Ma era fatto apposta per la Thema o lo montava anche una Ferrari?AntonioBigbore ha scritto:Che era proprio il motore ferrari senza modifiche!
Maxetto ha scritto:Ma era fatto apposta per la Thema o lo montava anche una Ferrari?AntonioBigbore ha scritto:Che era proprio il motore ferrari senza modifiche!
Le derivazioni consistevano nel fatto che era... un motore Ferrari.Maxetto ha scritto:La ricordate? In cosa consistevano le derivazioni da un motore Ferrari?
Mastertanto ha scritto:Le derivazioni consistevano nel fatto che era... un motore Ferrari.Maxetto ha scritto:La ricordate? In cosa consistevano le derivazioni da un motore Ferrari?
Era il V8 di 3 litri (non ricordo con sicurezza se la cilindrata fosse esattamente di tre litri) depotenziato a 215 cv : che però erano ugualmente troppi per quella trazione anteriore, che non riusciva a scaricarli a terra e non faceva che sgommaretanto che alla fine l'accelerazione era solo di poco migliore della Thema turbo 2.0.
Non è stata una vettura molto riuscita, quindi ; magari oggi può essere un bel pezzo da collezione.... ma quella è un'altra storia.
Lucio
Maxetto ha scritto:La ricordate? In cosa consistevano le derivazioni da un motore Ferrari?
era lo spoiler posteriore normalmente chiuso nel cofano del bagagliaio che usciva automaticamente qualdo si superava una certa velocità.
armandino0312 ha scritto:era lo spoiler posteriore normalmente chiuso nel cofano del bagagliaio che usciva automaticamente qualdo si superava una certa velocità.
questo non è esatto,lo spoiler posteriore usciva grazie ad un comando manuale posto nella levetta a dx del volante,quella per intenderci che comandava anche i tergicristalli.
La turbo 2.0 era molto meglio sotto svariati punti di vista ,adesso vale di piu la 8.32 perche' c'e' di mezzo ferrariMastertanto ha scritto:Le derivazioni consistevano nel fatto che era... un motore Ferrari.Maxetto ha scritto:La ricordate? In cosa consistevano le derivazioni da un motore Ferrari?
Era il V8 di 3 litri (non ricordo con sicurezza se la cilindrata fosse esattamente di tre litri) depotenziato a 215 cv : che però erano ugualmente troppi per quella trazione anteriore, che non riusciva a scaricarli a terra e non faceva che sgommaretanto che alla fine l'accelerazione era solo di poco migliore della Thema turbo 2.0.
Non è stata una vettura molto riuscita, quindi ; magari oggi può essere un bel pezzo da collezione.... ma quella è un'altra storia.
Lucio
75flavio75 ha scritto:La turbo 2.0 era molto meglio sotto svariati punti di vista ,adesso vale di piu la 8.32 perche' c'e' di mezzo ferrariMastertanto ha scritto:Le derivazioni consistevano nel fatto che era... un motore Ferrari.Maxetto ha scritto:La ricordate? In cosa consistevano le derivazioni da un motore Ferrari?
Era il V8 di 3 litri (non ricordo con sicurezza se la cilindrata fosse esattamente di tre litri) depotenziato a 215 cv : che però erano ugualmente troppi per quella trazione anteriore, che non riusciva a scaricarli a terra e non faceva che sgommaretanto che alla fine l'accelerazione era solo di poco migliore della Thema turbo 2.0.
Non è stata una vettura molto riuscita, quindi ; magari oggi può essere un bel pezzo da collezione.... ma quella è un'altra storia.
Lucio
Kompressor02 ha scritto:75flavio75 ha scritto:La turbo 2.0 era molto meglio sotto svariati punti di vista ,adesso vale di piu la 8.32 perche' c'e' di mezzo ferrariMastertanto ha scritto:Le derivazioni consistevano nel fatto che era... un motore Ferrari.Maxetto ha scritto:La ricordate? In cosa consistevano le derivazioni da un motore Ferrari?
Era il V8 di 3 litri (non ricordo con sicurezza se la cilindrata fosse esattamente di tre litri) depotenziato a 215 cv : che però erano ugualmente troppi per quella trazione anteriore, che non riusciva a scaricarli a terra e non faceva che sgommaretanto che alla fine l'accelerazione era solo di poco migliore della Thema turbo 2.0.
Non è stata una vettura molto riuscita, quindi ; magari oggi può essere un bel pezzo da collezione.... ma quella è un'altra storia.
Lucio
Tanto di cappello al 2L turbo , ma un aspirato di grossa cubatura dà ben altre soddisfazioni.
il motore era ammorbidito: a quei tempi la 328 aveva 270hp, la 8.32 era 3 litri ed aveva 215hp: trazione anteriore, no elettronoca ed i pneumatici del tempo avevano imposto questa sceta.AntonioBigbore ha scritto:Che era proprio il motore ferrari senza modifiche!
mafalda ha scritto:il motore era ammorbidito: a quei tempi la 328 aveva 270hp, la 8.32 era 3 litri ed aveva 215hp: trazione anteriore, no elettronoca ed i pneumatici del tempo avevano imposto questa sceta.AntonioBigbore ha scritto:Che era proprio il motore ferrari senza modifiche!
la catalizzata aveva 205hp. si parlò a lungo di una 8.32 3.2l potenziata, ma non se ne fece nulla
ExPug24 - 1 giorno fa
eta*beta - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa