Si sono conclusi i test Moto GP di Sepang, con l’italo-francese Fabio Quartararo dominatore, ma con 19 piloti in 75 centesimi.
Il mondiale delle Moto da gran premio quindi è praticamente iniziato, come sempre un po’ in anticipo rispetto a quello delle F.1.
Ottimo 4. Bagnaia, bene Rossi, 5., mentre Divizioso è per ora piuttosto indietro rispetto ai primi.
Tra le novità più importanti Lorenzo tester Yamaha e Zarco passato alla Ducati Avintia.
Classifica top15 (combinata rispetto ai 3 giorni di test).
1. Quartararo (Yamaha) 1’58”349
2. Crutchlow (Honda) 1’58”431
3. Rins (Suzuki) 1’58”450
4. Bagnaia (Ducati) 1’58”502
5. Rossi (Yamaha) 1’58”541
6. Petrucci (Ducati) 1’58”606
7. P. Espargaro (KTM) 1’58”610
8. Miller (Ducati) 1’58”616
9. Pedrosa (KTM) 1’58”662
10. A. Espargaro (Aprilia) 1’58”694
11. Mir (Suzuki) 1’58”731
12. Oliveira (KTM) 1’58”764
13. M. Marquez (Honda) 1’58”772
14. Morbidelli (Yamaha) 1’58”831
15. Dovizioso (Ducati) 1’58”859
Il mondiale delle Moto da gran premio quindi è praticamente iniziato, come sempre un po’ in anticipo rispetto a quello delle F.1.
Ottimo 4. Bagnaia, bene Rossi, 5., mentre Divizioso è per ora piuttosto indietro rispetto ai primi.
Tra le novità più importanti Lorenzo tester Yamaha e Zarco passato alla Ducati Avintia.
Classifica top15 (combinata rispetto ai 3 giorni di test).
1. Quartararo (Yamaha) 1’58”349
2. Crutchlow (Honda) 1’58”431
3. Rins (Suzuki) 1’58”450
4. Bagnaia (Ducati) 1’58”502
5. Rossi (Yamaha) 1’58”541
6. Petrucci (Ducati) 1’58”606
7. P. Espargaro (KTM) 1’58”610
8. Miller (Ducati) 1’58”616
9. Pedrosa (KTM) 1’58”662
10. A. Espargaro (Aprilia) 1’58”694
11. Mir (Suzuki) 1’58”731
12. Oliveira (KTM) 1’58”764
13. M. Marquez (Honda) 1’58”772
14. Morbidelli (Yamaha) 1’58”831
15. Dovizioso (Ducati) 1’58”859