buonasera ho 23 anni e vendo macchine da 1000, 1500 euro età media di 10-15 anni. Come tutti del mio mestiere ho l'obbligo di rilasciare la garanzia di 12 mesi che viene a costarmi a vettura circa 200 euro, praticamente un buon 10% del valore delle auto che io sto vendendo. Oggi il mercato dell'usato va avanti grazie a queste vetture da pochi soldi come tutti sappiamo, ma la clientela di oggi un'po perché non ha grandi disponibilità economiche un po perché poco informata, va cercando la perfezione a pochi soldi e ancor meglio se le trovano da chi commercia auto perché c'è la convinzione che in caso di guasto tutto debba essere riparato o da chi gliela vende o dalla garanzia stessa, quando è esclusivamente la garanzia che dovrebbe provvedere alla riparazione perché nel mio caso la pago per ogni vettura che vendo. Logicamente per le vetture di 10-15 anni di vita dove le componenti motore/cambio sono usurate per oltre il 90% nessuna garanzia al mondo ripara! Vi assicuro che vivere di questo mestiere sta diventando impossibile. Ho clienti che mi vengono a cercare sotto casa dopo 10 mesi che hanno comprato l'auto di 10 anni di vita perché gli si è bucata una gomma e rivogliono il rimborso altrimenti non mi lasciano in pace. Siamo alla follia! La garanzia di 12 mesi sull'auto a mio parere è stata fatta da persone che di auto ne capiscono poco o nulla e che non sanno che tutte le vetture del mondo hanno componenti che si usurano e si rompono, spesso e volentieri il guasto avviene per poca attenzione di chi è in possesso dell'auto perché se ad esempio 120.000 km si rompe la cinghia distribuzione che andava sostituita a 100.000 km non è di certo colpa del venditore! Quindi chi compra un'usato dovrebbe prevederle certe cose e portarsi un buon meccanico che ad orecchio abbia la magica abilità di percepire difetti meccanici praticamente impossibile perché da quanto mi hanno insegnato bisognerebbe aprire il motore per riuscire ad inquadrare il difetto. Noi venditori siamo obbligati per legge ad informare il cliente di qualsiasi difetto dell'auto, secondo quanto previsto dalla legge noi dovremmo informare il cliente se la vite nascosta chissà in quale caspita di punto dell'auto sia usurata al 20, 30 o 90% e così via dicendo per tutte le componenti d'usura. Quindi prima di vendere una macchina dovrei smontarla completamente? perché solo così potrei essere in regola e rispondere alle domande dei mie clienti.