<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> test tcs sui pneumatici furgoni | Il Forum di Quattroruote

test tcs sui pneumatici furgoni

è uscito un po dappertutto il test del tcs adac sui pneumatici per furgoni. Molti sono bocciati, anche di marche premium.

E' vietata la pubblicità, anche e soprattutto a siti internet concorrenti da quello che ci ospita.

cosa ne pensate?

Mi ha fatto impressione vedere Michelin tra i bocciati
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sembra che facciano tutte piuttosto male, le più buone arrivano a sole 3 stelle.

Questo però mi pone un dubbio, sono le gomme essere poco buone o é il fatto che sono montate su dei furgoni ma vengono valutate alla stregua di quelle per le auto?
 
Secondo me perché sono dure come il marmo per fare tanti KM in più delle gomme per auto.

Se poi pensiamo che molti di questi soggetti circolano con le gomme lisce… Sai che sicurezza...
 
Sul mio Ducato monto estivo Michelin... vero anche che è vecchiotto e abbastanza lento, se proprio son di fretta prendo i 100/110 in autostrada, ma tengo sempre una bella distanza da chi mi precede.
Mai avuto problemi con la pioggia, neanche a pieno carico.

Sulle statali la fila la faccio io... :emoji_smile:

Si, alle gomme dei furgoni si chiede durata e tenuta al "carico", le performance sono in secondo piano.

poi è vero che tanti... troppi... girano con le slick.
 
C'é pure quello, le gomme da carico hanno spalle e carcassa molto più rigide, e stesso vale per le sospensioni. Sommate queste rigiditá rendono il tutto molto più ballerino.
 
Trovo scandaloso che mezzi che percorrono moltissimi km sulle strade, guidati spesso in modo disinvolto e pericoloso, siano così insicuri.
Continuo a pensare che i mezzi ad uso professionale vadano obbligati all’utilizzo delle gomme invernali.
 
Personalmente devo dire che avendo avuto una vettura "simil-furgone" (Renault Kangoo) per diversi anni, ho montato vari tipi di pneumatici del tipo indicato nella prova, tutte marche premium, ma che avevano una caratteristica in comune: sul bagnato non tenevano assolutamente niente, neanche da nuovi!
E mi riferisco a Michelin, Goodyear, ecc...
 
durata e grip di solito difficilmente convivono.
Per tanti anni ho avuto un camper e le gomme le cambiavo per età, non per km. Da un punto di vista del consumo di battistrada, dopo 50.000 km gli pneumatici sembravano nuovi.
 
Back
Alto