Salve a tutti, volevo condividere con voi le impressioni che ho avuto dopo un breve test drive della nuova OB diesel con (finalmente) l'automatico disponibile.
Ero molto curioso di provare l'accoppiata diesel+Lineartronic, dopo aver fatto conoscenza (su una bifuel) con questo cambio che, secondo me, non ha niente da invidiare ai blasonati doppia frizione, per il semplice fatto che è più affidabile e che per molti automobilisti (io in primis) ha un funzionamento molto più gradevole e adatto ad una guida tranquilla.
Finito questo breve elogio, posso dirvi che boxer diesel+Lineartronic rendono l'auto molto reattiva, i tecnici Subi hanno fatto un ottimo lavoro e la guida è davvero piacevole.
Il punto su cui volevo richiamare l'attenzione, tuttavia, riguarda le modifiche alle sospensioni. Ho letto che sono state modificate, forse per adattarle maggiormente ai gusti europei, però mi hanno davvero deluso.
Ho trovato l'auto molto rigida, poco confortevole (stiamo parlando dell'Outback...), secca sulle buche, troppo!
Ora, c'è da dire che ho fatto il test drive in una concessionaria che da sola spiegherebbe perchè Subi vende poco (il "venditore" durante la prova mi parlava di quanto sono migliori le Volvo vendute nello stesso autosalone....), magari con le gomme gonfiate a 4 atmosfere, però... sono deluso, talmente deluso che rifarò un altro test in una concessionaria di un'altra città. Magari l'auto sarà più piacevole nelle curve e rollerà di meno, ma che colpi nelle buche!
Un altro pianeta rispetto all'OB bifuel provata circa un anno fa, di cui mi ero innamorato...
Qualcuno di voi ha avuto modo di fare un test drive della nuova OB? Pareri? Sono molto curioso di confrontarmi, sperando di essere smentito...
Ero molto curioso di provare l'accoppiata diesel+Lineartronic, dopo aver fatto conoscenza (su una bifuel) con questo cambio che, secondo me, non ha niente da invidiare ai blasonati doppia frizione, per il semplice fatto che è più affidabile e che per molti automobilisti (io in primis) ha un funzionamento molto più gradevole e adatto ad una guida tranquilla.
Finito questo breve elogio, posso dirvi che boxer diesel+Lineartronic rendono l'auto molto reattiva, i tecnici Subi hanno fatto un ottimo lavoro e la guida è davvero piacevole.
Il punto su cui volevo richiamare l'attenzione, tuttavia, riguarda le modifiche alle sospensioni. Ho letto che sono state modificate, forse per adattarle maggiormente ai gusti europei, però mi hanno davvero deluso.
Ho trovato l'auto molto rigida, poco confortevole (stiamo parlando dell'Outback...), secca sulle buche, troppo!
Ora, c'è da dire che ho fatto il test drive in una concessionaria che da sola spiegherebbe perchè Subi vende poco (il "venditore" durante la prova mi parlava di quanto sono migliori le Volvo vendute nello stesso autosalone....), magari con le gomme gonfiate a 4 atmosfere, però... sono deluso, talmente deluso che rifarò un altro test in una concessionaria di un'altra città. Magari l'auto sarà più piacevole nelle curve e rollerà di meno, ma che colpi nelle buche!
Un altro pianeta rispetto all'OB bifuel provata circa un anno fa, di cui mi ero innamorato...
Qualcuno di voi ha avuto modo di fare un test drive della nuova OB? Pareri? Sono molto curioso di confrontarmi, sperando di essere smentito...