<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tetto in vetro e grandine resiste senza problemi? | Il Forum di Quattroruote

Tetto in vetro e grandine resiste senza problemi?

Qualcuno suo malgrado lo ha gia' testato?
Se rompo il mio faccio prima a cambiare l'auto che a ripararlo
costa 2900?
grazie
 
Con la mia Qashqai non ho fino ad ora preso grandine insistentemente; ma esperienze analoghe riportano che il tetto in vetro non cede.
Addirittura ricordo anni fa la testimonanza di un incidente con capottamento sul GRA di una Qashqai con vetro panoramico; l'auto ne uscì distrutta, ma il vetro non cedette; si crepo' ma rimase intatto.
 
il vetro è meno soggetto a deformazioni. Ergo si dovrebbe comportare bene.

Certo se ci butti grandine come sassi, non saprei.. Potrebbe rigarsi ma non rompersi..
 
Mia moglie ha una 206 Ciel col tetto in vetro che, anche quest'anno ha già resistito a due grandinate (chicchi max una ciliegia piccola) e la mia nuova non aveva danni alla lamiera. Un anno che eravamo all'estero la mia si danneggiò, ma il tetto in vetro di mia moglie rimase intatto, non so dire che dimensione avessero i chicchi. Direi comunque che, se si rompesse il vetro vorrebbe dire che anche lunotto e parabrezza sarebbero andati ed anche la carrozzeria sarebbe messa molto male.
 
ch4 ha scritto:
Mia moglie ha una 206 Ciel col tetto in vetro che, anche quest'anno ha già resistito a due grandinate (chicchi max una ciliegia piccola) e la mia nuova non aveva danni alla lamiera. Un anno che eravamo all'estero la mia si danneggiò, ma il tetto in vetro di mia moglie rimase intatto, non so dire che dimensione avessero i chicchi. Direi comunque che, se si rompesse il vetro vorrebbe dire che anche lunotto e parabrezza sarebbero andati ed anche la carrozzeria sarebbe messa molto male.

Un conto e' rompersi, cosa che non credo possibile nemmeno io,
un conto " segnarsi " ( possibile ), e un domani, nel vennderla, te lo mettono in conto
 
ilopan ha scritto:
Basta compare auto con la capote in acciaio...ahhh...però...il parabrezza ?
Scherzo... :oops:

probabilmente il parabrezza non prende ad angolo retto la grandine come
il tetto.
Parabrezza se ne rompono comunque, hai voglia ;)
 
ICARUS65 ha scritto:
Qualcuno suo malgrado lo ha gia' testato?
Se rompo il mio faccio prima a cambiare l'auto che a ripararlo
costa 2900?
grazie

Sulla mia vecchia forester ,no problem,ha resistito a tutto benissimo ;)
 
ICARUS65 ha scritto:
Qualcuno suo malgrado lo ha gia' testato?
Se rompo il mio faccio prima a cambiare l'auto che a ripararlo
costa 2900?
grazie

Dipende da che grandine viene giù- Nel 2003 la clio di mia moglie ha preso la grandine, ha sfondato perfino il parafango (sulla clio il parafango è in plastica). Diverse auto si sono ritrovate con il parabrezza sfondato (quindi con la grandine all'interno della macchina).... in un caso del genere dubito che anche il tetto in vetro regga. Magari non verrà passato parte a parte ma si spacca secondo me
 
ICARUS65 ha scritto:
Qualcuno suo malgrado lo ha gia' testato?
Se rompo il mio faccio prima a cambiare l'auto che a ripararlo
costa 2900?
grazie

Regge, dovrebbero anche essere testati.... è la carrozzeria che non regge :D
 
Il parabrezza in caso di urto DEVE rompersi (anzi frantumarsi e non restare "a blocchi") per motivi legati alla sicurezza: le teste che solitamente li urtano non sono molto resistenti.
Diversamente, il tetto in vetro può permettersi di essere più resistente.
 
Back
Alto