<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipo cross 1000 100cv o Jeep Avenger mild hybrid? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Tipo cross 1000 100cv o Jeep Avenger mild hybrid?

Se hai necessità di spazio la tipo è imbattibile.
La versione cross mi pare anche che fosse ben accessoriata (e relativamente costosa da nuova per esser una tipo). Il motore è più semplice e ha il cambio manuale. Su tipo i consumi non erano bassissimi ma nemmeno così pessimi come su 500x e Renegade. Credo che in futuro soffrirà di svalutazione maggiore, ma penso che tu cerchi un'auto da tenere molti anni. Ah il motore è fuori produzione come del resto l'auto stessa (almeno per il mercato europeo dove importano solo la versione 4 porte diesel).

L'avenger è più recente, ricercata, ma è più piccola dentro e fuori.
Ha un motore recente e cambio automatico a doppia frizione. Permette consumi interessanti in ambito urbano ed extraurbano con buone prestazioni.
Da valutare se essendo ibrido, goda di qualche agevolazione nella tua regione.
L'affidabilità è da valutare essendo un motore recente, anche se in buona parte derivato dal precedente puretech PSA.
 
Grazie a tutti veramente, di grandissimo aiuto per valutare e ragionare per me che non sono un grande esperto e mi ritrovo a dover scegliere rapidamente. Se posso chiedere un mio amico mi ha consigliato di aggiungere alle 2 opzioni anche una terza: Ford fiesta sp 1.0 ecoboost H St-line 125 cv mild hybrid con catena, e mi ha detto che è abbastanza valida come alternativa secondo lui in termini di affidabilità, non molto esigente di benza, pratica per le brevi distanze ed ad un costo non eccessivo. Al momento non ho bisogno di grandissimi spazi nella vettura. Grazie ancora ed in anticipo per ogni consiglio o parere, buona giornata a tutti
 
La Fiesta potrebbe essere un buona soluzione. Il motore spinge e la macchina non consuma tanto.

Tra la Tipo e la Avenger, io scelgo Tipo. Più spaziosa, senza il tre cilindri PSA che tanti grattacapi ha dato
 
Grazie a tutti veramente, di grandissimo aiuto per valutare e ragionare per me che non sono un grande esperto e mi ritrovo a dover scegliere rapidamente. Se posso chiedere un mio amico mi ha consigliato di aggiungere alle 2 opzioni anche una terza: Ford fiesta sp 1.0 ecoboost H St-line 125 cv mild hybrid con catena, e mi ha detto che è abbastanza valida come alternativa secondo lui in termini di affidabilità, non molto esigente di benza, pratica per le brevi distanze ed ad un costo non eccessivo. Al momento non ho bisogno di grandissimi spazi nella vettura. Grazie ancora ed in anticipo per ogni consiglio o parere, buona giornata a tutti
La Fiesta e' fuori produzione da oltre un anno, ed ha motore con cinghia a bagno d'olio come il problematico puretech Peugeot.
Inoltre e' meno spaziosa dell'Avenger.
In casa Ford potrebbe essere piu' interessante la Puma con medesima motorizzazione.
 
La Fiesta potrebbe essere un buona soluzione. Il motore spinge e la macchina non consuma tanto.

Tra la Tipo e la Avenger, io scelgo Tipo. Più spaziosa, senza il tre cilindri PSA che tanti grattacapi ha dato
Grazie Giulio, in realtà però non ho tantissime necessità di spazio ora. Il motore dell'avenger mild hybrid in concessionario mi hanno detto però è che lo hanno sistemato ed ha la catena, poi solo Dio li sa!!
 
La Fiesta e' fuori produzione da oltre un anno, ed ha motore con cinghia a bagno d'olio come il problematico puretech Peugeot.
Inoltre e' meno spaziosa dell'Avenger.
In casa Ford potrebbe essere piu' interessante la Puma con medesima motorizzazione.
Grazie Danilo, la tipa del concessionario al telefono mi ha proposto la fiesta nuova da 125 cv mild hybrid che mi dice abbia la catena. I modelli solo benzina invece hanno la temuta cinghia a bagno d'olio.
 
Domani faccio un salto in concessionario per provare avenger mild hybrid 1.2 cambio automatico e catena, vediamo se mi piace!
E.. cambierà molto tra una
Avenger MY24 longitude 1.2 Mhev 100 cv immatricolata già nel '23/'24 ed una fresca di immatricolazione' 25 a parte il prezzo, garanzia Jeep, durata bonus bollo nei 3 anni??
 
E.. cambierà molto tra una
Avenger MY24 longitude 1.2 Mhev 100 cv immatricolata già nel '23/'24 ed una fresca di immatricolazione' 25 a parte il prezzo, garanzia Jeep, durata bonus bollo nei 3 anni??
Ma sono entrambe ibride? Se così non cambia nulla. La differenza c'è con la endotermica, che ha il cambio manuale e costa 2mila euro in meno.
 
Io su Avenger il manuale non lo prenderei in considerazione per il delta del prexzo con l'ibrido, uno dei più ridotti in casa Stellantis
 
Back
Alto