<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test M+S su neve (CR-V benzina man.) | Il Forum di Quattroruote

Test M+S su neve (CR-V benzina man.)

Ero molto titubante sull?acquisto di gomme invernali e/o catene e alla fine ho deciso di dare una possibilità alle semplici M+S di serie e non mettere mano al portafoglio!!!

Dopo aver trascorso 10 giorni sulla neve tra Francia e Italia su strade e passi di montagna abbondantemente innevate e a volte ghiacciate posso finalmente darvi le mie impressioni.

In merito alla tenuta di strada mia percezione è stata la seguente:
salita: buona/ottima
discesa: discreta/buona
tenuta laterale (es. rotonda presa in allegria) : scarsa/discreta

In sintesi il giudizio è più che sufficiente, sicuramente con gomme invernali si è più sicuri ma a mio parere con qualche accorgimento come: velocità ridotta, marce basse, distanza di sicurezza aumentata e giusto dosaggio del gas, la spesa può essere evitata a patto di essere pronti e capaci di gestire qualche piccola esitazione o meglio "puro divertimento" :lol:)

PS: quanto ho scritto non vuole essere un consiglio ma un semplice resoconto di quanto personalmente testato su strade e situazioni che affronto con regolarità da una quindicina di anni...
 
Le M+S di serie di cui parli sarebbero le pessime Dunlop? io ho paura ad usarle persino quando per terra c'è un pò di acqua..in accelerazione col gas affondato slittano anche in seconda, sulle rotonde la macchina va via in sottosterzo come se nulla fosse, in frenata spesso entra l'abs...eppure che la mia c-rv comprata a novembre 2010 ha già su quasi 50.000km (faccio l'agente di commercio) e le Dunlop di serie hanno fatto si e no 30.000km e sono ancora in buono stato.
Ciao!
 
ancor di più anch'io giudico pessime le Dunlop di serie dopo aver provato una Cr-v con le Michelin Latitude tour, tutto un altro mondo, e su ogni tipo di terreno, credetemi.
Secondo me, come ho sempre asserito, basta poco, una piccola sbandata con susseguente urto anche lieve per farci pentire di non aver speso qualche centinaio di euro per 4 cerchioni. Le gomme invernali non sono una spesa: quando le usi risparmi le estive e viceversa.
 
Premesso che state parlando di suv, in genere le Dunlop (per auto) sono gomme decisamente buone.
Se sono pessime nonostante i giudizi ottimo-buono che vengono dati in salita e discesa...non oso immaginare realmente come possano essere delle gomme cinesi o delle gomme realmente pessime.

Sulla tenuta laterale, tutte le gomme invernali danno quella sensazione proprio per come sono costruite e concepite. Le lamelle, lavorando si aprono e quindi hanno meno impronta sull'asfalto (si creano appunto dei microvuoti, chiamato effetto-ventosa). Così facendo si perde proprio in stabilità laterale e di rigidità. E' quest'ultima che dà "consistenza" agli appoggi laterali. Proprio nel caso che hai indicato tu, la gomma invernale in sè ne risente.
Quindi il tuo giudizio è corretto per quanto concerne la tenuta laterale.
 
albelilly ha scritto:
ancor di più anch'io giudico pessime le Dunlop di serie dopo aver provato una Cr-v con le Michelin Latitude tour, tutto un altro mondo, e su ogni tipo di terreno, credetemi.
Secondo me, come ho sempre asserito, basta poco, una piccola sbandata con susseguente urto anche lieve per farci pentire di non aver speso qualche centinaio di euro per 4 cerchioni. Le gomme invernali non sono una spesa: quando le usi risparmi le estive e viceversa.

Da un paio di settimane ho montato le Mich. Latitude cross (percorro usualmente strade di campagna talvolta fangose) e devo dire che è stata una meravigliosa sorpresa sia per grip sia per silenziosità. Avevo le bridgesone 695 che pur senza demeritare erano diventate incredibilmente rumorose (50.000 km). Tra breve vi dirò le mie impressioni su neve.
Un saluto
 
Anche le Nokian all season sono buone su neve e ghiaccio.Per le Dunlop stesso giudizio degli altri:vergognosamente pessime in tutte le condizioni d'uso :io le ho sostituite dopo appena 20.000km dopo diverse e improvvise perdite di aderenza del mio crv.
 
io credo che Stemz73 volesse solo dire che le Dunlop M+S montate di serie (che non sono invernali in senso stretto, ma per il codice della strada sì) fanno il loro compito anche sulla neve leggera che ha incontrato in Francia.

Nell'uso non invernale devo dire che non mi hanno deluso, non le trovo drammatiche come altri partecipanti.
 
Grazie scipione.
Il senso era quello, non tanto di elogio alle dunlop ma al comportamento della vettura nel suo insieme più che sufficiente e in particolare sono rimasto soddisfatto della trazione del CR-V che anche con delle gomme "discrete" permette di spostarsi sulla neve (con la dovuta cautela) .

Percorrendo meno di 10k all'anno (il 90% in città) e più o meno 10gg all'anno su strade innevate non trovo indispensabile avere 2 treni di gomme anche se rimane la scelta più sicura e performante.
 
Back
Alto