<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 in Bahrain - seconda sessione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 in Bahrain - seconda sessione

Sottolineo una cosa non secondaria:
Pos Pilota Team Tempo Gap Giri Gomme*
1. Hamilton Mercedes 1m33.278s 70 Soft Used
2. Bottas Williams-Mercedes 1m33.987s +0.709s 108 Soft New
3. Alonso Ferrari 1m34.280s +1.002s 74 Supersoft New
4. Hulkenberg Force India-Mercedes 1m35.577s +2.299s 74 Supersoft New

Ovvero Hamilton ha rifilato 1 secondo ad Alonso nonostante disponesse di gomme soft usate contro le supersoft nuove di Alonso! :shock:
Significa che a parità di gomma ci sono sempre 2 secondi se non di più. In sostanza la casa tedesca si è un po' nascosta nonostante sia stata nettamente la + veloce.
 
Faccio una modesta previsione di come potrebbe essere la griglia di partenza in Australia (mancano 12 giorni) sulla scorta di quanto si è visto nei test pre-campionato:

Fila1) Hamilton-Rosberg
Fila2) Massa-Bottas
Fila3) Raikkonen-Alonso
Fila4) Button-Hulkenberg
Fila5) Perez-Magnussen
Fila6) Vettel-Sutil
Fila7) Ricciardo-Gutierrez
Fila8 ) Vergne-Kvyat
Fila9) Grosjean-Maldonado
Fila10) Kobayashi-Bianchi
Fila11) Chilton-Ericsson

C'è da dire che per ora abbiamo visto quali sono i valori attuali in Bahrain, ma in Australia, pista completamente diversa, la graduatoria potrebbe cambiare un po' (non credo molto).
Su quella pista Kimi è sempre andato forte e ha vinto credo almeno 2 volte, quindi sono sicuro che se non avrà problemi potrà fare almeno come Alonso, ma credo che in prova Mercedes e Williams saranno davanti.
 
anche io la griglia la vedo così. La Mercedes ha un paio di secondi di vantaggio, mi ha abbastanza colpito sapere che il miglio tempo HAM lo ha fatto con Soft usata, mentre ALO con SuperSoft nuova, almeno così riportano le indiscrezioni.
Per l'Australia sono curioso di vedere quante monoposto arriveranno a vedere la bandiera a scacchi.
 
Certo che nei primi gran premi vincerà o prenderà punti pesanti chi semplicemente arriverà in fondo alla gara.
Leggevo oggi che la Ferrari ha problemi nella gestione della trazione elettrica in funzione di quella termica. Questo non permette di giudicare il motore in sè; ci sarà da discutere per settimane!
Triste verificare che Ferrari ha fatto ciò che di solito le riesce meglio: non toppare del tutto la vettura ma nemmeno avere il guizzo per portarsi avanti. Sarà una stagione all'inseguimento. Speriamo che almeno le motorizzate Mercedes si alternino nella vittoria.
 
Sono d'accordo con voi.
Ok dire che per ora hanno tutti più o meno problemi e arrivare in fondo sarà fondamentale, però è innegabile che Mercedes e Williams hanno dimostrato di avere qualcosa in più come prestazione a parità di affidabilità con la Ferrari. La variabile consumo è una mina vagante e, almeno all'inizio del campionato, a fine gara potremmo vedere piloti intenti a risparmiare carburante e magari essere per questo sorpassati. Inoltre anche a parità di velocità sul giro ci sarà chi riesce a consumare meno e chi consumerà di più.
Alla fine la guida di tutti però convergerà su determinati parametri di gestione benzina e gomme.

Tutto ciò sembrerebbe di primo acchito la negazione della spettacolarità (e dell'esaltazione della guida al limite). La vera "gara" sarà nelle qualifiche? Mah, vedremo cosa succederà.
 
Back
Alto