<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tiguan 1.4 TSI 160cv a volte motore balbetta come se andasse a 3 cilindri | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tiguan 1.4 TSI 160cv a volte motore balbetta come se andasse a 3 cilindri

Per quanto riguarda i km ho verificato i km dell'ultima revisione, ho controllato i km memorizzati nelle varie centraline tramite interfaccia OBD, e anche l'usura degli interni, tutto torna. Attualmente ha 95.000km che dovrebbero essere reali.

I problemi che citate essere tipici di questo motore, sono relativi al 1.4 tsi 160cv, o i 1.4 tsi in generale? Ad es, il 122cv, il raro 125cv ed il 150cv, hanno la stessa nomina?

... Quel motore, purtroppo, nasce male. Di base andrebbero sostituiti tutte le bobine, gli iniettori e le candele con ricambi di qualità (non necessariamente originali, anzi …) e da un bravo meccatronico indipendente (i centri convenzionati spesso hanno troppi vincoli). Va verificata la distribuzione...

Conoscete un bravo meccatronico su Roma?
 
Se ci sono tante mancate accensioni prova a annusare l'olio, se sa di benzina mi sa che il problema è la scintilla.
Non la vedo una soluzione semplice, la diagnosi non da altri errori?

Aggiornamento: ho aperto il tappo dell'olio, solo quasi sicuro di sentire odore di benzina! Ho chiesto anche a mia moglie di sentire, senza dirle cosa aspettarsi, ha detto "questo è odore di benzina"!

Quindi, è una notizia buona? Mi pare di capire che il problema potrebbe essere la mancata scintilla, non la mancata iniezione, giusto?
A questo punto cosa mi consigliate di fare, cambiare le altre 2 bobine, verificare che le 2 nuove siano di buona marca (di che marche dovrebbero essere)? Che altro si potrebbe controllare... le bobine sono direttamente sulle candele senza cavi per l'alta tensione, ma ci sono comunque cavi che potrebbero esserne la causa? Mi pare ci sia un cablaggio sulle bobine.. la centralina, o la mappatura, potrebbe provocare tutto ciò?
Ricordo anche che non accade e freddo ma dopo 10-15 min di cammino, e sembra accentuarsi ancora quando l'auto è molto calda, dopo qualche ora, e comunque non lo fa quando "affondo" il pedale. Forse perché a velocità di mantenimento, mi pare, si disattivano 1 o 2 cilindri?
 
Notizia buona... mi duole dire che non direi, significa olio diluito, maggior usura, ecc.
Però la benzina probabilmente non manca, al limite non è ben nebulizzata dagli iniettori ma le mancate accensioni secondo me non dipendono da mancanza di benzina.

Potrebbe essere anche un problema di cablaggio se gli errori ci sono su tutti i cilindri, anche quelli con le bobine cambiate.
Ma credo proprio ci voglia uno competente se vuoi risolvere col minimo dispendio di soldi, in modo da cambiare meno pezzi possibili e farlo prima che succeda di peggio.
 
Notizia buona... mi duole dire che non direi, significa olio diluito, maggior usura, ecc.
Però la benzina probabilmente non manca, al limite non è ben nebulizzata dagli iniettori ma le mancate accensioni secondo me non dipendono da mancanza di benzina.

Potrebbe essere anche un problema di cablaggio se gli errori ci sono su tutti i cilindri, anche quelli con le bobine cambiate.
Ma credo proprio ci voglia uno competente se vuoi risolvere col minimo dispendio di soldi, in modo da cambiare meno pezzi possibili e farlo prima che succeda di peggio.

Già.
Continuare s girare con un'auto che non accende bene ed è già un po' critica di suo, potrebbe anche portare a problemi meccanici seri, ammesso che non siano già presenti.
 
Per quanto riguarda i km ho verificato i km dell'ultima revisione, ho controllato i km memorizzati nelle varie centraline tramite interfaccia OBD, e anche l'usura degli interni, tutto torna. Attualmente ha 95.000km che dovrebbero essere reali.

I problemi che citate essere tipici di questo motore, sono relativi al 1.4 tsi 160cv, o i 1.4 tsi in generale? Ad es, il 122cv, il raro 125cv ed il 150cv, hanno la stessa nomina?
Conoscete un bravo meccatronico su Roma?
Solo il 160cv. Gli altri sono sostanzialmente motori sani
 
Grazie a tutti per i consigli!! Credo che cercherò un buon meccatronico, vorrei arrivare a capire la causa e risolvere il problema...

Altra cosa, riguardo i possibili problemi del TSI 160cv, (supponendo che faccia comunque verificare la distribuzione), eventuali problemi ad es. relativi a pistoni o altri risaputi sul 160cv, pensate che possano essere coperti dalla garanzia? Io ho la ConformGest "completa", e qui è specificato cosa copre: www conformgest.it/prodotti/completa

in particolare, per il motore copre:
Basamento, testata e relativa guarnizione, kit smeriglio, albero motore, bielle, pistoni e fasce elastiche, bronzine di banco e bronzine di biella, aste e bilancieri, alberi a camme, valvole e guida valvole, precamere, punterie idrauliche e meccaniche, catena di distribuzione, ingranaggi distribuzione, variatore di fase e pompa olio. Sono esclusi tutti i guasti relativi a bruciatura e/o grippaggio.
Eventuali problemi ad es. ai pistoni, potrebbero essere considerati bruciatura o grippaggio? Ovviamente non dovranno essere causati da incuria o mancata manutenzione..
 
Basamento, testata e relativa guarnizione, kit smeriglio, albero motore, bielle, pistoni e fasce elastiche, bronzine di banco e bronzine di biella, aste e bilancieri, alberi a camme, valvole e guida valvole, precamere, punterie idrauliche e meccaniche, catena di distribuzione, ingranaggi distribuzione, variatore di fase e pompa olio. Sono esclusi tutti i guasti relativi a bruciatura e/o grippaggio.
Curioso, sono in larga maggioranza parti che si danneggiano per bruciatura e/o grippaggio :emoji_sweat_smile:
 
Grazie a tutti per i consigli!! Credo che cercherò un buon meccatronico, vorrei arrivare a capire la causa e risolvere il problema...

Altra cosa, riguardo i possibili problemi del TSI 160cv, (supponendo che faccia comunque verificare la distribuzione), eventuali problemi ad es. relativi a pistoni o altri risaputi sul 160cv, pensate che possano essere coperti dalla garanzia? Io ho la ConformGest "completa", e qui è specificato cosa copre: www conformgest.it/prodotti/completa

in particolare, per il motore copre:
Basamento, testata e relativa guarnizione, kit smeriglio, albero motore, bielle, pistoni e fasce elastiche, bronzine di banco e bronzine di biella, aste e bilancieri, alberi a camme, valvole e guida valvole, precamere, punterie idrauliche e meccaniche, catena di distribuzione, ingranaggi distribuzione, variatore di fase e pompa olio. Sono esclusi tutti i guasti relativi a bruciatura e/o grippaggio.
Eventuali problemi ad es. ai pistoni, potrebbero essere considerati bruciatura o grippaggio? Ovviamente non dovranno essere causati da incuria o mancata manutenzione..
Si, credo che la fusione localizzata del pistone possa essere considerata bruciatura.
 
Back
Alto