Fulcrum
Si potrebbe parlare del diritto di liberta' di parola e delle sue violazioni, ma ricordiamoci tutti una cosa: questo non e' una nazione, e' un forum.
E' una comunita' virtuale, creata e mantenuta da altri a loro spese. Dunque, siamo a casa loro, e loro hanno diritto sacrosanto di fare le regole.
Ovviamente, e qui si vede quella che spesso e' la vera democrazia di Internet, c'e' un dualismo in tutto cio'. Se le regole sono troppo malfatte, o magari sono anche ben fatte ma scontentano troppo i "cittadini" della comunita' virtuale, questi se ne vanno e la comunita' stessa decade, deprivando i proprietari, per esempio, dei preziosi hit per la pubblicita' online.
Quindi, ciascuno e' libero di fare le sue scelte, in termini di regole da seguire e di permanenza nella comunita'. Quel che non e' ammissibile e', fatte delle regole, infrangerle deliberatamente.
La partecipazione alla comunita' e' un "contratto sociale": ne ottengo i benefici e in cambio ne accetto le regole e le limitazioni.
Se uno accetta le regole della comunita' per parteciparvi, va bene.
Se uno non le accetta, allora rinuncia alla partecipazione. E va bene ugualmente.
Ma voler partecipare fregandosene delle regole e' infantile, sminuente per chi lo fa e inaccettabile.