<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Togliere o non togliere le invernali? | Il Forum di Quattroruote

Togliere o non togliere le invernali?

Ho notato che la maggior parte delle strade in cui vige l'obbligo di dotazioni invernali ha l'obbligo fino al 15 aprile (alcune il 31 marzo).
Siccome lo reputo eccessivo, vorrei tirar giù prima le gomme invernali.

Ho set dedicato 205/60/16 con relativi cerchi, mentre di estive monto le 225/50/17.

Il mio dubbio é: dispondendo anche di catene, ma che non vanno sulla misura 225/50/17, almeno da quello riportato sulla scatola, arriva a 215/50/17.
Nel caso di un controllo delle forze dell'ordine, si accontentano di vedere la scatola delle catene o guardano dettagliatamente anche le misure riportate sopra? Ovviamente vedo come va il meteo nei prossimi giorni...
 
*Fede* ha scritto:
Ho notato che la maggior parte delle strade in cui vige l'obbligo di dotazioni invernali ha l'obbligo fino al 15 aprile (alcune il 31 marzo).
Siccome lo reputo eccessivo, vorrei tirar giù prima le gomme invernali.

Ho set dedicato 205/60/16 con relativi cerchi, mentre di estive monto le 225/50/17.

Il mio dubbio é: dispondendo anche di catene, ma che non vanno sulla misura 225/50/17, almeno da quello riportato sulla scatola, arriva a 215/50/17.
Nel caso di un controllo delle forze dell'ordine, si accontentano di vedere la scatola delle catene o guardano dettagliatamente anche le misure riportate sopra? Ovviamente vedo come va il meteo nei prossimi giorni...

Tu rimuovi o "rovina" l'etichetta.... mica te le faranno montare? :D
 
*Fede* ha scritto:
Nel caso di un controllo delle forze dell'ordine, si accontentano di vedere la scatola delle catene o guardano dettagliatamente anche le misure riportate sopra? Ovviamente vedo come va il meteo nei prossimi giorni...

se reputi che la tua auto si muova bene nelle strade che frequenti anche senza catene,buttati in macchina delle catene a casaccio con etichetta ,per cosi dire,ambigua... ;)
 
Ovviamente aspetterò ancora qualche giorno prima di toglierle, ma il 15 aprile mi sembra eccessivo e controproducente. Non vivo sulle alpi! Ovviamente dipenderà anche dal meteo delle prossime settimane.

Dite che basta rimuovere l'etichetta o camuffarla in modo da non far vedere le misure? Bisogna fare un lavoro certosino per non destare eventualmente sospetti? Siete certi che non possono fartele montare per vedere???
 
*Fede* ha scritto:
Ovviamente aspetterò ancora qualche giorno prima di toglierle, ma il 15 aprile mi sembra eccessivo e controproducente. Non vivo sulle alpi! Ovviamente dipenderà anche dal meteo delle prossime settimane.

Dite che basta rimuovere l'etichetta o camuffarla in modo da non far vedere le misure? Bisogna fare un lavoro certosino per non destare eventualmente sospetti? Siete certi che non possono fartele montare per vedere???

Potrebbe anche capitare soprattutto se dal talloncino non si riesce a desumere le misure.

Scusa .... il 15 aprile è tra un mese.
 
Ho più o meno il tuo stesso problema, con l'aggravante della misura non catenabile.
Se il meteo mi da fiducia, tra qualche giorno torno alle PZero Rosso, confidando nel buon senso dei tutori dell'ordine: spero che, con 20 °C di temperatura, non mi contestino la mancanza di coperture invernali, in caso di controllo... :rolleyes:
 
*Fede* ha scritto:
Ovviamente aspetterò ancora qualche giorno prima di toglierle, ma il 15 aprile mi sembra eccessivo e controproducente. Non vivo sulle alpi! Ovviamente dipenderà anche dal meteo delle prossime settimane.

Dite che basta rimuovere l'etichetta o camuffarla in modo da non far vedere le misure? Bisogna fare un lavoro certosino per non destare eventualmente sospetti? Siete certi che non possono fartele montare per vedere???

Il controllo in autostrada penso lo facciano proprio solo in caso di condizioni di maltempo tali da dover far ricorso al "filtro". Nel qual caso, se sulla confezione non è riportata la misura, o se non le hai montate, è facile che ti facciano uscire.

Poi vedi tu, se non hai intenzione di andare in montagna nel prossimo mese...
 
in verità domenica mattina u.s. ore 8.30 ca uscita a14 in un casello di pianura sole temperature gradevole, un pretoriano ha preteso di controllare oltre al resto, la presenza di catene a bordo. trattasi non di me stesso medesimo ma di un conoscente.
 
Finchè c'é l'obbligo io le lascio, non saranno certo 30 giorni a rovinarmi/rovinarmele. Se poi ti serve l'autostrada il problema non si pone. Al di là del confine Austriaco te le fanno montare, e se non vanno bene torni indietro. E' capitato anche al di qua, ma hanno multato e lasciato passare... :? ...all'itagliana, proprio...
 
arhat ha scritto:
in verità domenica mattina u.s. ore 8.30 ca uscita a14 in un casello di pianura sole temperature gradevole, un pretoriano ha preteso di controllare oltre al resto, la presenza di catene a bordo. trattasi non di me stesso medesimo ma di un conoscente.

Azz... Io entro esco dalla brennero o l'A1 spessissimo, ma non ho mai visto niente del genere, doveva proprio essere in giornata storta.
Anni fa me ne capitò uno che volle controllare tutte le luci e pure la presenza del triangolo, ma sembrava quasi un affiancamento di un neo-adepto.
 
*Fede* ha scritto:
Ovviamente aspetterò ancora qualche giorno prima di toglierle, ma il 15 aprile mi sembra eccessivo e controproducente. Non vivo sulle alpi! Ovviamente dipenderà anche dal meteo delle prossime settimane.

Dite che basta rimuovere l'etichetta o camuffarla in modo da non far vedere le misure? Bisogna fare un lavoro certosino per non destare eventualmente sospetti? Siete certi che non possono fartele montare per vedere???

hai perfettamente ragione,eccessivo il 15 aprile...io le invernali non le levo,a meno di qualche occasione che mi puo' capitare (tipo cerchi e gomme d'occasione) ma non credo...levi l'etichetta e bon,saluti e baci..
 
Grattaballe[b ha scritto:
]Finchè c'é l'obbligo io le lascio, non saranno certo 30 giorni a rovinarmi/rovinarmele[/b]. Se poi ti serve l'autostrada il problema non si pone. Al di là del confine Austriaco te le fanno montare, e se non vanno bene torni indietro. E' capitato anche al di qua, ma hanno multato e lasciato passare... :? ...all'itagliana, proprio...

Io le ho sempre tenute fino a che c'era rischio di neve in montagna, usando un po' di semplce cautela nelle giornate più calde.
Poi c'è la gomma che ne soffre meno e quella un po' di più, ma il mio standard di percorrenza l'ho sempre avuto.
 
Sì, sì, chiaro... volevo solo significare il fatto che una settimana prima della scadenza non ti fa risparmiare le gomme però corri il rischio di beccare una multa. Le gomme invernali non si distruggono il 20 aprile, volendo ci si può fare anche tutto l'anno... tanto poi se conservate troppo a lungo scadono di prestazioni per vecchiaia, anche se non dovessero essere consumate.
 
Back
Alto