<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> The Joker | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

The Joker

Io mi chiedo perchè non siano rimaste a casa,potevano pistolettare sui loro smartphone quanto volevano e risparmiavano 7 o 8 euro a cranio.

Beh, almeno possono dire a tutte le amiche e amici di social "ho visto Joker!"
In effetti hanno pure scattato qualche foto allo schermo del cinema, nei momenti clou. Scommetto che l'hanno pure condivisa in diretta.
 
In effetti hanno pure scattato qualche foto allo schermo del cinema, nei momenti clou. Scommetto che l'hanno pure condivisa in diretta.

Ah ecco spiegato l'arcano.
Volevano poter dire di aver visto Joker.
Spero che qualcuno faccia loro delle domande sul film così faranno sicuramente una bella figura...
 
Per questo odio andare al cinema, non voglio trovarmi circondato da nullafacenti che mi sparano negli occhi i loro schermi o che se la ridono o parlano tutto il tempo, sono andato alla proiezione di mezzanotte apposta ed infatti eravamo in pochi ma buoni.
Per tutto il resto fortunatamente c'è l'home video e Sky
 
Io sarò fatto strano ma solitamente le rare volte che vado al cinema mi perdo sempre qualche scena o qualche frase,pur non distraendomi col telefono.
Un motivo in più per preferire il mio divano di casa,se voglio rivedere una scena torno indietro.
Ma mettersi a messaggiare durante il film è proprio una cosa senza senso.
Capisco che stare 2 ore senza guardare il telefono è difficile per molte persone,però sei li e paghi per vedere un film in anteprima,almeno
guardalo.

Non so se vi è mai capitato di avere affianco la coppia in cui uno dei due è duro d'orecchi e chiede in continuazione all'altro "Cos'è che ha detto?".
E ho idea che nemmeno i sottotitoli aiuterebbero perchè quasi sicuramente avrebbe gli stessi problemi anche se dovesse leggere invece che ascoltare.
 
Io sarò fatto strano ma solitamente le rare volte che vado al cinema mi perdo sempre qualche scena o qualche frase,pur non distraendomi col telefono.
Un motivo in più per preferire il mio divano di casa,se voglio rivedere una scena torno indietro.
Ma mettersi a messaggiare durante il film è proprio una cosa senza senso.
Capisco che stare 2 ore senza guardare il telefono è difficile per molte persone,però sei li e paghi per vedere un film in anteprima,almeno
guardalo.

Non so se vi è mai capitato di avere affianco la coppia in cui uno dei due è duro d'orecchi e chiede in continuazione all'altro "Cos'è che ha detto?".
E ho idea che nemmeno i sottotitoli aiuterebbero perchè quasi sicuramente avrebbe gli stessi problemi anche se dovesse leggere invece che ascoltare.
A me no.... quelle poche volte che vado al cinema vado al sabato ore 14....ci son 4 gatti. E posso anche cambiare il posto assegnatomi.
 
Ah ecco spiegato l'arcano.
Volevano poter dire di aver visto Joker.
Spero che qualcuno faccia loro delle domande sul film così faranno sicuramente una bella figura...

Magari si fossero limitate a questo! A fare qualche foto del film e a postarle...
Stavano continuamente a "spippolare" (si dice così?) con lo smartphone, anche durante le scene più interessanti (che sono tante). Pensano di poter dire di aver visto il film anche solo per averlo ascoltato distrattamente per buona parte del tempo?
E a questo punto mi sorge spontanea una domanda: ma questi ragazzi di oggi stanno sempre con lo smartphone in mano anche mentre studiano?
Ai miei tempi era la televisione l'elemento di distrazione, ma oggi mi sembra molto peggio!
 
Ultima modifica:
Per questo odio andare al cinema, non voglio trovarmi circondato da nullafacenti che mi sparano negli occhi i loro schermi o che se la ridono o parlano tutto il tempo, sono andato alla proiezione di mezzanotte apposta ed infatti eravamo in pochi ma buoni.
Per tutto il resto fortunatamente c'è l'home video e Sky

Per me i film (quelli che meritano, ovviamente) vanno visti innanzitutto al cinema, poi si possono rivedere anche a casa, preferibilmente proiettati su grande schermo.
Posso dire con orgoglio che tutti i film più importanti e famosi degli ultimi 25 anni (e oltre) li ho visti per la prima volta al cinema, non in tv.
Capisco benissimo il fastidio per gli altri spettatori (anch'io sono abbastanza intollerante, qualche volta sono arrivato a fare il cattivo), ma si può ovviare andando nei cinema meno affollati e scegliendo giorni e orari in cui c'è meno gente possibile.
Una volta andavamo al cinema persino la domenica mattina... non c'era quasi nessuno!
 
Ultima modifica:
A me no.... quelle poche volte che vado al cinema vado al sabato ore 14....ci son 4 gatti. E posso anche cambiare il posto assegnatomi.

Io le poche volte che ci vado di solito vado la sera,e nel weekend di solito significa sala non dico piena ma nemmeno vuota.
Poi se uno ha proprio fortuna bastano anche 4 o 5 posti occupati in tutta la sala e un disturbatore salta fuori.
 
Fare un sequel di questo film significherebbe superare se stessi; inevitabile il confronto. Flop dietro l'angolo.

Effettivamente i sequel sono rischiosi.
O va tutto bene e si riesce a eguagliare,se non superare,il film precedente.
Oppure il confronto è impietoso.
Però l'attore dice che ci stanno pensando col regista e che si stanno chiedendo se ci sia ancora qualcosa di interessante da raccontare sul personaggio.
A mio modo di vedere il film sviscera molto bene l'origine del personaggio e lo racconta al pubblico in maniera esaustiva.
Alla fine del film Arthur Fleck è Joker,è diventato il criminale violento e imprevedibile che tutti conoscono.
Non so se potrà esserci materiale sufficiente per un secondo film,non dovendo più raccontare l'origine e l'evoluzione del personaggio.
 
Qui il primo spettacolo disponibile era le 16,30. Mi aspettavo il pienone e invece la sala era semivuota. Non sò da quanti anni non vado al cinema a vedere un film che mi piace veramente. Da un pò di anni solo film per bambini, anche se alcuni di loro non erano male.
 
Back
Alto