<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TEST GASOLIO AUTOTRAZIONE......L' E-DIESEL ESSO VINCENTE! | Il Forum di Quattroruote

TEST GASOLIO AUTOTRAZIONE......L' E-DIESEL ESSO VINCENTE!

Sono al terzo pieno consecutivo con il combustibile ESSO BLUDIESEL che costa mediamente circa 0.09 eurocent in più del diesel tradizionale.... .

Risultato delle prove comparate:

1) minor consumo medio valutabile in circa 1 km/litro di percorrenza.

..e...l'impressione di una maggior brillantezza (o rendimento)....ma questa e' una impressione.

..ho parlato con il gestore ESSO mio amico che mi ha confermato la sua personale esperienza con la sua A6 2.5 tdi che percorre circa 1 km in più con un litro di gasolio "buono" (da 12,5 a 13,5 km/litro).......

...ecco questo volevo raccontarvi!

prezzo di oggi 19 Sett.2014 in regime self-service 1, 679 Euro al litro......ho fatto 75,00 euro per il pieno e ho introdotto circa 45 litri di combustile che mi basteranno per 900 km.circa...............CIAO! :D
 
Buono a sapersi, anche se dal punto di vista puramente economico i vantaggi (nel tuo caso consumi migliori del 5-6%) sono praticamente azzerati dal maggior costo del carburante. Ovviamente tutto ciò passa in secondo piano se il bludiesel allunga la vita degli iniettori.
 
Confermo nelle ultime tre vetture a gasolio possedute ho provato il bludiesel Agip ed è vero, minori consumi e motore più brillante, quelle rare volte che ho utilizzato gasolio normale il motore sembrava addormentato oltre alla puzza allo scarico un po fastidiosa.
Tra l'altro ho provato anche il Vpower Shell e devo ammettere che è anche meglio però costa un po troppo.
 
..devo AGGIUNGERE una nota molto importante.......migliora di molto la qualita' della "puzza" allo scarico....nel senso che il mio amico gestore dell'impianto di carburante mi ha riferito che i COMMERCIANTI AMBULANTI che fanno i mercati hanno notato una minor fumosità dei loro mezzi quando devono necessariamente lasciarli accesi nella fase di preparazione della postazione al mercato!! :shock:

...ehm....inoltre e' stato sperimentato che anche le vetture adibite a carro funebre hanno migliorato la qualità delle emissioni di fumo.....durante la marcia funebre.......(minor fumo per le persone che seguono il corteo)..... :cry:
 
Sulla Fabia non ho notato nessuna differenza ma viene usata dalla moglie che non controlla molto i consumi, non vi dico poi il figlio 8)

@ Giovanni, hai fatto una foto della videata dall'ultimo rifornimento carburante come questa ?
Mi interessa vedere cosa cambia, io l'ho fatta stamattina per vedere dopo Bolzano e giri semi cittadini cosa risultava.

Attached files /attachments/1849937=39253-20140920_112023.jpg
 
Scusa Giogotti, ma il gasolio particolare della Esso non si chiama E-Diesel?!? :shock:
Il bludiesel mi sembra sia quello della AGIP...o sbaglio?
 
Me lo ricordo perché finora, di rifornimento di gasolio "speciale", ho fatto solo quello della Esso (1 pieno ca. ogni 5 pieni di gasolio normale).
 
TatyRS ha scritto:
Me lo ricordo perché finora, di rifornimento di gasolio "speciale", ho fatto solo quello della Esso (1 pieno ca. ogni 5 pieni di gasolio normale).

A OK allora ritiro quello che ho detto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: scherzo krassugna. ;-)
 
miranda453 ha scritto:
Sulla Fabia non ho notato nessuna differenza ma viene usata dalla moglie che non controlla molto i consumi, non vi dico poi il figlio 8)

@ Giovanni, hai fatto una foto della videata dall'ultimo rifornimento carburante come questa ?
Mi interessa vedere cosa cambia, io l'ho fatta stamattina per vedere dopo Bolzano e giri semi cittadini cosa risultava.

...ciao Giorgio!...mi sto chiedendo come fai??..e....soprattutto se ti e' difficile raggiungere simili traguardi?........lo sai che a tutt'oggi trovo interessantissimo il motore 1.4 TFSI 110CV G-TEC turbometano??......ho fatto 2 conti....in costi di esercizio risparmierei circa 1.000 euri secchi all'anno e circa 350,00 euro/anno in minor costo bollo/rc assicurazione....quindi 1.350,00...........se la tenessi circa 7 anni sono oltre 9.000 eurozzi..........sì ma......con il bagno di sangue che dovrei subire per permutare la mia RS..........la differenza la metto nel gasolio del 2.0 tdi 170.......... ;)
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Sulla Fabia non ho notato nessuna differenza ma viene usata dalla moglie che non controlla molto i consumi, non vi dico poi il figlio 8)

@ Giovanni, hai fatto una foto della videata dall'ultimo rifornimento carburante come questa ?
Mi interessa vedere cosa cambia, io l'ho fatta stamattina per vedere dopo Bolzano e giri semi cittadini cosa risultava.

...ciao Giorgio!...mi sto chiedendo come fai??..e....soprattutto se ti e' difficile raggiungere simili traguardi?........lo sai che a tutt'oggi trovo interessantissimo il motore 1.4 TFSI 110CV G-TEC turbometano??......ho fatto 2 conti....in costi di esercizio risparmierei circa 1.000 euri secchi all'anno e circa 350,00 euro/anno in minor costo bollo/rc assicurazione....quindi 1.350,00...........se la tenessi circa 7 anni sono oltre 9.000 eurozzi..........sì ma......con il bagno di sangue che dovrei subire per permutare la mia RS..........la differenza la metto nel gasolio del 2.0 tdi 170.......... ;)

ciao Giovanni, certo i risultati in termini di consumo non si conseguono guidano sportivamente ma so che comunque sei un esperto in tal senso per cui tu insegni a me come realizzarli :D
Il Tsi è un motore che non perdona salitine, accelerate, rotonde, semafori insomma tutto ciò che è un bel rettilineo costante senza traffico.
Esempio di oggi e so che mi crederai perchè ci conosciamo da anni e non racconto balle : ero a Busca in provincia di Cuneo a pranzo e al ritorno ho percordo la statale Saluzzo-Torino con il limite quasi sempre ai 70 km/h.
Non avevamo la necessità del clima inserito, non c'era traffico, la strada era quasi priva di pendenze ed ho rispettato i limiti anche perchè non conosco quel percorso.
La moglie si divertiva a fotografare ogni record di consumo e credevo di arrivare ai 24 km/l ed esultare ed invece vedi foto 8)
Sono certo che le strade che percorri tu e come sai guidare tu con le accortezze volte alla diminuizione dei consumi ti consentirebbero di realizzare record notevoli.

Attached files /attachments/1850335=39270-20140921_175955.jpg
 
Io l'e - diesel lo metto ogni tanto ... quando ho voglia di torcere il collo alla mia rs ...... ;)

Se si fa in ragionamento economico ... non c'è convenienza anzi! !
Per il resto il motore gira più fluido ed è poi pronto con gli additivi Je contiene effettua una pulizia dell'impianto di alimentazione
 
Back
Alto