<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test F.1 2021 Bahrain | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Test F.1 2021 Bahrain

Capito (Williams): "Torneremo grandi". Speriamo non faccia come Ron Dennis quando presentò la Mc Laren-Honda. Ricordate? "Torneremo a vincere e lo faremo dominando.....", scritto sulla pietra. Poi è finita che non hanno più nemmeno quel motore.......
Forse un po' più di umiltà non guasterebbe.

https://www.formulapassion.it/motor...l-vertice-della-f1-williams-fw43b-553405.html
williams_2021_5-666x444.jpeg
 
La Williams come la Haas non dovrebbe avere particolare aggiornamenti se non l'ottimizzazione in funzione del nuovo regolamento.
Me la attendo quindi in zona Haas.

Rispetto le dichiarazioni di Russell penso che l'Alfa possa rimanergli facilmente davanti.
 
In merito ai pronostici non mi sbilancio anche perchè ci prendo poco, però considerando che quest'anno avranno solo 3 giorni di test secondo me saranno molto più realistici del solito, nel senso che non hanno margini per fare chissà quali prove e di nascondersi, mi aspetto quindi che gia del secondo giorno vedremo situazioni molto vicini a quelle che saranno poi quelle del primo week end di gara, aggiungo che oltretutto il primo Gp sarà sullo stesso circuito dei test quindi lo shutdown delle nuove vetture diventa quasi una sessione di prove libere prima di una gara
 
Ultima modifica:
In merito ai pronostici non mi sbilancio anche perchè ci prendo poco, però considerando che quest'anno avranno solo 3 giorni di test secondo me saranno molto più realistici del solito, nel senso che non hanno margini per fare chissà quali prove e di nascondersi, mi aspetto quindi che gia del secondo giorno vedremo situazioni molto vicini a quelle che saranno poi quelle del primo week end di gara, aggiungo che oltretutto il primo Gp sarà sullo stesso circuito dei test quindi lo shutdown delle nuove vetture diventa quasi una sessione di prove libere prima di una gara
Buona osservazione quella sulla gerarchia dei test.

Avendo molto meno tempo a disposizione, i team saranno giocoforza costretti a "nascondersi" meno.

Speriamo anche che le temperature siano almeno medie e che il solito freddo di Barcellona sia realmente un lontano, lontanissimo ricordo.
 
Ho fatto un poco di zapping in rete su vari canali che hanno sviscerato le vetture fino ad ora presentate,mi sembra di capire che i giudizi si possono riassumere così :

Negativi : Alpine ,Williams

Cosi Cosi : Alfa

Positivi Mercede,Mclaren ,Alpha , RedBull .


Mi manca Haas di cui non ho avuto modo di vedere varie analisi.

Ovviamente poi come detto da molti questi sono giudizi basati su vetture statiche, tra pochi giorni potremmo vedere soluzioni differenti rispetto a quanto visto fino ad ora
 
In merito ai pronostici non mi sbilancio anche perchè ci prendo poco, però considerando che quest'anno avranno solo 3 giorni di test secondo me saranno molto più realistici del solito, nel senso che non hanno margini per fare chissà quali prove e di nascondersi, mi aspetto quindi che gia del secondo giorno vedremo situazioni molto vicini a quelle che saranno poi quelle del primo week end di gara, aggiungo che oltretutto il primo Gp sarà sullo stesso circuito dei test quindi lo shutdown delle nuove vetture diventa quasi una sessione di prove libere prima di una gara
A tal proposito, va considerato che il circuito del Bahrain e' molto veloce con i suo lunghi rettilinei, a differenza di Barcellona che ha molte curve che richiedono un carico aerodinamico medio-alto, pertanto gli esiti che avremo dalle prove e dalla prima gara saranno relativi ai circuiti piu' veloci da affrontare con ali piuttosto scariche.
Nella seconda gara di Imola si potranno vedere valori delle auto assai diversi.
 
a differenza di Barcellona che ha molte curve che richiedono un carico aerodinamico medio-alto, pertanto gli esiti che avremo dalle prove e dalla prima gara saranno relativi ai circuiti piu' veloci da affrontare con ali piuttosto scariche.
Barcellona è considerato il test più completo per la vettura.
Infatti dal 2014 vince sempre MB se non si eliminano al via :D

Quindi è anche vero che il primo test e GP non diranno niente di definitivo, come non lo diceva l'Australia.
 
Mi manca Haas di cui non ho avuto modo di vedere varie analisi.

La Haas ha presentato solo la livrea, la vettura 2021 sarà presentata il 12, in Bahrain.
La Haas è anche l'unica scuderia che ha cambiato entrambi i piloti, e quelli nuovi sono entrambi esordienti. Inoltre i vertici hanno detto che la vettura sarà molto simile a quella del 2020.

Quindi penso che per la squadra americana sarà molto difficile migliorare il penultimo posto dell'anno scorso. Penso anche che mettere Mick Schumacher sulla Haas sia stato un ripiego, dovuto al fatto che Raikkonen non si è ritirato e non si poteva certo sostituire Giovinazzi con il tedesco. E' probabile che Mick sostituirà Kimi in Alfa quando il finnico deciderà di ritirarsi. Sempre che l'Alfa rimanga sponsor della Sauber anche dopo il 2021 (il motore sarà il Ferrari fino al 2024).
 
A tal proposito, va considerato che il circuito del Bahrain e' molto veloce con i suo lunghi rettilinei, a differenza di Barcellona che ha molte curve che richiedono un carico aerodinamico medio-alto, pertanto gli esiti che avremo dalle prove e dalla prima gara saranno relativi ai circuiti piu' veloci da affrontare con ali piuttosto scariche.
Nella seconda gara di Imola si potranno vedere valori delle auto assai diversi.

Rimane un circuito da medio (o meglio medio-basso) carico, perchè c'è la parte mista (parliamo della pista del primo GP 2020, non del secondo). Quindi abbastanza probante. Certo Barcellona è più lenta.
 
Ultima modifica:
Rimane un circuito da medio carico, perchè c'è la parte mista (parliamo della pista del primo GP 2020, non del secondo). Quindi abbastanza probante. Certo Barcellona è più lenta.

io ora ho preso l'abitudine ed il piacere di utilizzare il simulatore in concomitanza del Gp che sta per arrivare ed in effetti è una pista in cui si alternano zone veloci e zone più lente quindi non è facile fare un carico che ti permette di andare al meglio ovunque, mi sembra quindi una buona pista dove fare i test oltretutto con un clima più vicino a quello che si incontrerà nel mondiale rispetto alle temperature invernali che si avevano a Barcellona.
 
- 2 e mezzo, poi "si gira".

Ormai ci siamo, si comincia a sentire odore di benzina bruciata, si cominciano a udire i suoni magici delle F.1, si comincia a pensare a chi sarà il più veloce il primo giorno.

Attenzione alle gomme che verranno usate dai piloti. Di solito le Mercedes provano con una mescola sotto gli altri..........
 
Io vedo tranquillamente davanti la Mercedes, seguita , con un po' distacco,dalla Red Bull, che sicuramente saranno i 2 top team.
Poi vedo un gruppone composto da Aston Martin, Mclaren, Ferrari ed Alpine, che a rotazione forse potranno conquistare qualche podio.
In questo gruppo mi aspetto piu' forte l'Aston Martin, con Ferrari e soprattutto Mclaren che dovranno metabolizzare le importanti novita'.
L'Alpine me la aspetto molto consistente in gara, grazie ad Alonso.
Appena dietro dovrebbe esserci l'Alpha Tauri e mi auguro anche l'Alfa.
Williams e Haas e' probabile che chiudano lo schieramento, anche se il gap dovrebbe essere in diminuzione.
Praticamente la mia stessa previsione:

Mercedes
Red bull
Aston
Ferrari/mc laren/alpine
McLaren/ferrari/alpine
Alpine/ferrari/McLaren
Alpha Tauri
Alfa
Williams/haas
Haas/williams
 
Ultima modifica di un moderatore:
Rimane un circuito da medio (o meglio medio-basso) carico, perchè c'è la parte mista (parliamo della pista del primo GP 2020, non del secondo). Quindi abbastanza probante. Certo Barcellona è più lenta.
Adesso non ricordo precisamente il livello di carico, pero' escludendo il 2020, la Ferrari in Bahrain negli ultimi anni e' sempre stata la piu' veloce grazie alle performance della PU, ma poi nell'arco dell'intero campionato la Mercedes e' sempre stata piu' forte.
Invece chi va forte a Barcellona ha sempre significato avere un'auto molto competitiva, che ha molta velocita' in curva senza penalizzare la vmax in rettilineo e non a caso la Mercedes nel gp di Spagna e' sempre stata la piu' forte.
 
Back
Alto