<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test motore tsi 1.2 105 hp | Il Forum di Quattroruote

Test motore tsi 1.2 105 hp

Non ho ancora letto, ma forse mi sbaglio o non ricordo bene, la prova di un modello del gruppo VW con la motorizzazione in oggetto montata già da fine 2009.
Mi sembra strano dato che questo motore viene montato adesso su 11 auto diverse appartenenti a quattro case automobilistiche.
Lo so che è già stato provato, ed a fondo, il tsi 1.4 da 122 hp ma non sono propriamente paragonabili.
Senza voler attirare gli strali dei sostenitori del made in Italy il motore Fiat 0.9 TwinAir è stato presentato, provato e riprovato pur avendo una incidenza sul parco auto circolante decisamente minima.
Su QR di aprile 2011 è presente il confronto qualità di varie segmento B tra cui la VW Polo 1.2 tsi ma mancano i dati strumentali.
 
Assolutamente d'accordo con voi!
Tra l'altro sarebbe ancor più interessante vedere seriamente alla prova questo motore su auto non proprio piccole, come la Yeti o la Touran, per capire le sue reali potenzialità.
Se ne dice un gran bene, ma finora solo sulle impressioni..
 
Beh, non è escluso che venga inserito in un confronto...

Comunque confermo: motore eccellente, bello pieno in basso, dove serve (ho guidato la Polo del test qualità).
 
Sulla Polo farà un figurone. Sarebbe interessante capire, dati alla mano, se è adeguato anche nel caso di macchine più "importanti".
 
Sarebbe interessante anche nell'ambito di un confronto con la Clio TCE. Purtroppo queste vetture vengono snobbate dalla stampa (anche da Auto, ad esempio) negli ultimi tempi; ricordo una sorta di prova di gruppo con le varie CLio dci, Fiesta TDCI 90 o 95 cv, Polo 1.6 TDI e altre, un paio di anni fa ma poco approfondito purtroppo. Speriamo arrivino in fretta le prove vere e proprie.
 
Ecco infatti sarebbe davvero interessante avere i dati strumentali del 1.2 tsi su polo ed avere magari anche un parere riguardo l'affidabilità dell'unità propulsiva.
 
Prova inutile,il motore e' fuori listino e comunque se l'incidenza del 0.9 Fiat e' minima(cosa falsa tra l'altro) figuriamoci quella del 1.2 TSI,visto che ne hanno venduti 4 ad ochio e croce...
 
Punto83 ha scritto:
Prova inutile,il motore e' fuori listino e comunque se l'incidenza del 0.9 Fiat e' minima(cosa falsa tra l'altro) figuriamoci quella del 1.2 TSI,visto che ne hanno venduti 4 ad ochio e croce...

Fuori listino??? :shock:
Quale listino , forse quello del 2006 ?
Bisogna comprarle un po' più spesso le riviste automobilstiche, ci sono scritte tante cose sul mondo dell' auto e potresti trovare gli 11 modelli che montano tale propulsore.
( E' uscita la polo ed entrato il maggiolino) .
Se contiamo anche l' A1 che monta però solo la versione da 86 hp, sono 12 modelli tondi tondi, e ovviamente non ho considerato le versioni familiari e monovolume dei vari modelli.
Alla faccia del fuori listino.
Per il fatto che ne abbiano venduti pochi può darsi, ma certamente ne venderanno in futuro visto il bacino di modelli che lo prevedono.
 
givemefive ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Prova inutile,il motore e' fuori listino e comunque se l'incidenza del 0.9 Fiat e' minima(cosa falsa tra l'altro) figuriamoci quella del 1.2 TSI,visto che ne hanno venduti 4 ad ochio e croce...

Fuori listino??? :shock:
Quale listino , forse quello del 2006 ?
Bisogna comprarle un po' più spesso le riviste automobilstiche, ci sono scritte tante cose sul mondo dell' auto e potresti trovare gli 11 modelli che montano tale propulsore.
( E' uscita la polo ed entrato il maggiolino) .
Se contiamo anche l' A1 che monta però solo la versione da 86 hp, sono 12 modelli tondi tondi, e ovviamente non ho considerato le versioni familiari e monovolume dei vari modelli.
Alla faccia del fuori listino.
Per il fatto che ne abbiano venduti pochi può darsi, ma certamente ne venderanno in futuro visto il bacino di modelli che lo prevedono.

Non si parlava di Polo nei messaggi precedenti al mio?io rispondevo a quelli,dovevo specificare forse,ma mi pareva chiaro il riferimento anche perche' il confronto con la Clio,lo vuoi fare con la Touran?? :lol: quindi il discorso del comprare riviste e' fuori luogo...anche perche' i listini li trovi anche su internet... ;)
 
aspettiamo e speriamo...

intanto solite prove per ricchi evasori.... macchine da 50.000 euro con accessori da altri 20.000 saluti

;) ;)
 
Io ho la fortuna di avere questo motore sulla Golf di mia moglie, e vi dico che fa un figurone!
Ha la potenza di un 1.6, ma la coppia di un buon 1.8, disponibile dai 1500 rpm fino ai 3500. E' silenzioso fino a sparire completamente al minimo. A massima apertura non alza mai la voce.
I consumi poi sono straordinari: in viaggetti extraurbani in cui l'andatura è dettata dal traffico, ho sfiorato e a volte superato i 20 km/l da CDB.

Difetti: come tutti i TSI, all'accensione borbotta, bofonchia a volte si spegne pure. Lo fa per qualche secondo (d'estate) o minuto (d'inverno).
Spero che l'aggiornamento della centralina fatto qualche giorno fa abbia eliminato il problema, ben noto a tutti i forumisti.
Inoltre non piacerà agli amanti dei "frullatori": a 5000 giri ha finito di spingere, anche se garantisco che i sorpassi non sono mai un problema.

In sintesi: tutti bravi a fare downsizing, ma bisogna dire che VW con iniezione diretta, carica stratificata, e varie tecnologie che riescono a mantenere un rapporto di compressione di 10.5:1 con una sovralimentazione max di 0,6 bar, ha surclassato tutti per efficienza.

Purtroppo pare che in Italia non sia stato capito: la cilindrata ridotta ha spaventato i potenziali acquirenti che non hanno potuto provarla.
Personalmente lo ritengo la scelta d'elezione in tutti i casi in cui le percorrenze chilometriche non giustifichino il diesel.
 
Back
Alto