<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Test drive Giulietta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Test drive Giulietta

paulein118 ha scritto:
Forse gli unici che elettrificando (anche se a metà) hanno mantenuto un buon feeling sono quei busonazzi della bmw....
Però tanto generalisti non sono!

Bè... Bè... Mica poi tanto... anche quelli il loro bel passo indietro l'han fatto, e basta fare un "su e giù veloce" tra una con idroguida e una con elettromeccanico per rendersene conto!
 
PASSATTONE ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
A noi il venditoruncolo ha fatto fare un giro piuttosto........breverrimo :D !
Per fortuna le strade che ho percorso durante il test drive le conoscevo, però un giro più lungo l'avremmo decisamente preferito.
One, magari il prossimo test drive andiamo insieme a farlo sulle strade giustizzime, ok? :D
Anche a me ha lasciato perplesso il sound del motore: l'isolamento acustico è buona ma poteva essere ben più curata la qualità del rumore irradiato.
Ciò che ho notato è la tentazione a lasciare il DNA sempre in Dynamic per poter godere appieno della taratura più sportiva di motore, sterzo, freni e sospensioni.
Sarebbe poi da vederne l'impatto sui consumi ed affidabilità.
Lo sterzo e l'impugnatura del volante sono piaciuti molto anche a me e spero proprio che vengono presi come spunto dalla Volkswagen per la Golf VII.
Notevole il comportamento delle sospensioni sia dal punto di vista del comfort che del comportamento dinamico.
Infine, tornando al capitolo freni, nulla da dire sulle prestazioni dell'impianto, ciò che non ho apprezzato molto ( anche se si tratta soltanto di un discorso di abitudini e preferenze personali ) è il pedale troppo "morbido". Tutto qui.
Nella mia classifica delle segmento C, la Giulietta si colloca ora come ora, davvero molto molto in alto.

Certo una volta provata la modalità "Dynamic" difficilmente ti viene voglia di ritornare in "Normal"... ma credo anche io che questo possa avere nell'immediato qualche ripercussione sui consumi e forse... alla lunga anche su qualcosa d'altro... :rolleyes: 8)

Sai perchè non hai nulla da dire sulle prestazioni dei freni? :D
Perchè la Golf frena decisamente peggio... ed evidentemente sei abituato a quell'impianto frenante...
L'Astra invece per quello che ho sentito e provato io... e ripeto lo si nota specialmente frenando dai 150/160 km/h fino a 0 Km/h, frena decisamente meglio e in meno metri (almeno una decina grosso modo... stando ai miei punti di riferimento lungo il tragitto percorso...) con mooooolto più mordente sia della Giulietta che della Golfetta!! 8)
In effetti io come riferimento nel test drive ho proprio preso la mia Golfissima. ;) Mi ricordo infatti che nella prova su strada di 4uote della Golf 2.0 TDI vs Astra 2.0 CDTI erano proprio emersi degli spazi di arresto non particolarmente ridotti per la Golf. ;)
 
paulein118 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Sai qual è il problemuccio?
Configurandola con quello che ho sulla passat, più i sensori, viene 32600 euro.....
Avrà pure lo sterzo direttizzimo, ma come listino è altino!
A me è venuta ancora un po' più cara.
Concordo anch'io che i prezzi di listino sono altini.
Però, Golf GTD, A3 e One like no one (Serie1 :D ) sono ancora più care.

MA tu sei sborronissimo!!! :D
Sono ancora più care, ma possono permetterselo....
:lol: :lol: :D :D
Notavo comunque che se si vuole su una segmento C un 2 litri Diesel sui 170cv con una buona dotazione di accessori, non si riesce a stare sotto i 32K ? ( da configuratore ). :?
 
Dico anch'io la mia..la Giulietta nelle foto delle pubblicità sembra sempre bellissima..poi la vedi dal vivo e...è completamente diversa!..Molto più goffa!..Sembra quasi che nelle foto pubblicitarie sia stata schiacciata ed allargata con photoshop per renderla più attraente..poi non mi piace il fatto che, girandoci intorno, non trovo che ci sia connessione tra il muso e la coda..sembrano quelli di due auto diverse..cioè..non so come spiegarmi..se uno gira intorno ad una Golf, vede che è un tutt'uno..questo non succede con la Giulietta..per quanto riguarda gli interni poi, non mi piacciono esteticamente..sembrano un'accozzaglia di linee..mi piace molto di più la plancia della Golf..poi..parlavate di frenata..su Auto di Agosto c'è la prova "Giulietta vs. Astra vs. Golf"..i rilevamenti strumentali dicono che quella che frena meglio è l'Astra (come diceva ONE)..poi viene la Giulietta (+4mt. da 100km/h)..e poi la Golf (+5mt. da 10km/h)..il che mi sembra una cosa un pò scandalosa..visto che la Giulietta montava cerchi da 16"..e quindi gomme più strette della Golf..Golf che esce male anche dai rilevamenti di rumorosità (sempre come diceva l'ONE)..insomma..la Golf è sì bellissima, è anche velocissima in accelerazione, ripresa e tra le curve, però per essere il riferimento della categoria, trovo abbastanza inaccettabile (visto anche quello che costa) che sia la peggiore in frenata e a livello di rumorosità..

P.S.: Ma secondo voi 'sta Golf VI (o 5.5 che dir si voglia) durerà soltanto ancora un anno (e quindi avrà un totale di 3 anni di vita) oppure durerà 5 anni come se fosse un modello nuovo vero e proprio?.. :rolleyes:
Sui giornali non c'è la benchè minima traccia di notizie su una futura Golf VII nel 2011..eppure di notizie su auto che usciranno in quell'anno ce ne sono in quantità..
 
4ruotelover ha scritto:
paulein118 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Sai qual è il problemuccio?
Configurandola con quello che ho sulla passat, più i sensori, viene 32600 euro.....
Avrà pure lo sterzo direttizzimo, ma come listino è altino!
A me è venuta ancora un po' più cara.
Concordo anch'io che i prezzi di listino sono altini.
Però, Golf GTD, A3 e One like no one (Serie1 :D ) sono ancora più care.

MA tu sei sborronissimo!!! :D
Sono ancora più care, ma possono permetterselo....
:lol: :lol: :D :D
Notavo comunque che se si vuole su una segmento C un 2 litri Diesel sui 170cv con una buona dotazione di accessori, non si riesce a stare sotto i 32K ? ( da configuratore ). :?

Vero per quanto riguarda Giulietta e Golf..ma l'Astra no..

2.0 CDTI 160Cv cambio manuale 6m. + metallizzato + antifurto + fari xeno + cerchi 18" & navigatore + bracciolo centrale posteriore portaoggetti, cassetto portaoggetti sotto il sedile anteriore passeggero & poggiatesta centrale posteriore = 27.100?...non ti basta?..Ci metti pure gli interni in pelle e arrivi a 28.450?...che cosa vuoi di più su di una macchina???.. :rolleyes: :D
 
Tourillo ha scritto:
Dico anch'io la mia..la Giulietta nelle foto delle pubblicità sembra sempre bellissima..poi la vedi dal vivo e...è completamente diversa!..Molto più goffa!..Sembra quasi che nelle foto pubblicitarie sia stata schiacciata ed allargata con photoshop per renderla più attraente..poi non mi piace il fatto che, girandoci intorno, non trovo che ci sia connessione tra il muso e la coda..sembrano quelli di due auto diverse..cioè..non so come spiegarmi..se uno gira intorno ad una Golf, vede che è un tutt'uno..questo non succede con la Giulietta..per quanto riguarda gli interni poi, non mi piacciono esteticamente..sembrano un'accozzaglia di linee..mi piace molto di più la plancia della Golf..poi..parlavate di frenata..su Auto di Agosto c'è la prova "Giulietta vs. Astra vs. Golf"..i rilevamenti strumentali dicono che quella che frena meglio è l'Astra (come diceva ONE)..poi viene la Giulietta (+4mt. da 100km/h)..e poi la Golf (+5mt. da 10km/h)..il che mi sembra una cosa un pò scandalosa..visto che la Giulietta montava cerchi da 16"..e quindi gomme più strette della Golf..Golf che esce male anche dai rilevamenti di rumorosità (sempre come diceva l'ONE)..insomma..la Golf è sì bellissima, è anche velocissima in accelerazione, ripresa e tra le curve, però per essere il riferimento della categoria, trovo abbastanza inaccettabile (visto anche quello che costa) che sia la peggiore in frenata e a livello di rumorosità..

P.S.: Ma secondo voi 'sta Golf VI (o 5.5 che dir si voglia) durerà soltanto ancora un anno (e quindi avrà un totale di 3 anni di vita) oppure durerà 5 anni come se fosse un modello nuovo vero e proprio?.. :rolleyes:
Sui giornali non c'è la benchè minima traccia di notizie su una futura Golf VII nel 2011..eppure di notizie su auto che usciranno in quell'anno ce ne sono in quantità..

la golf in ripresa non eccelle, dato che evidentemente le hanno fatto V e VI marcia lunghe per consumare meno in autostrada.
 
blackshirt ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Dico anch'io la mia..la Giulietta nelle foto delle pubblicità sembra sempre bellissima..poi la vedi dal vivo e...è completamente diversa!..Molto più goffa!..Sembra quasi che nelle foto pubblicitarie sia stata schiacciata ed allargata con photoshop per renderla più attraente..poi non mi piace il fatto che, girandoci intorno, non trovo che ci sia connessione tra il muso e la coda..sembrano quelli di due auto diverse..cioè..non so come spiegarmi..se uno gira intorno ad una Golf, vede che è un tutt'uno..questo non succede con la Giulietta..per quanto riguarda gli interni poi, non mi piacciono esteticamente..sembrano un'accozzaglia di linee..mi piace molto di più la plancia della Golf..poi..parlavate di frenata..su Auto di Agosto c'è la prova "Giulietta vs. Astra vs. Golf"..i rilevamenti strumentali dicono che quella che frena meglio è l'Astra (come diceva ONE)..poi viene la Giulietta (+4mt. da 100km/h)..e poi la Golf (+5mt. da 10km/h)..il che mi sembra una cosa un pò scandalosa..visto che la Giulietta montava cerchi da 16"..e quindi gomme più strette della Golf..Golf che esce male anche dai rilevamenti di rumorosità (sempre come diceva l'ONE)..insomma..la Golf è sì bellissima, è anche velocissima in accelerazione, ripresa e tra le curve, però per essere il riferimento della categoria, trovo abbastanza inaccettabile (visto anche quello che costa) che sia la peggiore in frenata e a livello di rumorosità..

P.S.: Ma secondo voi 'sta Golf VI (o 5.5 che dir si voglia) durerà soltanto ancora un anno (e quindi avrà un totale di 3 anni di vita) oppure durerà 5 anni come se fosse un modello nuovo vero e proprio?.. :rolleyes:
Sui giornali non c'è la benchè minima traccia di notizie su una futura Golf VII nel 2011..eppure di notizie su auto che usciranno in quell'anno ce ne sono in quantità..

la golf in ripresa non eccelle, dato che evidentemente le hanno fatto V e VI marcia lunghe per consumare meno in autostrada.

Ne sei sicuro?..La Giulietta la batte soltanto nell'80-100..per il resto è sempre davanti la Golf..

80-100 Alfa: 4"92 Volkswagen: 5"19
80-120 Alfa: 10"31 Volkswagen: 10"08
80-140 Alfa: 16"36 Volkswagen: 15"43
80-160 Alfa: 23"87 Volkswagen: 22"03
80-180 Alfa: 33"49 Volkswagen: 30"44

Anche se comunque è vero ciò che dici riguardo al cambio, l'Alfa ha le marce più corte:

V.max in ogni marcia:

1marcia Alfa: 42,9 VW: 46,8
2marcia Alfa: 79,5 VW: 80
3marcia Alfa: 121,9 VW: 127,5
4marcia Alfa: 168,1 VW: 171,8
5marcia Alfa: 206,8 VW: 212,5
6marcia Alfa:214,1 VW:222,1
 
questi sono i dati della prova di Auto del mese di agosto...

ripresa da 40 km/h in V

40-60km/h A: 7,93 W: 9,35
40-80km/h A: 11,75 W: 14,28
40-100km/h A: 15,59 W 17,92
40-120km/h A: 19,91 W: 21,89
40-120km/h A: 24,67 W: 26,37

ripresa da 60 km/h in VI

60-80km/h A: 7,41 W: 9,91
60-100km/h A: 12,18 W: 14,14
60-120 km/h A: 17,5 W: 19,01
60-140 km/h A: 23,51 W: 24,38
 
blackshirt ha scritto:
questi sono i dati della prova di Auto del mese di agosto...

ripresa da 40 km/h in V

40-60km/h A: 7,93 W: 9,35
40-80km/h A: 11,75 W: 14,28
40-100km/h A: 15,59 W 17,92
40-120km/h A: 19,91 W: 21,89
40-120km/h A: 24,67 W: 26,37

ripresa da 60 km/h in VI

60-80km/h A: 7,41 W: 9,91
60-100km/h A: 12,18 W: 14,14
60-120 km/h A: 17,5 W: 19,01
60-140 km/h A: 23,51 W: 24,38

Anche i dati che ti ho scritto io arrivano da Auto di agosto..il fatto è che quei dati che hai postato tu, non li guardo neanche.. :XD: ..dai, oggettivamente, chi è che riprende da 40 all'ora in 5a marcia, e da 60 all'ora in 6a?..Nessuno!..Mentre invece capita spesso in tangenziale o autostrada, di essere in 6a a 130 all'ora, di trovare qualcosa per cui dobbiamo rallentare, fino ad 80 all'ora..e poi riprendere in 6a perchè non avevamo voglia di scalare..però quando scendo sotto gli 80 io passo in 5a, e poi in 4a, e così via.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
questi sono i dati della prova di Auto del mese di agosto...

ripresa da 40 km/h in V

40-60km/h A: 7,93 W: 9,35
40-80km/h A: 11,75 W: 14,28
40-100km/h A: 15,59 W 17,92
40-120km/h A: 19,91 W: 21,89
40-120km/h A: 24,67 W: 26,37

ripresa da 60 km/h in VI

60-80km/h A: 7,41 W: 9,91
60-100km/h A: 12,18 W: 14,14
60-120 km/h A: 17,5 W: 19,01
60-140 km/h A: 23,51 W: 24,38

Anche i dati che ti ho scritto io arrivano da Auto di agosto..il fatto è che quei dati che hai postato tu, non li guardo neanche.. :XD: ..dai, oggettivamente, chi è che riprende da 40 all'ora in 5a marcia, e da 60 all'ora in 6a?..Nessuno!..Mentre invece capita spesso in tangenziale o autostrada, di essere in 6a a 130 all'ora, di trovare qualcosa per cui dobbiamo rallentare, fino ad 80 all'ora..e poi riprendere in 6a perchè non avevamo voglia di scalare..però quando scendo sotto gli 80 io passo in 5a, e poi in 4a, e così via.. ;)

per forza, guidi baleniere.... :twisted: :twisted: :twisted:

tornando in topic, è vero, sono situazioni difficilmente applicabili alla realtà, ma sono dati utili a capire come riprende un motore dai regimi bassi.... ;) 8)
 
blackshirt ha scritto:
Tourillo ha scritto:
blackshirt ha scritto:
questi sono i dati della prova di Auto del mese di agosto...

ripresa da 40 km/h in V

40-60km/h A: 7,93 W: 9,35
40-80km/h A: 11,75 W: 14,28
40-100km/h A: 15,59 W 17,92
40-120km/h A: 19,91 W: 21,89
40-120km/h A: 24,67 W: 26,37

ripresa da 60 km/h in VI

60-80km/h A: 7,41 W: 9,91
60-100km/h A: 12,18 W: 14,14
60-120 km/h A: 17,5 W: 19,01
60-140 km/h A: 23,51 W: 24,38

Anche i dati che ti ho scritto io arrivano da Auto di agosto..il fatto è che quei dati che hai postato tu, non li guardo neanche.. :XD: ..dai, oggettivamente, chi è che riprende da 40 all'ora in 5a marcia, e da 60 all'ora in 6a?..Nessuno!..Mentre invece capita spesso in tangenziale o autostrada, di essere in 6a a 130 all'ora, di trovare qualcosa per cui dobbiamo rallentare, fino ad 80 all'ora..e poi riprendere in 6a perchè non avevamo voglia di scalare..però quando scendo sotto gli 80 io passo in 5a, e poi in 4a, e così via.. ;)

per forza, guidi baleniere.... :twisted: :twisted: :twisted:

tornando in topic, è vero, sono situazioni difficilmente applicabili alla realtà, ma sono dati utili a capire come riprende un motore dai regimi bassi.... ;) 8)

Hmmm..mah..secondo me per quello, l'ideale sarebbe un bel grafico di coppia e potenza, ottenuto da una rullata al banco fatta proprio dal giornale che testa l'auto..come faceva (ora è un pò che non lo compro più quindi non so se lo fa ancora) Automobilismo..
 
Tourillo ha scritto:
su Auto di Agosto c'è la prova "Giulietta vs. Astra vs. Golf"..i rilevamenti strumentali dicono che quella che frena meglio è l'Astra (come diceva ONE)..poi viene la Giulietta (+4mt. da 100km/h)..e poi la Golf (+5mt. da 10km/h)..il che mi sembra una cosa un pò scandalosa..visto che la Giulietta montava cerchi da 16"..e quindi gomme più strette della Golf..Golf che esce male anche dai rilevamenti di rumorosità (sempre come diceva l'ONE)..insomma..la Golf è sì bellissima, è anche velocissima in accelerazione, ripresa e tra le curve, però per essere il riferimento della categoria, trovo abbastanza inaccettabile (visto anche quello che costa) che sia la peggiore in frenata e a livello di rumorosità..

P.S.: Ma secondo voi 'sta Golf VI (o 5.5 che dir si voglia) durerà soltanto ancora un anno (e quindi avrà un totale di 3 anni di vita) oppure durerà 5 anni come se fosse un modello nuovo vero e proprio?.. :rolleyes:
Sui giornali non c'è la benchè minima traccia di notizie su una futura Golf VII nel 2011..eppure di notizie su auto che usciranno in quell'anno ce ne sono in quantità..

Bastava provarle in rapida successione per rendersi conto di tutto ciò...

Tu citi dati in frenata a velocità relativamente contenuta... visto che non ho ancora acquistato Auto, saresti così gentile da indicarmi i dati della frenata alle velocità superiori di 100Km/h... perchè credo che i distacchi tra la Lastra :D e le due concorrenti siano ancora più evidenti (diciamo grosso modo una decina di metri... se si è costretti a una staccatona spietattizzzima 8) :twisted: ai 150/160 Km/h fino a fermarsi) e per questo inaccettabili visto quello che se le vogliono far pagare...

Non per nulla quando è stato il momento di decidere non ho avuto dubbi...

Il rapporto qualità/prezzo per me dava sicuramente ragione alla Opel... anche e soprattuto a fronte della scarsa insonorizzazione dell'abitacolo della Golf , dovuta più che all'invadenza del motore (che è invece sempre più che discreto) alla incapacità di filtrare quei rumori parassiti e per me piuttosto fastidiosi... che arrivano dalle sospensioni
Specialmente se mi chiedi certe cifrette per sorbirmeli!! :hunf: :twisted:

Nessuna Volkswagen ha mai avuto come cadenza temporale tra la vecchia e la nuova generazione di un modello... 5 anni...
Il caso Golf V (atipico per altro) non fa eccezione anche se nel restyling (questo è comunque a prescindere dalla storiella 5.5 o 6) si sono visti costretti ad intervenire pesantemente come mai prima d'ora era successo, proprio perchè la V era evidentemente un salto all'indietro non tanto rispetto alla IV che andava a sostituire (perchè se si analizzano attentamente i contenuti tecnici dei due modelli ciò non è lecito affermarlo) ma per il fatto che la concorrenza si era avvicinata esageratamente e questo non era mai successo prima.
Prova ne è il fatto che la VII con nuova piattaforma modulare, vedrà la luce nel 2013... quindi come al solito dopo almeno 4 anni dal restyling di metà carriera appunto...
 
Tourillo ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
paulein118 ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Sai qual è il problemuccio?
Configurandola con quello che ho sulla passat, più i sensori, viene 32600 euro.....
Avrà pure lo sterzo direttizzimo, ma come listino è altino!
A me è venuta ancora un po' più cara.
Concordo anch'io che i prezzi di listino sono altini.
Però, Golf GTD, A3 e One like no one (Serie1 :D ) sono ancora più care.

MA tu sei sborronissimo!!! :D
Sono ancora più care, ma possono permetterselo....
:lol: :lol: :D :D
Notavo comunque che se si vuole su una segmento C un 2 litri Diesel sui 170cv con una buona dotazione di accessori, non si riesce a stare sotto i 32K ? ( da configuratore ). :?

Vero per quanto riguarda Giulietta e Golf..ma l'Astra no..

2.0 CDTI 160Cv cambio manuale 6m. + metallizzato + antifurto + fari xeno + cerchi 18" & navigatore + bracciolo centrale posteriore portaoggetti, cassetto portaoggetti sotto il sedile anteriore passeggero & poggiatesta centrale posteriore = 27.100?...non ti basta?..Ci metti pure gli interni in pelle e arrivi a 28.450?...che cosa vuoi di più su di una macchina???.. :rolleyes: :D
Ciao Touri, una dotazione di accessori come quella che mi hai riportato sarebbe, per me, fin...... esagerata! ;) L'astra in effetti ha un rapporto qualità/prezzo davvero ottimo e quest'ultimo modello lo trovo proprio riuscito!
 
blackshirt ha scritto:
questi sono i dati della prova di Auto del mese di agosto...

ripresa da 40 km/h in V

40-60km/h A: 7,93 W: 9,35
40-80km/h A: 11,75 W: 14,28
40-100km/h A: 15,59 W 17,92
40-120km/h A: 19,91 W: 21,89
40-120km/h A: 24,67 W: 26,37

ripresa da 60 km/h in VI

60-80km/h A: 7,41 W: 9,91
60-100km/h A: 12,18 W: 14,14
60-120 km/h A: 17,5 W: 19,01
60-140 km/h A: 23,51 W: 24,38

sinceramente io non darei molto peso a questi dati, ho visto il confronto fra 2.0 M-Jet e TDI 170 cv fatto da Quattroruote nella prova in cui confrontava 159 ed Exeo e se non ricordo male il M-Jet non era dietro in nessuna delle prove di ripresa, ora che torno a casa comunque controllo. Secondo me la Giulietta provata da Auto così come quella provata da Quattroruote era semplicemente troppo nuova per cui il motore non esprimeva tutto il suo potenziale altrimenti non si spiega come la Giulietta faccia peggio della 159 praticamente in tutte le prove pur adottando lo stesso motore e pur pesando decisamente meno. Non sta in piedi
 
Back
Alto