<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TIGUAN MY 2012 | Il Forum di Quattroruote

TIGUAN MY 2012

Salve a tutti,
sono un possessore di bmw 120d con famiglia in crescita.
Ho la necessità di cambiare auto per questioni di spazio e versatilità. La 1er è troppo stretta, poco bagagliaio, non più adatta a me.
Per questo motivo e poichè un'altra berlina dello stesso segmento della mia non mi cambia nulla, nonchè non ho voglia di sw o di berlinone, tipo passat, insignia etc, mi sono indirizzato verso un suv/crossover di taglia media.
Ed ecco a noi. La scelta è ricaduta sul nuovo tiguan.
A questo punto, volendo rispiarmare, avrei puntato la 2.0 tdi 110 cv versione plus. Dico il 110 poichè la versione plus è disponibile nella trend & fun solo per la 110, per la 140 si dovrebbe andare con la sport & style ed il prezzo lieviterebbe troppo...

Mi piacerebbe un Vostro consiglio sulla motorizzazione, sull'allestimento, sulla vettura in generale e su tutto quanto vi venga in mente e che mi possa essere utile.

L'alternativa sarebbe la 1.4 tsi 160 cv sport&style plus a circa 1k ? in più.
Faccio circa 25k km/anno.

Quanto consumano entrambe le motorizzazioni?

Grazie a tutti per l'attenzione.
 
dirkpitt156 ha scritto:
Salve a tutti,
sono un possessore di bmw 120d con famiglia in crescita.
Ho la necessità di cambiare auto per questioni di spazio e versatilità. La 1er è troppo stretta, poco bagagliaio, non più adatta a me.
Per questo motivo e poichè un'altra berlina dello stesso segmento della mia non mi cambia nulla, nonchè non ho voglia di sw o di berlinone, tipo passat, insignia etc, mi sono indirizzato verso un suv/crossover di taglia media.
Ed ecco a noi. La scelta è ricaduta sul nuovo tiguan.
A questo punto, volendo rispiarmare, avrei puntato la 2.0 tdi 110 cv versione plus. Dico il 110 poichè la versione plus è disponibile nella trend & fun solo per la 110, per la 140 si dovrebbe andare con la sport & style ed il prezzo lieviterebbe troppo...

Mi piacerebbe un Vostro consiglio sulla motorizzazione, sull'allestimento, sulla vettura in generale e su tutto quanto vi venga in mente e che mi possa essere utile.

L'alternativa sarebbe la 1.4 tsi 160 cv sport&style plus a circa 1k ? in più.
Faccio circa 25k km/anno.

Quanto consumano entrambe le motorizzazioni?

Grazie a tutti per l'attenzione.

con gli stessi soldi ti prendi una passat sw; lì di spazio ne hai davvero.

Se vuoi un suv spazioso devi andare sul quelli grossi "davvero".
Con quei km puoi andare con un diesel.
ciao manuel
 
la tiguan non è male, purtroppo l'ottimo cambio DSG è disponibile solo sulla 140 cv e non sulla 170, le prestazioni del 140 sono modeste ed i consumi nella versione 4x4 sono in ogni caso elevati. sicuramente più interessanti sono le versioni a trazione anteriore che al lancio, previsto per il we 17/18-9 dovrebbero essere offerte con pachetti di accessori molto interesanti. come spazio non mi sembra il massimo però rispetto alla serie 1 è gia un bel passo in avanti, ma per quanto riguarda le prestazioni rispetto alla serie 1 è un tracollo....
 
ferro7 ha scritto:
la tiguan non è male, purtroppo l'ottimo cambio DSG è disponibile solo sulla 140 cv e non sulla 170, le prestazioni del 140 sono modeste ed i consumi nella versione 4x4 sono in ogni caso elevati. sicuramente più interessanti sono le versioni a trazione anteriore che al lancio, previsto per il we 17/18-9 dovrebbero essere offerte con pachetti di accessori molto interesanti. come spazio non mi sembra il massimo però rispetto alla serie 1 è gia un bel passo in avanti, ma per quanto riguarda le prestazioni rispetto alla serie 1 è un tracollo....
parlo da ex possessore.
il tiguan 140 cv è anche troppo brillante per la tipologia di vettura. quanto ai consumi in effetti il mio (aveva però ancora il tiptronic 6v) consumava parecchio.
spazio ne ha moltissimo. per inciso è stata l'unica auto (ne ho avute moltissime) sulla quale son riuscito a caricare i bagagli per le vacanze al primo colpo. con tutte le altre (quasi tutte sw grandi) non ce l'ho mai fatta.
secondo me è un ottimo acquisto.
 
ferro7 ha scritto:
la tiguan non è male, purtroppo l'ottimo cambio DSG è disponibile solo sulla 140 cv e non sulla 170, le prestazioni del 140 sono modeste ed i consumi nella versione 4x4 sono in ogni caso elevati. sicuramente più interessanti sono le versioni a trazione anteriore che al lancio, previsto per il we 17/18-9 dovrebbero essere offerte con pachetti di accessori molto interesanti. come spazio non mi sembra il massimo però rispetto alla serie 1 è gia un bel passo in avanti, ma per quanto riguarda le prestazioni rispetto alla serie 1 è un tracollo....

Infatti io mi riferivo proprio alla versione lancio (plus) poichè danno un interessante pacchetto di accessori che rende l'auto ben equipaggiata.
Il dubbio è sull'agilità di queste versioni... 110 cv anche se con 280 Nm di coppia...

Per quanto riguarda lo spazio, beh, sarà che provengo da una serie 1..., però ho avuto l'impressione che la tiguan sia più spaziosa di molte sw, sicuramente a livello dello spazio delle gambe per i posti posteriori, forse non in larghezza, e anche il bagliaio mi sembra molto capiente. :)
So anche che per le prestazioni sarà un vero e proprio tracollo, ed è questa la cosa che mi spaventa di più.
 
skamorza ha scritto:
ferro7 ha scritto:
la tiguan non è male, purtroppo l'ottimo cambio DSG è disponibile solo sulla 140 cv e non sulla 170, le prestazioni del 140 sono modeste ed i consumi nella versione 4x4 sono in ogni caso elevati. sicuramente più interessanti sono le versioni a trazione anteriore che al lancio, previsto per il we 17/18-9 dovrebbero essere offerte con pachetti di accessori molto interesanti. come spazio non mi sembra il massimo però rispetto alla serie 1 è gia un bel passo in avanti, ma per quanto riguarda le prestazioni rispetto alla serie 1 è un tracollo....
parlo da ex possessore.
il tiguan 140 cv è anche troppo brillante per la tipologia di vettura. quanto ai consumi in effetti il mio (aveva però ancora il tiptronic 6v) consumava parecchio.
spazio ne ha moltissimo. per inciso è stata l'unica auto (ne ho avute moltissime) sulla quale son riuscito a caricare i bagagli per le vacanze al primo colpo. con tutte le altre (quasi tutte sw grandi) non ce l'ho mai fatta.
secondo me è un ottimo acquisto.

Se tu mi dici che il 140 cv è anche troppo brillante, mi consoli, vorrebbe dire che il 110 cv è sufficiente nonchè più parco nei consumi.

Sullo spazio a disposizione sono molto d'accordo con te, è peraltro uno dei motivi per cui avrei scelto il Tiguan...
 
dirkpitt156 ha scritto:
skamorza ha scritto:
ferro7 ha scritto:
la tiguan non è male, purtroppo l'ottimo cambio DSG è disponibile solo sulla 140 cv e non sulla 170, le prestazioni del 140 sono modeste ed i consumi nella versione 4x4 sono in ogni caso elevati. sicuramente più interessanti sono le versioni a trazione anteriore che al lancio, previsto per il we 17/18-9 dovrebbero essere offerte con pachetti di accessori molto interesanti. come spazio non mi sembra il massimo però rispetto alla serie 1 è gia un bel passo in avanti, ma per quanto riguarda le prestazioni rispetto alla serie 1 è un tracollo....
parlo da ex possessore.
il tiguan 140 cv è anche troppo brillante per la tipologia di vettura. quanto ai consumi in effetti il mio (aveva però ancora il tiptronic 6v) consumava parecchio.
spazio ne ha moltissimo. per inciso è stata l'unica auto (ne ho avute moltissime) sulla quale son riuscito a caricare i bagagli per le vacanze al primo colpo. con tutte le altre (quasi tutte sw grandi) non ce l'ho mai fatta.
secondo me è un ottimo acquisto.

Se tu mi dici che il 140 cv è anche troppo brillante, mi consoli, vorrebbe dire che il 110 cv è sufficiente nonchè più parco nei consumi.

Sullo spazio a disposizione sono molto d'accordo con te, è peraltro uno dei motivi per cui avrei scelto il Tiguan...
no, attenzione. io parlavo del 140 cv automatico. il cambio assorbe potenza ma garantisce riprese fulminee. il 110 cv sarebbe da provare. sicuramente consuma parecchio meno, ma come prestazioni POTREBBE essere deludente. provalo bene prima di decidere.
quanto allo spazio del bagagliaio, il fatto di essere molto capiente in altezza consente di stivare le grosse valigie in piedi e dunque ce ne stanno ben più che non in una famigliare dove abbiamo un volume di carico maggiore (misurato con il metodo delle palle da tennis, ma io non trasporto palline) ma le valigie non si incastrano tra di loro e non ci stanno lasciando spazi vuoti inutilizzati più facilmente.
 
dirkpitt156 ha scritto:
ferro7 ha scritto:
la tiguan non è male, purtroppo l'ottimo cambio DSG è disponibile solo sulla 140 cv e non sulla 170, le prestazioni del 140 sono modeste ed i consumi nella versione 4x4 sono in ogni caso elevati. sicuramente più interessanti sono le versioni a trazione anteriore che al lancio, previsto per il we 17/18-9 dovrebbero essere offerte con pachetti di accessori molto interesanti. come spazio non mi sembra il massimo però rispetto alla serie 1 è gia un bel passo in avanti, ma per quanto riguarda le prestazioni rispetto alla serie 1 è un tracollo....

Infatti io mi riferivo proprio alla versione lancio (plus) poichè danno un interessante pacchetto di accessori che rende l'auto ben equipaggiata.
Il dubbio è sull'agilità di queste versioni... 110 cv anche se con 280 Nm di coppia...

Per quanto riguarda lo spazio, beh, sarà che provengo da una serie 1..., però ho avuto l'impressione che la tiguan sia più spaziosa di molte sw, sicuramente a livello dello spazio delle gambe per i posti posteriori, forse non in larghezza, e anche il bagliaio mi sembra molto capiente. :)
So anche che per le prestazioni sarà un vero e proprio tracollo, ed è questa la cosa che mi spaventa di più.

Ciao
io ho Yeti con 110 cv 4*2 (250 Nm di coppia) e posso dirti che l'auto si muove bene ma sennza velleità prestazionali ma come consumi staresti sui 17/18 km /l che su una percorrenza di 25k km/anno fanno la differenza...bella macchina il Tiguan e nella versione di lancio ha molti accessori inclusi pe rcui te la consiglio per le tue esigenze , certo le prestazioni della serie 1 sono altra cosa ma se la famiglia cresce è meglio così :D

Axel Irina Umberto
 
[/quote]

Ciao
io ho Yeti con 110 cv 4*2 (250 Nm di coppia) e posso dirti che l'auto si muove bene ma sennza velleità prestazionali ma come consumi staresti sui 17/18 km /l che su una percorrenza di 25k km/anno fanno la differenza...bella macchina il Tiguan e nella versione di lancio ha molti accessori inclusi pe rcui te la consiglio per le tue esigenze , certo le prestazioni della serie 1 sono altra cosa ma se la famiglia cresce è meglio così :D

Axel Irina Umberto[/quote]

Ciao
come peso c'è differenza tra le due auto?
Potresti descrivermi il motore, erogazione di potenza allungo etc...

Grazie
 
Ciao, io ho il 2000 da 110CV sulla Golf. Contrariamente a tanti li trovo più che sufficenti, tieni conto che faccio 50.000Km all'anno e non ho problemi nemmeno in montagna. Certo che la Tiguan non pesa come la Golf... nel caso del 4X4 poi... Ho avuto modo di provare il 140CV manuale qualche tempo fà di un collega e trovo il motore giusto per l'auto. Pensaci su... magari provala...
Per lo spazio confermo che l'auto è MOLTO spaziosa, sia nei posti dietro che nel bagagliaio.
Buon acquisto!
 

Ciao
io ho Yeti con 110 cv 4*2 (250 Nm di coppia) e posso dirti che l'auto si muove bene ma sennza velleità prestazionali ma come consumi staresti sui 17/18 km /l che su una percorrenza di 25k km/anno fanno la differenza...bella macchina il Tiguan e nella versione di lancio ha molti accessori inclusi pe rcui te la consiglio per le tue esigenze , certo le prestazioni della serie 1 sono altra cosa ma se la famiglia cresce è meglio così :D

Axel Irina Umberto[/quote]

Ciao
come peso c'è differenza tra le due auto?
Potresti descrivermi il motore, erogazione di potenza allungo etc...

Grazie[/quote]

Yeti pesa 1415 kg con conducente ,new Tiguan 1468 kg (penso con conducente) per cui se così fosse la differenza è di 50 kg , poca cosa visto che poi Tiguan ha una coppia maggiore e 6 marce ( come il 110 cv 4*4 della Yeti , stesso motore??? )...l'erogazione è lineare , spinge bene (per i 110 cv che ha)fino ai 4000-4500 poi inevitabilmente cala...ripresa buona dai 1500 rpm...in autostrada se la cava ma senza voler strafare , qui sicuramente meglio il 140 cv...se scegli la versione plus tra il 110 cv e il140 cv ci sono circa 4000 euro di differenza (il 140 cv è però di un allestimento superiore) mentre nella versione trend&fun la differenza è di 1200 euro (la scelta per me cadrebbe sul 140 cv in questo caso)...di più non so dirti se non di dare una occhiata a Yeti ,sempre che ti piaccia, che con 23000 euro porti a casa il 2.0 tdi 110 cv 4*2 experience ( xeno , climatronic bizona , radio Bolero , sedili riscaldati , cerchi annapurna 225/50 17", sensori posteriori , antifurto volumetrico , ecc...)...comunque sia buon acquisto :D
Ciao
Axel Irina Umberto
 
Riporto l'esperienza del mio vicino di casa, gran macinatore di km : avendo distrutto la Passat Variant di neanche un anno in un incidente e necessitando al piu' presto di un auto ha preso una Tiguan in pronta consegna, non potendo aspettare la Passat nuova (causa tempi di consegna).
Dice di essere abbastanza pentito della scelta, soprattutto a livello di capacita' di carico ora che ha una bimba piccola : nella Passat il passeggino ci stava per lungo (!) mentre nel Tiguan occupa tutto il bagagliaio.
Confort di guida neanche minimamente paragonabile
Ti conviene provarla
 
[/quote]

Yeti pesa 1415 kg con conducente ,new Tiguan 1468 kg (penso con conducente) per cui se così fosse la differenza è di 50 kg , poca cosa visto che poi Tiguan ha una coppia maggiore e 6 marce ( come il 110 cv 4*4 della Yeti , stesso motore??? )...l'erogazione è lineare , spinge bene (per i 110 cv che ha)fino ai 4000-4500 poi inevitabilmente cala...ripresa buona dai 1500 rpm...in autostrada se la cava ma senza voler strafare , qui sicuramente meglio il 140 cv...se scegli la versione plus tra il 110 cv e il140 cv ci sono circa 4000 euro di differenza (il 140 cv è però di un allestimento superiore) mentre nella versione trend&fun la differenza è di 1200 euro (la scelta per me cadrebbe sul 140 cv in questo caso)...di più non so dirti se non di dare una occhiata a Yeti ,sempre che ti piaccia, che con 23000 euro porti a casa il 2.0 tdi 110 cv 4*2 experience ( xeno , climatronic bizona , radio Bolero , sedili riscaldati , cerchi annapurna 225/50 17", sensori posteriori , antifurto volumetrico , ecc...)...comunque sia buon acquisto :D
Ciao
Axel Irina Umberto[/quote]

Ho puntato il 110cv proprio per la versione plus. per il 140 cv non c'è la trend&fun plus, ma solo la sport&style e quindi come dici tu la differenza sarebbe di quasi 4000 euro. Troppi...
Per la Yeti, non mi dispiace, ma come spazio interno e bagagliaio mi sembra un pò inferiore alla vw, per la qualità della vettura dovremmo essere lì...
 
_Ghi_ ha scritto:
Riporto l'esperienza del mio vicino di casa, gran macinatore di km : avendo distrutto la Passat Variant di neanche un anno in un incidente e necessitando al piu' presto di un auto ha preso una Tiguan in pronta consegna, non potendo aspettare la Passat nuova (causa tempi di consegna).
Dice di essere abbastanza pentito della scelta, soprattutto a livello di capacita' di carico ora che ha una bimba piccola : nella Passat il passeggino ci stava per lungo (!) mentre nel Tiguan occupa tutto il bagagliaio.
Confort di guida neanche minimamente paragonabile
Ti conviene provarla

Sicuramente la passat sw è migliore a livello di capacità di carico, ma come dicevo nel post iniziale dopo averla presa in considerazione, l'ho scartata perchè eccessivamente lunga...
 
Sto valutando anche io l'acquisto della Tiguan 110cv plus. Aspetto di vederla in concessionaria.
Venendo anche io da una bmw 118 mi spaventa un po' un mototre così sottodimensionato.
In realtà sto prendendo in considerazione anche il Rav4 cross-over venduto in offerta a 25900 euro e che ha un bel motore 150 cv valvetronic ed ha gli stessi optional della Tiguan plus.
Fra l'altro il Rav4 bianco perla è bellino. Te che ne pensi?
 
Back
Alto