<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Testimonianza interessante. Regata fu la 1ma con start e stop. | Il Forum di Quattroruote

Testimonianza interessante. Regata fu la 1ma con start e stop.

se sono passati tanti anni prima dell'adozione in massa di questa grande minchiata che e' lo star & stop ci sara' stato un motivo.
Ora ce' la gara tra tutti i competitors a dichiarare limiti di emissioni funambolici e ogni diavoleria,anche la piu' idiota ,e' buona.
Ci sono due colleghi che hanno avuto la brillante idea di prendersi la giulietta con star & stop.Hanno perennemente una spia accesa come se il motore segnalasse un aavaria.
 
umbiBerto ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/17447/fiat-regata-es-la-prima-con-lo-startstop
sarebbe stato un bene che quel dispositivo fosse morto e sepolto con la regata...

invece............. :rolleyes:

le case non riescono a imparare dai propri errori...
 
la ex ,ma non ha avuto successo.
mi chiedo se sia veramente pratico lo S&Sin inverno in coda in citta' il riscaldamento e' adeguato o si sta in frigorifero e in estate il clima riesce a raffreddare l'abitacolo ma...
 
porazzi63 ha scritto:
la ex ,ma non ha avuto successo.
mi chiedo se sia veramente pratico lo S&Sin inverno in coda in citta' il riscaldamento e' adeguato o si sta in frigorifero e in estate il clima riesce a raffreddare l'abitacolo ma...

Secondo me è solo un orpello inutile, fatto perchè le case possano dire che nel ciclo di omologazione dei consumi risparmi l'x per cento e abbatti la co2 del y per cento...

Tra l'altro il risparmio è così basso che al momento della sostituzione della batteria maggiorata hai riperso la cifra "potenzialmente" risparmiata...
 
Aries.77 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la ex ,ma non ha avuto successo.
mi chiedo se sia veramente pratico lo S&Sin inverno in coda in citta' il riscaldamento e' adeguato o si sta in frigorifero e in estate il clima riesce a raffreddare l'abitacolo ma...

Secondo me è solo un orpello inutile, fatto perchè le case possano dire che nel ciclo di omologazione dei consumi risparmi l'x per cento e abbatti la co2 del y per cento...

Tra l'altro il risparmio è così basso che al momento della sostituzione della batteria maggiorata hai riperso la cifra "potenzialmente" risparmiata...
esatto.
tra l'altro ci sono case che hanno valori di omologazione simili rinunciando allo start&stop...
comunque si, è un orpello inutile, specialmente su un turbodiesel che ha bisogno di un funzionamento il più regolare possibile.
 
Da non dimenticare che col gpl è improponibile, ma ormai le persone sono tonni, metti l' esca... e le elettriche? fantastiche!! PININ ne ha fatte una dozzina per il car sharing a Parigi, ma li le centrali nucleari ce l' hanno e se non le usano... VENGHINO siori venghino!!! l' auto elettrica salverà il mondo!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
Aries.77 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la ex ,ma non ha avuto successo.
mi chiedo se sia veramente pratico lo S&Sin inverno in coda in citta' il riscaldamento e' adeguato o si sta in frigorifero e in estate il clima riesce a raffreddare l'abitacolo ma...

Secondo me è solo un orpello inutile, fatto perchè le case possano dire che nel ciclo di omologazione dei consumi risparmi l'x per cento e abbatti la co2 del y per cento...

Tra l'altro il risparmio è così basso che al momento della sostituzione della batteria maggiorata hai riperso la cifra "potenzialmente" risparmiata...

Pienamente d'accordo.
E' il sistema piu' semplice ed economico per abbassare i consumi nei CICLI DI OMOLOGAZIONE.
Nella realta' invece i consumi scendono (mediamente) in modo quasi impercettibile. Non altrettanto i costo per gli utenti.
Fra batterie potenziate, motorini di avviamento maggiorati il prezzo di acquisto aumenta di circa 300/400. Sulle diesel il volano bimassa e' obbligato a fare gli straordinari e poi quando arriva l'ora di cambiare la batteria, i prezzi possoNO arrivare anche al doppio rispetto ad una standard.
Le modifiche inoltre dovrebbero aumentare di una decina di chili il peso dell'auto.
 
Uhm no... In città lo s&s può avere un peso non indifferente sui consumi, visto il tempo che si passa fermi al semaforo. E' comunque da vedere quanto il risparmio di carburante "vinca" sulla maggior complessità dell'auto...
 
modus72 ha scritto:
Uhm no... In città lo s&s può avere un peso non indifferente sui consumi, visto il tempo che si passa fermi al semaforo. E' comunque da vedere quanto il risparmio di carburante "vinca" sulla maggior complessità dell'auto...

il rimborso kilometrico se hai lo s&s cambia mostruosamente in difetto a tal punto che non riesci a rientrare con i consumi reali.Pensa solo a chi fa molt aautostrada.
 
Quando c'è da fare qualche esperimento a spese degli automobilisti, Fiat spesso c'è ed arriva prima degli altri. La Regata fu una fREGATurA. Gli altri non hanno seguìto... :D...e col senno di poi hanno fatto bene.
 
Back
Alto