Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Da un paio di mesi ho acquistato un'Audi A4 Cabrio del 2007. Sono molto contento dell'acquisto, la macchina è tutto sommato in buono stato, e desideravo da tantissimo tempo possedere un cabriolet.
L'unica parte debole della macchina è il tetto. Già in fase di acquisto, ho notato che il precedente proprietario doveva aver scoperto e riaperto la macchina un bel numero di volte, perché c'era qualche segno di usura a livello delle pieghe. Niente di preoccupante comunque, o non che mi importi molto dei dettagli estetici.
Quello che mi dà da fare è il meccanismo di apertura e chiusura del tetto.
La maggior parte delle volte che provo ad aprirle e chiuderla va tutto bene e senza problemi.
Capita però che ogni tanto il meccanismo si inceppi. Capita in particolare che, provando a scoprire la macchina, il tetto arranchi a portarsi su, quindi torni giù e si "abbandoni" sopra all'abitacolo - senza chiudersi del tutto. A questo punto non mi resta che schiacciare il pulsante per chiudere la capote, e il tetto si aggancia al resto della macchina chiudendosi del tutto e per bene.
Molto più raramente (una volta sola) mi è capitato che invece ci fosse un problema nella chiusura del tetto, in pratica non è stata eseguita in ordine corretto la procedura di chiusura tra il vano della capote e la capota stessa, col vano della capote che ha cercato di chiudersi SOPRA la capote stessa.
In quel caso ho dovuto sbloccare la capote manualmente.
Le mie domande: Cosa mi consigliate di fare se il problema persiste? è un problema noto, o il mio è un caso particolare? Aiutare manualmente la capote quando arranca è possibile o sarebbe assolutamente da evitare? Avete dei consigli per quanto riguarda la manutenzione della capote? Considerando che è la mia prima auto cabriolet non ho molta esperienza.
Vi ringrazio in anticipo.
Da un paio di mesi ho acquistato un'Audi A4 Cabrio del 2007. Sono molto contento dell'acquisto, la macchina è tutto sommato in buono stato, e desideravo da tantissimo tempo possedere un cabriolet.
L'unica parte debole della macchina è il tetto. Già in fase di acquisto, ho notato che il precedente proprietario doveva aver scoperto e riaperto la macchina un bel numero di volte, perché c'era qualche segno di usura a livello delle pieghe. Niente di preoccupante comunque, o non che mi importi molto dei dettagli estetici.
Quello che mi dà da fare è il meccanismo di apertura e chiusura del tetto.
La maggior parte delle volte che provo ad aprirle e chiuderla va tutto bene e senza problemi.
Capita però che ogni tanto il meccanismo si inceppi. Capita in particolare che, provando a scoprire la macchina, il tetto arranchi a portarsi su, quindi torni giù e si "abbandoni" sopra all'abitacolo - senza chiudersi del tutto. A questo punto non mi resta che schiacciare il pulsante per chiudere la capote, e il tetto si aggancia al resto della macchina chiudendosi del tutto e per bene.
Molto più raramente (una volta sola) mi è capitato che invece ci fosse un problema nella chiusura del tetto, in pratica non è stata eseguita in ordine corretto la procedura di chiusura tra il vano della capote e la capota stessa, col vano della capote che ha cercato di chiudersi SOPRA la capote stessa.
In quel caso ho dovuto sbloccare la capote manualmente.
Le mie domande: Cosa mi consigliate di fare se il problema persiste? è un problema noto, o il mio è un caso particolare? Aiutare manualmente la capote quando arranca è possibile o sarebbe assolutamente da evitare? Avete dei consigli per quanto riguarda la manutenzione della capote? Considerando che è la mia prima auto cabriolet non ho molta esperienza.
Vi ringrazio in anticipo.