La solita disputa tra coloro favorevoli al monovalente e coloro nettamente contrari!
Come hai correttamente evidenziato ha un serbatoio ridotto della benzina che si aggira attorno i 10l; questa è stata una scelta dettata dal fatto che omologandolo monovalente VW può non installare il GPF, il filtro antiparticolato per i motori a benzina ad iniezione diretta. Diventando principalmente a gas può evitare questa prescrizione tecnica.
Se vogliamo criticarlo la cosa più discutibile è che l'abbiano ridotto così tanto visto che bastava < 15lt, quindi se fosse stato di 14lt avrebbero comunque rispettato le regole per la monovalenza ...

Altro aspetto criticabile è che la terza bombola è in acciaio; quindi ci si ritrova con 2 bombole in composito ed una in acciaio con una differente regolamentazione.
Personalmente io preferisco una monovalente con più autonomia a metano e la riduzione del 75% o del 100% del bollo (a seconda della regione del domicilio).
Sempre personalmente pur avendo un serbatoio "normale" rarissimamente metto benzina e non faccio mai oltre 20€. Quindi per me il monovalente sarebbe benvenuto!

600km di autonomia non mi spaventano visto che oggi io ne sfrutto 360 e non sono mai rimasto appiedato.
