<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TG3 Leonardo di oggi | Il Forum di Quattroruote

TG3 Leonardo di oggi

:shock: Avete sentito il Tg di oggi..
Bhe a quanto pare uno studio a quantificato, stante così la produzione elettrica, che se aumentassero l'auto elettriche del 10% aumenterebbe anche l'emissone di CO2 del 20% :shock:
Se lo studio è fondato e non penso che la testata Leonardo sia filo petrolifera, le cose si mettono male.. :evil:
 
a_gricolo ha scritto:
Non mi stupisce. L'energia elettrica mica la fa lo Spirito Santo....
Ok.. però ci hanno raccontato un sacco di belle cose..e qui e la..concentrando l'emissioni di CO2 nelle centrali sono più controllabili etc.. etc.. e poi? Il 20% a fronte di un 10% in più è da prendere e farle tutte a metano e non se ne parli più per altri 30 anni.. Finché non hai qualcosa di buono da darci.. Cribbio..
 
losaitu ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
losaitu ha scritto:
è da prendere e farle tutte a metano e non se ne parli più per altri 30 anni..

Peggio ancora.
Scusa non emette meno CO2 un metano o ci sono altri problemi eco etc. etc.
(è ovvio che parlo di motori progettati appositamente per il metano).

Il motore in sè emette meno CO2, ma è il metano stesso ad essere un gas serra venti volte più attivo della CO2, e finchè si parla di metano che gira per i gasdotti va tutto bene, ma negli impianti di compressione/decompressione, trasporti in metaniere ecc. le perdite di metano nell'atmosfera superano ampiamente la CO2 risparmiata. Il metano va da Dio per alimentare impianti fissi, ma le bombole..... per carità!
 
Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma...
Lavoisier non era mica uno pizza e fichi!
L'auto elettrica secondo mè è ancora fantascienza, o almeno lo se la si associa al concetto di ecosostenibilità, quello che non brucieranno le auto lo dovranno bruciare le centrali, il nucleare ha 1000 altri problemi, il fotovoltaico è ancora acerbo, l'eolico costa ancora una svaria, e dalle nostre parti non abbiamo neanche lo spazio dove metterlo.
Sicuramente l'auto elettrica sarà l' auto del futuro, ma nel presente non ci vedo una soluzione, anzi...
Magari, quando un giorno i pannelli fotovoltaici saranno + efficienti, spessi un millimetro e saranno plasmabili in qualunque forma, potremo farci le carrozzerie delle auto, e quando le turbine saranno + sensibili ed efficienti potremo collegarle a degli alternatori per generare energia dal passaggio dell' aria sui nostri veicoli,
e che ne dite di riprendere e perfezionare vecchi progetti abbandonati? tipo la bottiglia di Leida... sai che meraviglia, la centrale elettrica a fulmini!
Purtroppo come dicevo prima, credovche l' auto elettrica ecosostenibile sia ancora fantascienza...
 
Back
Alto