<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toner in Esaurimento | Il Forum di Quattroruote

Toner in Esaurimento

Ebbene si, mi sta finendo il toner.
Spendo 100 euro e lo metto nuovo e originale. Giusto?...Sbagliato.
Lo metto della Prink e spendo 50 euro. Giusto?...Sbagliato

Io odio le cose semplici.

Stavo prendendo in considerazione di ricaricarmelo. Però ho bisogno di consigli e info da chi ne sa di più di me.

La mia è una Brother DCP-7030. Ho dato un occhio su youtube su come si fa a ricaricarla: a fianco del toner c'è un tappo in plastica che si scalza col cacciavite. Poi prendi il biberone di toner e glielo versi dentro. Richiudi il tappo. Togli le viti sull'altro lato e giri a sinistra una leva che serve per resettarlo (penso sia una leva che fa da contatore, tipo orologio, anche se mi sembra strano che non abbia il chip), reinfili il toner nel tamburo e ficchi tutto dentro alla stampante.

Ovviamente con le dovute precauzioni quali maschera decente e occhialini per evitare che la polvere finisca neglio occhi, se esce. E il tutto da fare in terrazza quando non tira vento.

Gira voce che i toner rigenerati possono dar problemi alle stampanti. Risulta anche a voi? In particolare che genere di problemi ci potrebbero essere?
 
A me è capitato la settimana scorsa. 39 euro e stampante nuova marca Hp,scanner e fotocopiatrice. Per l'uso che ne faccio io va più che bene. :D
 
La brother non ha il chip.
In giro ci sono compatibili a molto meno di 50 euro, adesso non sò quanto paghi la polvere.
I toner al massimo stampano male, mai sentito che abbiano rovinato una stampante, da questo punto di vista non sò se è peggio un compatibile o ricaricarsi da solo il vecchio.
Nel ricaricare il vecchio, l'unico dubbio è se la macchina in fase di stampa produce toner di scarto che nel caso viene assorbito dalla cartuccia e stoccato in un serbatoio a parte.
Alcune stampanti, tipo hp, hanno il serbatoio per lo scarto altre, tipo samsung, usano tutto il toner.
 
GheddoStella ha scritto:
Ebbene si, mi sta finendo il toner.
Spendo 100 euro e lo metto nuovo e originale. Giusto?...Sbagliato.
Lo metto della Prink e spendo 50 euro. Giusto?...Sbagliato

Io odio le cose semplici.

Stavo prendendo in considerazione di ricaricarmelo. Però ho bisogno di consigli e info da chi ne sa di più di me.

La mia è una Brother DCP-7030. Ho dato un occhio su youtube su come si fa a ricaricarla: a fianco del toner c'è un tappo in plastica che si scalza col cacciavite. Poi prendi il biberone di toner e glielo versi dentro. Richiudi il tappo. Togli le viti sull'altro lato e giri a sinistra una leva che serve per resettarlo (penso sia una leva che fa da contatore, tipo orologio, anche se mi sembra strano che non abbia il chip), reinfili il toner nel tamburo e ficchi tutto dentro alla stampante.

Ovviamente con le dovute precauzioni quali maschera decente e occhialini per evitare che la polvere finisca neglio occhi, se esce. E il tutto da fare in terrazza quando non tira vento.

Gira voce che i toner rigenerati possono dar problemi alle stampanti. Risulta anche a voi? In particolare che genere di problemi ci potrebbero essere?

se non hai una stampante tipo
rotative del Corrierone,
alla Hoppe intorno ai 30 E ( not original ) trovi tutto
 
capnord ha scritto:
La brother non ha il chip.
Ecco perchè nel filmato, per resettarla, spostano la leva tutta da una parte.
capnord ha scritto:
Nel ricaricare il vecchio, l'unico dubbio è se la macchina in fase di stampa produce toner di scarto che nel caso viene assorbito dalla cartuccia e stoccato in un serbatoio a parte.
Alcune stampanti, tipo hp, hanno il serbatoio per lo scarto altre, tipo samsung, usano tutto il toner.
Sempre in quel filmato fanno vedere che svuotano il residuo rimasto nel serbatoio prima di ricaricarlo. Forse solo per non fare dei mescoloni. Altri serbatoi non ne svuotano.

Il mio toner+tamburo fai conto che me lo hanno venduto assieme alla stampante che era di quelli per poche copie, credo circa 300, per cui credo che, a rigor di logica, se riciclo il mio dovrebbe essere ancora valido, visto l'uso che ha dovuto sopportare.
 
GheddoStella ha scritto:
capnord ha scritto:
La brother non ha il chip.
Ecco perchè nel filmato, per resettarla, spostano la leva tutta da una parte.
capnord ha scritto:
Nel ricaricare il vecchio, l'unico dubbio è se la macchina in fase di stampa produce toner di scarto che nel caso viene assorbito dalla cartuccia e stoccato in un serbatoio a parte.
Alcune stampanti, tipo hp, hanno il serbatoio per lo scarto altre, tipo samsung, usano tutto il toner.
Sempre in quel filmato fanno vedere che svuotano il residuo rimasto nel serbatoio prima di ricaricarlo. Forse solo per non fare dei mescoloni. Altri serbatoi non ne svuotano.

Il mio toner+tamburo fai conto che me lo hanno venduto assieme alla stampante che era di quelli per poche copie, credo circa 300, per cui credo che, a rigor di logica, se riciclo il mio dovrebbe essere ancora valido, visto l'uso che ha dovuto sopportare.

Se è uno starter ( così li chiamano i toner in dotazione) credo che non corri nessun rischio. La seconda ricarica poi vediamo.
 
Io in ufficio ho una Samsung CLP 510 a colori a cui ho già cambiato 2-3 volte i 4 toner, comprando solo le bottigliette su ebay (costo totale 80-100 euro invece dei 3-400 delle cartucce originali) e finora la stampante funziona senza problemi.
 
La polvere toner è pericolosa per i polmoni.
Provate a versarne anche una piccolissima parte: resterà sospesa in aria per decine di minuti. E' una polvere finissima che si infila dappertutto. Altro che le polveri sottili dei diesel.
 
Attualmente non è né cancerogeno né pericolosissimo.
Di sicuro, come tutte le inalazioni di polvere, è da limitare.

http://www.testo-unico-sicurezza.com/rischio-fotocopiatrici-stampanti-toner.html
 
capnord ha scritto:
La polvere toner è pericolosa per i polmoni.
Provate a versarne anche una piccolissima parte: resterà sospesa in aria per decine di minuti. E' una polvere finissima che si infila dappertutto. Altro che le polveri sottili dei diesel.
Lo so, per quello uso di quelle maschere tipo 2a guerra mondiale, micca quelle sdozze da 10 centesimi. Poi guanti, maglia lunga e in terrazza. Così li può svolazzare quanto gli pare (se me ne dovesse scappare per di fuori).

Vediamo se ci cavo i piedi...
 
silverrain ha scritto:
Attualmente non è né cancerogeno né pericolosissimo.
Di sicuro, come tutte le inalazioni di polvere, è da limitare.

http://www.testo-unico-sicurezza.com/rischio-fotocopiatrici-stampanti-toner.html

In caso di accumulo di particelle di toner nel tessuto polmonare di animali da laboratorio dopo un?inalazione di lunga durata di concentrazioni elevate di toner, sono state confermate polmoniti croniche e crescita del tessuto polmonare (fibrosi).

Non è pericoloso nel normale uso di una stampante. Ma se ti metti a caricare i toner senza precauzioni varie ..............
 
Back
Alto