Nomis
0
Vivo la stessa esperienza da Luglio 2016 e concordo su tutto ...... sono passato dal benzina al diesel ed ho dimezzato la spesa di carburante mi diverto (quasi) lo stesso ed in più non avrò problemi a rivenderlo .... anche se cambieranno magari le proporzioni che vedono ora diesel al 57%, benzina al 33% e l'ibrido a meno del 3% circa del mercato....Salve
Ho un tiguan 2000 tdi consegnatomi a gennaio 2017,percorro circa 10000 km all'anno non mi sono mai posto il dubbio del benzina o diesel
perche' a parte il risparmio iniziale penso che tutte le volte che si va al distributore si paga la differenza ,considera la stazza della vettura penso che col benzina il consumo sia maggiore
Non uso macchine a benzina da circa 25 anni,mi sono abituato al diesel mi piace il tipo di erogazione della potenza con la coppia bassa
guido tranquillo e nel caso affondi il pedale e disponi comunque di 150
cv (che non sono pochi).
Inoltre su un'auto grande e pesante e la Tiguan, penso che non sia il massimo avere motori piccoli e tirati....... quindi se deve essere Tiguan .... meglio diesel.....
Una Toyota ibrida per me non è un'alternativa alla Tiguan ...... anche se in questo forum la consigliano anche a chi chiede notizie per un triciclo ...... perché oggettivamente non si risparmia rispetto al diesel, in Italia l'ibrido è e sarà a breve sempre poco diffuso (ora è al 2,7%) e il sistema 4x4 di Toyota non funziona in certe circostanze (vedi prova specifica di QR)..... soggettivamente, invece l'estetica delle giapponesi non mi fa impazzire, ma alla fine la scelta è tua .... in bocca al lupo
Ultima modifica: