<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test prova Civic 1.6 | Il Forum di Quattroruote

Test prova Civic 1.6

Ciao

oggi sono stato a fare il test prova della nuova Civic 1.6 in allestimento LifeStyle
devo dire che mi è piaciuta molto anche se ho fatto solo 20 km l'auto mi ha trasmesso subito una famigliarità di guida notevole sembrava che fosse mia :)
Comunque il motore mi ha stupito per i miei gusti e per quel poco che lo provata va che è una meraviglia in 5 marcia a 50km/h senza scalare riprende benissimo pur
avendo accesso il funzionamento eco e aria condizionata...la tenuta mi è sembrata ottima (non avendo mai provato una civic prima non posso fare paragoni con i modelli precedenti) il cambio perfetto.
Mi ha lasciato un po' perplesso il volate che non mi permetteva di vedere bene la parte superiore del cruscotto (dove c'è il contachilometri), ma forse era da regolare a mio piacimento.
Auto spaziosa per la sua categoria.
Quella da me provata me la darebbero a 21.000 ha 1500km e ci sto facendo un pensierino....
 
lelevfr ha scritto:
Ciao

oggi sono stato a fare il test prova della nuova Civic 1.6 in allestimento LifeStyle
devo dire che mi è piaciuta molto anche se ho fatto solo 20 km l'auto mi ha trasmesso subito una famigliarità di guida notevole sembrava che fosse mia :)
Comunque il motore mi ha stupito per i miei gusti e per quel poco che lo provata va che è una meraviglia in 5 marcia a 50km/h senza scalare riprende benissimo pur
avendo accesso il funzionamento eco e aria condizionata...la tenuta mi è sembrata ottima (non avendo mai provato una civic prima non posso fare paragoni con i modelli precedenti) il cambio perfetto.
Mi ha lasciato un po' perplesso il volate che non mi permetteva di vedere bene la parte superiore del cruscotto (dove c'è il contachilometri), ma forse era da regolare a mio piacimento.
Auto spaziosa per la sua categoria.
Quella da me provata me la darebbero a 21.000 ha 1500km e ci sto facendo un pensierino....

Ma cos'hai ora?!? ...se si può sapere... ;)
 
lelevfr ha scritto:
Honda Jazz 1.4 cvt da un anno prima Cr-v 2.2 3 serie

Hai provato pure la Civic 2.2, per fare un raffronto con la brillantezza del 1.6?
Sarebbe interessante vedere una bilancia che ha su un piatto la spinta del motore, e sull'altro il minor peso e -&gt la migliore distribuzione e agilità.
 
elancia ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Honda Jazz 1.4 cvt da un anno prima Cr-v 2.2 3 serie

Hai provato pure la Civic 2.2, per fare un raffronto con la brillantezza del 1.6?
Sarebbe interessante vedere una bilancia che ha su un piatto la spinta del motore, e sull'altro il minor peso e -&gt la migliore distribuzione e agilità.

io ho la civic col 2.2.
a marzo durante un tagliando ho provato la nuova 1.6...ti dico che va mooolto bene, sembra quasi la nostra molla leggermente sopra i 3500 giri cioè tira meno della nostra mentre sotto è praticamente identica. un bel viaggiare anche perchè dopo un giro di mezz'ora a ritmo veloce il cdb dava 5 lt di consumo...per me gran motore...il migliore tra i 1.6 di sicuro
 
aleshish2 ha scritto:
elancia ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Honda Jazz 1.4 cvt da un anno prima Cr-v 2.2 3 serie

Hai provato pure la Civic 2.2, per fare un raffronto con la brillantezza del 1.6?
Sarebbe interessante vedere una bilancia che ha su un piatto la spinta del motore, e sull'altro il minor peso e -&gt la migliore distribuzione e agilità.

io ho la civic col 2.2.
a marzo durante un tagliando ho provato la nuova 1.6...ti dico che va mooolto bene, sembra quasi la nostra molla leggermente sopra i 3500 giri cioè tira meno della nostra mentre sotto è praticamente identica. un bel viaggiare anche perchè dopo un giro di mezz'ora a ritmo veloce il cdb dava 5 lt di consumo...per me gran motore...il migliore tra i 1.6 di sicuro

Per questo va provato. ;)

Sicuramente, volendo prendere un 1.6, dev'essere un'ottima scelta... ...volendo prendere invece un degno erede del 2.2 i-ctdi penso proprio di no, come non lo è il 2.2 i-DTEC (non rappresenta una innovazione come lo fu l'altro, nè è particolarmente prestante oggi).

Qualora facessero invece un EarthDreams 2.2 maggiormente prestante e con emissioni/consumi prossimi al 1.6 EarthDreams potrei considerarlo un "erede" dell'altro.

Inoltre uno dei pregi dell'i-ctdi è l'allungo, percui il 1.6 rimane di una categoria diversa secondo me, seppur ottimo.
 
Tra l'altro se non sbaglio ha una sesta da quasi 205kmh...non ho mai sentito di 1.6 cosi veloci.
Comunque Elancia posso dirti che la pienezza del 1.6 non dista molto dal 2.2 che abbiamo noi, e se ci metti che consuma parecchio meno....beh han fatto un gran lavoro (ci han messo 10 anni a farlo uscire cazzo!).
In più la cosa che mi ha colpito è la dinamicità alla guida, migliorata e di molto, l'auto sembra più snella, credo merito degli alleggerimenti di motore e cambio.
Ti consiglio di provarla....poi mi dici le tue sensazioni.
 
aleshish2 ha scritto:
Tra l'altro se non sbaglio ha una sesta da quasi 205kmh...non ho mai sentito di 1.6 cosi veloci.
Comunque Elancia posso dirti che la pienezza del 1.6 non dista molto dal 2.2 che abbiamo noi, e se ci metti che consuma parecchio meno....beh han fatto un gran lavoro (ci han messo 10 anni a farlo uscire cazzo!).
In più la cosa che mi ha colpito è la dinamicità alla guida, migliorata e di molto, l'auto sembra più snella, credo merito degli alleggerimenti di motore e cambio.
Ti consiglio di provarla....poi mi dici le tue sensazioni.

Lo farò forse, ma nell'ambito di varie altre prove anche di altre auto.

Preferisco un motore diesel, sempre di quella famiglia, ma con prestazioni maggiori-uguali del 2.2... ...oppure un nuovo vtec turbo, magari ibrido, con 160-180cv.
Sul 1.6 si sono adeguati alla concorrenza in ritardo, sfornando un gioiellino, ma le prestazioni sono quelle dei consueti diesel 1.6, Fiat compreso, forse inferiori pure al 1.6 dCi Renault da 130cv.

Quando torneranno ad anticipare la concorrenza mi rifarò vivo, ma motoristicamente vedo un deserto, per ora... anche perchè il mercato europeo è clinicamente morto.

Sto anche valutando le nuove Mazda 3 e CX-3, col 2.2 Skyactiv, per un ipotetico, remoto, futuro, cambio della Civic.

P.S. consumerà parecchio meno, ma il cdb segna 5.4 lt/100km.
La differenza sostanziale per me è tra i consumi della Type-R e del resto diesel. :oops:
 
elancia ha scritto:
Sto anche valutando le nuove Mazda 3 e CX-3, col 2.2 Skyactiv, per un ipotetico, remoto, futuro, cambio della Civic.

Prima però aspetta che abbiano risolto i problemi al dpf per adesso sembra che il motore 2.2 Skyactiv abbia il solito problema dell'aumento olio in coppa e di rigenerazioni ogni 300km, almeno così si legge sul forum mazda.
 
elancia ha scritto:
aleshish2 ha scritto:
Tra l'altro se non sbaglio ha una sesta da quasi 205kmh...non ho mai sentito di 1.6 cosi veloci.
Comunque Elancia posso dirti che la pienezza del 1.6 non dista molto dal 2.2 che abbiamo noi, e se ci metti che consuma parecchio meno....beh han fatto un gran lavoro (ci han messo 10 anni a farlo uscire cazzo!).
In più la cosa che mi ha colpito è la dinamicità alla guida, migliorata e di molto, l'auto sembra più snella, credo merito degli alleggerimenti di motore e cambio.
Ti consiglio di provarla....poi mi dici le tue sensazioni.

Lo farò forse, ma nell'ambito di varie altre prove anche di altre auto.

Preferisco un motore diesel, sempre di quella famiglia, ma con prestazioni maggiori-uguali del 2.2... ...oppure un nuovo vtec turbo, magari ibrido, con 160-180cv.
Sul 1.6 si sono adeguati alla concorrenza in ritardo, sfornando un gioiellino, ma le prestazioni sono quelle dei consueti diesel 1.6, Fiat compreso, forse inferiori pure al 1.6 dCi Renault da 130cv.

Quando torneranno ad anticipare la concorrenza mi rifarò vivo, ma motoristicamente vedo un deserto, per ora... anche perchè il mercato europeo è clinicamente morto.

Sto anche valutando le nuove Mazda 3 e CX-3, col 2.2 Skyactiv, per un ipotetico, remoto, futuro, cambio della Civic.

P.S. consumerà parecchio meno, ma il cdb segna 5.4 lt/100km.
La differenza sostanziale per me è tra i consumi della Type-R e del resto diesel. :oops:

Ma guarda per lavoro guido un vw golf 1.6 tdi per un mesetto ho avuto una Giulietta sempre 1.6 e francamente per i miei gusti i motori mi sembrano inferiori a quello Honda che ho provato per me come ha scritto altro utente in questo momento é il migliore.
 
Back
Alto