<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tipo alla grande | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tipo alla grande

Concordo. Come sempre detto per me la Tipo non doveva essere un'auto low cost perche fiat non e' marchio low cost. Doveva essere un onesta compatta che se la giocava con le concorrenti generaliste... bastava qualche modifica... la paura di FCA era, secondo me, che moltissimi acquirenti non avrebbero preferito la Tipo ad una Focus, ad una 308, ad una Golf o ad una Megane se i prezzi fossero stati piu o meno gli stessi...
In realta' e' cio che e' successo con la Bravo, che con prezzi in linea con la concorrenza (.. direi anche leggermente piu' bassi) non riusciva a vendere.
La Tipo invece costa considerevolmente meno della media, avvicinadosi alle segmento B, ma con una spaziosita' quasi da segmento D. La ricetta e' stata gradita, pero' con una maggior attenzione agli interni probabilmente si poteva ambire a numeri maggiori in Europa.
 
In realta' e' cio che e' successo con la Bravo, che con prezzi in linea con la concorrenza (.. direi anche leggermente piu' bassi) non riusciva a vendere.
La Tipo invece costa considerevolmente meno della media, avvicinadosi alle segmento B, ma con una spaziosita' quasi da segmento D. La ricetta e' stata gradita, pero' con una maggior attenzione agli interni probabilmente si poteva ambire a numeri maggiori in Europa.

Tieni presente che una maggior attenzione agli interni (deduco plastiche e materiali migliori, infotintmen migliore e maggiore disponibilità di accessori) avrebbe comportato un prezzo maggiore avvicinandosi alle concorrenti sopra citate. Io avrei preferito, anzi l'avrei portata al livello qualitativo di una Focus o 308 tanto per dirne due....
 
Tieni presente che una maggior attenzione agli interni (deduco plastiche e materiali migliori, infotintmen migliore e maggiore disponibilità di accessori) avrebbe comportato un prezzo maggiore avvicinandosi alle concorrenti sopra citate.
Avrebbe avuto - forse - altri acquirenti.....quelli che non vogliono una lieve cost perché, cmq, la Tipo è percepita cosí.
E poi per migliorare un pó gli interni non credo che il prezzo salirebbe di molto.
Quindi, con migliori interni, ed un migliaio di € in piú, le vendite aumenterebbero.
 
Tieni presente che una maggior attenzione agli interni (deduco plastiche e materiali migliori, infotintmen migliore e maggiore disponibilità di accessori) avrebbe comportato un prezzo maggiore avvicinandosi alle concorrenti sopra citate. Io avrei preferito, anzi l'avrei portata al livello qualitativo di una Focus o 308 tanto per dirne due....
Io principalmente mi riferisco alla plancia che mi sembra un po' troppo cheap.
La Tipo costa circa 3000€ meno della concorrenza. Basterebbero forse circa 500€ per rendere piu' gradevole il tutto.
 
la Tipo costa per quello che è, un poù più di una utilitaria e un pò meno di una compatta, restando in FCA chi vuole una utilitaria vera prende la Ypsilon (che poi utilitaria vera non è), chi vuole una compatta vera prende la Giulietta che ancora tiene il passo con l a miglior concorrenza, poi ci sono le alternative 500L, 500X e Jeep Renegade.
 
la Tipo costa per quello che è, un poù più di una utilitaria e un pò meno di una compatta, restando in FCA chi vuole una utilitaria vera prende la Ypsilon (che poi utilitaria vera non è), chi vuole una compatta vera prende la Giulietta che ancora tiene il passo con l a miglior concorrenza, poi ci sono le alternative 500L, 500X e Jeep Renegade.

Pero' la y e' una Segm. A come la panda e infatti ne condivide il pianale se non erro... la punto sarebbe la Seg. B, mentre la Tipo e' una C che costa quanto una B perche e' low cost
 
Pero' la y e' una Segm. A come la panda e infatti ne condivide il pianale se non erro... la punto sarebbe la Seg. B, mentre la Tipo e' una C che costa quanto una B perche e' low cost
La Ypsilon è una Seg. B nonostante abbia il telaio, cambio, motore ed organi meccanici della Panda 319; proprio come l'Autobianchi/Lancia Y10 che derivava dalla Panda 141 ed era una Seg. B.
 
Comunque non è male la Sport. La versione che sarà presentata a Ginevra credo abbia anche nuovi cerchi, come da foto.

190225_Fiat_Tipo-Sport_02.jpg
 
bella, ma costa troppo. Secondo me la Tipo è l'auto per chi bada al sodo: la Sport va bene, ma mettendo cianfrusaglie che non hanno niente a che fare con le auto sportive, hanno inutilmente alzato il prezzo. Mi chiedo quindi chi dovrebbe preferire questa a una Lounge, che costa molto meno e ha quasi le stesse cose.
Tra l'altro, hanno fatto così tante versioni tutte uguali che non ci si capisce più niente: Pop, easy, lounge, business, easy business, s-design, sport, mirror... ella mado... Più tutti i pacchetti optional.. Stringi stringi è sempre la stessa auto. Perché complicare così le cose?
E se guardi le dotazioni apriti cielo: come è possibile che la sport non abbia un sacco di cose che ha la Lounge che costa 4000 euro in meno? Ma è davvero così? boh. A me fanno passare la voglia di acquistarla.
 
Ultima modifica:
la Tipo insegna una regola d'oro: se un'auto è bella vende (vedi Tipo), altrimenti no (vedi Bravo).
Poi (solo dopo) vengono i contenuti tecnici. Gli appassionati tendono sempre a sovrastimare il peso dei contenuti tecnici nelle decisioni d'acquisto, ma sul totale degli acquirenti, gli appassionati/impallinati sono una (esigua) minoranza.
 
Sono d'accordo, ma io non parlo di contenuti tecnici, ma di accessori qualunque, orpelli.
in ogni caso è impossibile districarsi. Chi compra una Tipo è così complicato che non sa che accessori ha.
 
Da possessore di una S-Design 1.6 diesel da un mese e mezzo e 4000 km fatti mi ritengo molto soddisfatto. Motore , comfort e spazio interno molto buoni.
 
Su quest auto data per morta solo qualche mese fa si è detto tutto e di più.Dalla lowcost,cosa non vera visto che appena si esce dalla versione base, buona solo per decantare i famosi 12.500 euro della pubblicità (tra l altro legati a rottamazione +finanziamento con tassi quasi da usura),e si inizia a mettere un minimo di optional e a salire di motorizzazione ,il prezzo si allinea molto alle concorrenti,alla qualità scadente delle rifiniture,cosa anche questa secondo me non vera...sicuramente non saranno eccelse ,ma non le trovo nemmeno scadenti.Per il futuro vedremo cosa cambiarà con i firefly,il prezzo sicuramente altro si vedrà:)
 
Ultima modifica:
Back
Alto