Possiedo una Citroen C-Crosser 2.2 del 2009, sempre tagliandata e coperta da estensione di garanzia fino al 2014 (pagata 688 euro). A 45000 km, giorni fa, ho dovuto far sostituire la frizione perchè slittava. Citroen ha provveduto al pezzo frizione ed io alla manodopera ed al volano, spendendo ben 1329 euro.
Mi sono informato ed ho scoperto che è un problema comune a quel modello e la stessa casa francese ne è a conoscenza (http://www.largus.fr/actualite-automobile/embrayage-pris-en-charge-1074377.html). Ma, nonostante tutto, si ostina a dire che è un organo soggetto ad usura, e quindi non coperto da garanzia.
Spendere 688 euro di estensione di garanzia e poi altri 1300 per un pezzo con evidente difetto di conformità è cosa assurda. Volevo farvi partecipi di questo ed accettare qualche vostro consiglio. Grazie.
Mi sono informato ed ho scoperto che è un problema comune a quel modello e la stessa casa francese ne è a conoscenza (http://www.largus.fr/actualite-automobile/embrayage-pris-en-charge-1074377.html). Ma, nonostante tutto, si ostina a dire che è un organo soggetto ad usura, e quindi non coperto da garanzia.
Spendere 688 euro di estensione di garanzia e poi altri 1300 per un pezzo con evidente difetto di conformità è cosa assurda. Volevo farvi partecipi di questo ed accettare qualche vostro consiglio. Grazie.