<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> tiguan 2.0 benzina 170 cv - in Russia | Il Forum di Quattroruote

tiguan 2.0 benzina 170 cv - in Russia

Salve a tutti,
sono alla ricerca di aiuto e consigli disinteressati per districarmi nel complesso e variegato panorama della auto usate.

Vi descrivo la mia situazione:
1. vivo da tempo in Russia, a Mosca;
2. non ho mai avuto un'auto mio, né qui né in Italia, ma sono un discreto guidatore;
3. ho un budget di circa 10mila euro;
4. cerco un usato recente (2013) benzina (qui ci sono un po' di problemi con il disel);
5. magari tra un anno o due finalmente rientro in Italia, la macchina la rivendo oppure me la porto e ci monto un impianto gpl.

Cercando sul sito di riferimento per le auto usate qui ho trovato delle Tiguan del 2013 benzina, 2.0 cc e 170 cv che stanno nel budget.
Confrontando con il mercato italiano sembra però che queste motorizzazioni risalgano al 2007.
Qualche super esperto mi sa dire qualcosa di +?

Qui un link a una pagina russa, chi volesse chrome può tradurre in modo sufficiente per capire cosa c'è scritto.
http://moscow.auto.ru/cars/used/sale/1023303621-9b0ee1/

Grazie per l'attenzione
 
La Tiguan debuttò nel 2007/2008 e a quell'anno risale il 2.0 TSI in questione che altro non è che la versione depotenziata del 2.0 TSI da 200cv. Il powerstep da 170cv venne però introdotto solo in alcuni mercati. In Italia infatti si passava dal 1.4 TSI da 150cv con doppia sovralimentazione direttamente al 2.0 TSI da 200cv.

Il 2.0 TSI montato fin dall'esordio sulla Tiguan venne presentato da Volkswagen come appartenente ad un nuovo progetto, malgrado le caratteristiche tecniche fossero del tutto analoghe a quelle del 2.0 TSI montato su altri modelli del gruppo temporalmente antecedenti, come la Golf GTI.
 
Back
Alto