<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> To jazz or not ti jazz? | Il Forum di Quattroruote

To jazz or not ti jazz?

La mia jazz 2005 ha la carrozzeria abbastanza vissuta dalla vita in città , dovrei spendere 1000 euro per rimetterla in forma . La macchina ha 185000 km, sta andando a gas da 100000 km e nell’ultimo tagliando ho cambiato per la prima volta i dischi anteriori che comunque avevano ancora il 10% di spessore. Frizione, cambio, motore, sterzo e sospensioni sono ancora in ottimo stato, il motore 1400idsi , seppure privo di ogni sportività e’ veramente pastoso e elastico da guidare, anche a GPL.
Certo a 140 e’ quasi impiccato perché la quinta e’ corta. Internamente non ho scricchiolii, i sedili sono perfetti e le plastiche sono in ottimo stato. Il fatto e’ che mi sono stufato ... e se aspetto che mi lasci a piedi forse devo aspettare il 2025... ma con 20 euro faccio 400 km ..
così sto entrando nell’ottica di cambiarla con una nuova jazz 2017. In questo periodo prendere una jazz nell’allestimento elegance full optional e completa di impianto a GPL Brc fornito direttamente dal concessionario (con garanzia invariata) mi costerebbe 16000 euro rendendo la mia.
Indubbiamente il nuovo modello e’ completo di tutto, ma a guardarla in concessionaria e leggendo le impressioni e le prove , sembra che il nuovo millettre sia meno elastico del vecchio idsi, che il sistema multimediale Honda sia abbastanza primitivo.. con quei soldi si aprono diverse alternative e salendo sui 20000 euro si va su auto con molto più glamour (500L trekking per dirne una). Sono sempre più confuso, alla fine , che dite? Mi tengo la mia per altri 100.000 km?
 
Ciao io ti rispondo jazz forever...
Ne ho due la vecchia dal 2002 con 250.000 km senza inconvenienti
Cambiati solo dischi due batterie e due lampadine cuscinetti posteriori due volte.sig...tagliandi sempre....difetti beh non è un fulmine ..aria condizionata...un po' rigida...per il resto non riesco a trovarne altri... consumi sempre 5.3 X 100km ora un po' di più...elasticità da manuale...passiamo alla nuova...1.3 elegance da febbraio fatti 23.000 km sempre sui venti litro effettivi..ottimo confort è tenuta di strada rispetto alla predente..per quanto riguarda elasticità vai di sesta tranquillamente a 50 km ora senza il minimo strappo o tentennamento...certo non è un fulmine e nemmeno ha tanta coppia in basso ma sa farsi valere quando serve...unico difetto si fa per dire la prima è la retrò un po' dure..ma con l'andare dei km migliorato la frizione.. il pedale scricchiola ma risolto lubrificando..Ho avuto modo di guidarla anche per 1000 km.. e non sono arrivato stanco cosa che mi capita con 500 L che uso come macchina aziendale..pedaliera disassata e sedile piccolo sono un dramma nei lunghi viaggi..non aggiungo altro perché non critico troppo
mai altri prodotti..
 
Grazie per il consiglio, anche io ho cambiato 1 solo cuscinetto, per il resto solo manutenzione ordinaria. A 130 in sesta a quanto gira il motore? Come ti trovi con l’impianto multimediale? Ho sentito dire che e’ indietro rispetto alla concorrenza, per esempio non fa il mirroring con Android e non si possono installare apps di terze parti...
 
A 130 di tachimetro sei a 3600, effettivi son 3700 e qualcosa. Tranquillo, in quella condizione il motore non si sente, è coperto dai rumori dell'aerodinamica e del rotolamento e comunque si viaggia molto comodi, anche in 4.
Sull'elasticità intesa come capacità di tener marce lunghe anche a bassa velocità il motore va bene nel senso che non scalcia, e confermo anche la scarsità di coppia ai bassi; le marce le tiene ma di prender giri non se ne parla, vanno scalati un pò di rapporti, perciò se vuoi qualcosa che abbia "schiena" sotto ai 3000 conviene che cerchi altro, magari sovralimentato.
Infotainment, sì, mirrorlink niente e da poco anche niente app, hanno bloccato la porta... Però da gennaio o giù di lì arriverà il restyling con l'impianto della Civic10, almeno lì ci sarà carplay ed android auto.
Provala, è la cosa migliore.
 
Ultima modifica:
Back
Alto