<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Toc toc in sterzata.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Toc toc in sterzata....

moogpsycho ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Aggiornamento: lo fa più facilemente quando piove...

ciao paulein, io non riesco ad aiutarti, ma posso chiederti come ti trovi con la bravo? facendo un confronto con la golf VI, come giudichi le due auto?

Mi trovo molto bene, motore ottimo, pieno in basso, in salita in montagna va su da dio....
Il 1.6 è silenziosissimo, quasi non sembra un diesel, in più la mia bravo non ha neanche uno scricchiolio...c'è un silenzio eccezionale...
La golf probabilmente ha materiali e assemblaggi migliori, un retrotreno più raffinato, ma costa anche decisamente di più...
E non sono un fiattaro, ho anche una passat...
 
direi assemblaggio migliori e basta...il retrotreno per quanto piu' sofisticato su strada da comunque risultati simili...
 
paulein118 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Aggiornamento: lo fa più facilemente quando piove...

hai rotto una cuffia e lo sporco entra nel giunto. quando piove, ovviamente, è peggio. (ipotesi)

Ciao rik!
ma se fosse il giunto, non dovrebbe farlo anche in piano? lo fa solo nei tornanti molto stretti...
Oggi sono ritornato a casa e non sento niente nelle mie strade...
Avevo un giunto a bagasce sulla vecchia passat e lo faceva anche in piano e soprattutto in tiro...
Sulla bravo in tiro non lo fa, solo in discesa..

io ricordo che la mia Punto III lo faceva pochissimo solo in determinate situazioni. A 5000km il destro, a 15000km il sinistro. Il tutto era dovuto ad una partita di giunti con poco grasso.
 
paulein118 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Aggiornamento: lo fa più facilemente quando piove...

hai rotto una cuffia e lo sporco entra nel giunto. quando piove, ovviamente, è peggio. (ipotesi)

Ciao rik!
ma se fosse il giunto, non dovrebbe farlo anche in piano? lo fa solo nei tornanti molto stretti...
Oggi sono ritornato a casa e non sento niente nelle mie strade...
Avevo un giunto a bagasce sulla vecchia passat e lo faceva anche in piano e soprattutto in tiro...
Sulla bravo in tiro non lo fa, solo in discesa..

ciao paolino culandrino :D
i giunti sono più sotto sforzo a ruote completamente sterzate, oppure come dicevi tu quando la macchina applica molta coppia su di essi. probabilmente sulla passat i giunti erano a mignottone davvero, e con la coppia da camion che si ritrova il 170cv lo sentivi anche a gas spalancato (anche se a livello teorico i giunti e i semiassi sono dimensionati in base alle necessità), mentre sulla Bravo hai rotto qualche cuffia con eventuale fuoriuscita di grasso e/o ingresso di sporcizia.
prova ad andare dal meccanico di fiducia, in un attimo la mette sul ponte e vede ;)
 
quadamage76 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Aggiornamento: lo fa più facilemente quando piove...

hai rotto una cuffia e lo sporco entra nel giunto. quando piove, ovviamente, è peggio. (ipotesi)

Ciao rik!
ma se fosse il giunto, non dovrebbe farlo anche in piano? lo fa solo nei tornanti molto stretti...
Oggi sono ritornato a casa e non sento niente nelle mie strade...
Avevo un giunto a bagasce sulla vecchia passat e lo faceva anche in piano e soprattutto in tiro...
Sulla bravo in tiro non lo fa, solo in discesa..

io ricordo che la mia Punto III lo faceva pochissimo solo in determinate situazioni. A 5000km il destro, a 15000km il sinistro. Il tutto era dovuto ad una partita di giunti con poco grasso.

Risparmiano anche sul grasso? :D
 
blackblizzard ha scritto:
paulein118 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Aggiornamento: lo fa più facilemente quando piove...

hai rotto una cuffia e lo sporco entra nel giunto. quando piove, ovviamente, è peggio. (ipotesi)

Ciao rik!
ma se fosse il giunto, non dovrebbe farlo anche in piano? lo fa solo nei tornanti molto stretti...
Oggi sono ritornato a casa e non sento niente nelle mie strade...
Avevo un giunto a bagasce sulla vecchia passat e lo faceva anche in piano e soprattutto in tiro...
Sulla bravo in tiro non lo fa, solo in discesa..

ciao paolino culandrino :D
i giunti sono più sotto sforzo a ruote completamente sterzate, oppure come dicevi tu quando la macchina applica molta coppia su di essi. probabilmente sulla passat i giunti erano a mignottone davvero, e con la coppia da camion che si ritrova il 170cv lo sentivi anche a gas spalancato (anche se a livello teorico i giunti e i semiassi sono dimensionati in base alle necessità), mentre sulla Bravo hai rotto qualche cuffia con eventuale fuoriuscita di grasso e/o ingresso di sporcizia.
prova ad andare dal meccanico di fiducia, in un attimo la mette sul ponte e vede ;)

Allora settimana prossima vado dal meccanicissimo busonissimo.... :D
Però già una cuffia rotta dopo 2 mesi di vita è abbastanza pazzesco.... :evil:
Cmq i giunti a mignotte erano sulla vecchia passat 110 cv, ed aveva solo 235 Nm di coppia, pensa te!
Sulla bellissima attuale per fortuna sono ancora sani! :D
 
paulein118 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Aggiornamento: lo fa più facilemente quando piove...

hai rotto una cuffia e lo sporco entra nel giunto. quando piove, ovviamente, è peggio. (ipotesi)

Ciao rik!
ma se fosse il giunto, non dovrebbe farlo anche in piano? lo fa solo nei tornanti molto stretti...
Oggi sono ritornato a casa e non sento niente nelle mie strade...
Avevo un giunto a bagasce sulla vecchia passat e lo faceva anche in piano e soprattutto in tiro...
Sulla bravo in tiro non lo fa, solo in discesa..

io ricordo che la mia Punto III lo faceva pochissimo solo in determinate situazioni. A 5000km il destro, a 15000km il sinistro. Il tutto era dovuto ad una partita di giunti con poco grasso.

Risparmiano anche sul grasso? :D

le macchine sono macchine... se è starato il sistema di ingrassaggio in catena succede che alcuni lotti escano così...
 
paulein118 ha scritto:
Allora settimana prossima vado dal meccanicissimo busonissimo.... :D
Però già una cuffia rotta dopo 2 mesi di vita è abbastanza pazzesco.... :evil:
Cmq i giunti a mignotte erano sulla vecchia passat 110 cv, ed aveva solo 235 Nm di coppia, pensa te!
Sulla bellissima attuale per fortuna sono ancora sani! :D

guarda, io ho visto cuffie nuove che si sono rotte dopo 2 giorni. purtroppo essendo nel sottoscocca della vettura sono sottoposte a qualsiasi cosa, oltre al fatto che non bisogna escludere la possibilità del difetto di progettazione o di montaggio... ammesso che siano le cuffie!
 
Appena riapre il conce, se i miei non la usano per andare in ferie, vado a farla vedere.
Oggi cmq l'ho usata e non ho sentito niente...
 
Back
Alto