<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> There?s NO JOY, NO PROGRESS, NO ELEGANCE, in paying extra for what should come standard | Il Forum di Quattroruote

There?s NO JOY, NO PROGRESS, NO ELEGANCE, in paying extra for what should come standard

Memento_Audi_Semper ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/28356/pubblicita-comparativa-lexus-theres-no-joy-no-progress-no-elegance-in-paying-extra-for-what-should-come-standard

Hanno assolutamente ragione. E penso che questo sia un giudizio unanime...
 
Come non essere d'accordo. I crucchi fondano tutta la loro politica di posizionamento sul mercato con il valore del marchio.
La teoria ha funzionato fintanto che non hanno inflazionato il prodotto, cercando di allargare sempre più la clientela sconfinando in quei segmenti tipici dei produttori generalisti.
Ora che una A4 nuova in pronta consegna o km. 0 la trovi anche in salumeria, il valore del marchio va a farsi benedire.
La politica degli accessori segue esattamente lo stesso schema: ti stiamo permettendo di sederti su di un'Audi... Vorrai mica il clima automatico...

Buona Lexus a tutti.
 
ho comprato una classe A a mia moglie

il venditore mi ha detto

da marzo i fendinebbia sono di serie sulla EXECUTIVE ....

che cu....lo ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Lexus ha ragione. Ma è pur vero che questi discorsi si possono fare solo finchè il tuo marchio è meno ricercato di altri, e quindi devi alleccorire la clientela con l'equipaggiamento.

Ma nessuno è fesso. Qualcuno mi sa dire come si è mossa Lexus con il suo ultimo suv, allorquando quello precedente aveva incassato un ottimo successo di vendita? Che fine ha fatto il sui prezzo di vendita, è calato? E' l'equipaggiamento di serie, si è arricchito? Queste cose le ho lette in questo forum, ve le siete scordate?

Lexus fa la parte dello sfidante....e quindi sfida... se non può contare sul prestigio del marchio, ovviamente punta su un'arma alternativa. Fa tutto parte del gioco "domanda - offerta", compreso l'efficace spot che ha postato mas. ( ciao MAS! Quanta sorca hai raccattato?! :D )
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lexus ha ragione. Ma è pur vero che questi discorsi si possono fare solo finchè il tuo marchio è meno ricercato di altri, e quindi devi alleccorire la clientela con l'equipaggiamento.

Ma nessuno è fesso. Qualcuno mi sa dire come si è mossa Lexus con il suo ultimo suv, allorquando quello precedente aveva incassato un ottimo successo di vendita? Che fine ha fatto il sui prezzo di vendita, è calato? E' l'equipaggiamento di serie, si è arricchito? Queste cose le ho lette in questo forum, ve le siete scordate?

Lexus fa la parte dello sfidante....e quindi sfida... se non può contare sul prestigio del marchio, ovviamente punta su un'arma alternativa. Fa tutto parte del gioco "domanda - offerta", compreso l'efficace spot che ha postato mas. ( ciao MAS! Quanta sorca hai raccattato?! :D )

Eilah BC,
Benvenutissimo nel forum della premium japponese per eccellenza :D :D
Concordo in toto sull'"alleccorimento". Infatti, non ho mai nascosto che uno dei motivi per cui abbiamo preferito Lexus ad Audi è stata la pioggia di soldi che ci voleva per portare l'Audi al livello della GS. Questo è possibile perchè il marchio tira poco, almeno in Europa.
Ma, e c'è un ma, per capire se si tratta solo di questo bisognerebbe guardare agli USA. Lì infatti Lexus è la più forte ma BMW e Mercedes ormai sono lì. Quando avrò tempo darò una occhiata a come sono strutturate le offerte delle diverse marche.
Altra cosa importante: dove è stato trasmesso lo spot? Capire la location è fondamentale per conoscere i rapporti di forza tra Lexus e i brand tedeschi.

Sulla RX nuova ho poco da dire, non avendo esperienza personale in merito. Quello che mi ha dato più fastidio però è stata la scarsa volontà (o incapacità) di venire incontro al cliente su sconti, finanziamenti, ect ect.

@BC, ma quale gnocca sono rinchiuso a scrivere la tesi qua ad Amsterdam.
PS Lo sai che vengo in Toscana a fare le vacanze? Sono a Cecina, terza settimana di Agosto!
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
Eilah BC,
Benvenutissimo nel forum della premium japponese per eccellenza :D :D
Concordo in toto sull'"alleccorimento". Infatti, non ho mai nascosto che uno dei motivi per cui abbiamo preferito Lexus ad Audi è stata la pioggia di soldi che ci voleva per portare l'Audi al livello della GS. Questo è possibile perchè il marchio tira poco, almeno in Europa.
Ma, e c'è un ma, per capire se si tratta solo di questo bisognerebbe guardare agli USA. Lì infatti Lexus è la più forte ma BMW e Mercedes ormai sono lì. Quando avrò tempo darò una occhiata a come sono strutturate le offerte delle diverse marche.
Altra cosa importante: dove è stato trasmesso lo spot? Capire la location è fondamentale per conoscere i rapporti di forza tra Lexus e i brand tedeschi.

Sulla RX nuova ho poco da dire, non avendo esperienza personale in merito. Quello che mi ha dato più fastidio però è stata la scarsa volontà (o incapacità) di venire incontro al cliente su sconti, finanziamenti, ect ect.

@BC, ma quale gnocca sono rinchiuso a scrivere la tesi qua ad Amsterdam.
PS Lo sai che vengo in Toscana a fare le vacanze? Sono a Cecina, terza settimana di Agosto!

Si...Lexus in definitiva, almeno in Europa e per ora, rimane inchiodata al solito problema di fondo. Io valutai la IS, che tutt'ora mi piace moltissimo. Entrai in conce con l'idea di una IS220d, con automatico, pelle e tettuccio.

L'automatico com'è noto non si può avere. Mi sarei accontentato anche del manuale ( che del resto ho accettato sulla 5er ). Solo che poi il tettuccio si poteva avere solo con pacchetto tecnologico inclusivo di impianto MArk Levinson ( tot. 4000 Euro ), la pelle si poteva avere solo con la versione classica, in quanto quella sportiva ( molto più bella ) aveva l'alcantara d'obbligo. Insomma, un po' un casino di pacchetti tutti vincolati. Se ti piace il full optional sei a cavallo, ma se tieni ad alcune poche cose particolari, puoi cascare male. Se ci aggiungi cose come la mancanza di una station, e l'attuale situazione commerciale e del service....un vero peccato.

Pare che Toyota consideri l'Europa un mercato marginale su cui investire fondi residuali. E quindi, finchè non cambia orientamento, si limiterà a cogliere i frutti che cascano dall'albero da soli.

Per gli USA la gamma prodotto e motori invece va molto meglio. La GS è uno spettacolo, e quella nuova promette prelibatezze tecniche oltre i limiti della fisica ( v. peso ). Ma senza un 3 litri diesel.....arriverà?

Cecina sta vicino a Pisa: lì il mare comincia ad essere piuttosto belloccio ( diversamente dalla melma versiliese ). Magari fai un fischio, se riesco ci prendiamo la birra, anche se è lontanuccio da qui, ed io sto passando un momento brutto. Buone ferie!
 
Concordo in toto con il tuo post.

Per ciò che riguarda il 3.0 diesel sono pessimista; che io sappia, non se ne parla proprio. Poi, se ci mettono 3 anni a portarlo al livello della concorrenza o quasi, tanto vale che non ci provino neanche!

Se mi mandi un MP con la tua ubicazione, mi regolo per vedere se è possibile per me venire dalle tue parti!

PS sù con il morale! ;)
 
Back
Alto